• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Paccheri ripieni con ricotta e pomodoro

Paccheri ripieni con ricotta e pomodoro

27 Marzo 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane

Era da tanto tempo che volevo preparare dei paccheri ripieni con ricotta e pomodoro e così ho approfittato dei paccheri che mi sono stati gentilmente offerti al Taste dall’azienda napoletana “Gragnano in Corsa“. La ricetta è semplicissima: del sugo di pomodoro fresco con su adagiati dei paccheri ripieni di ricotta, una ricetta facile da realizzare, dal sapore delicato e dall’aspetto coreografico.

Mi è piaciuta anche l’idea di questi sapori un po’ “scomposti” che rendono questo piatto molto buono anche da freddo.

Ingredienti

Paccheri ripieni con ricotta e pomodoro

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Paccheri ripieni con ricotta e pomodoro

  • 10-12 paccheri
  • 500 kg. pomodori San Marzano o Piccadilly
  • 400 gr. ricotta fresca
  • 1 spicchio d'aglio
  • basilico fresco
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
  • parmigiano a scaglie
  • timo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i paccheri ripieni con ricotta e pomodoro

Per prima cosa preparate del semplice sugo di pomodoro fresco. Per questa ricetta vi consiglio di tagliare i pomodori a piccoli pezzetti prima di saltarli in padella.

Preparate anche l’olio aromatizzato al basilico. In un boccale mettete 1 dito d’olio d’oliva, aggiungete 5-6 foglie di basilico fresco e frullate il tutto con il mixer.

olio-aromatizzato

Filtrate l’olio al basilico e tenetelo da parte.

Mettete l’acqua a bollire e cucinate i paccheri.

Intanto mettete la ricotta fresca scolata e a temperatura ambiente in una ciotola e lavoratela con un cucchiaio. Aggiungete un pochino di sale, pepe e del trito di timo fresco.

ricotta

Mettete il composto in un sac-à-poche in maniera tale che sia più semplice riempire i paccheri.

ricotta

Non appena i paccheri saranno cotti, scolateli e lasciateli sulla pentola calda in maniera tale non si raffreddino.

scolare-paccheri

Riempite i paccheri con la ricotta e adagiateli su un piatto dove avrete disposto il sugo di pomodoro.

paccheri-ripieni

Ricoprite i paccheri con delle scaglie di parmigiano e versateci sopra un cucchiaio di olio aromatizzato al basilico.

paccheri

Ricette Correlate:

  • Conchiglioni ripieni di ricotta
    Conchiglioni ripieni di ricotta
    I conchiglioni ripieni di ricotta sono il tipico primo piatto…
  • Paccheri
    Paccheri
    Formati speciali: i paccheri I paccheri sono un formato di…
  • Carciofi ripieni di ricotta
    Carciofi ripieni di ricotta
    Questi carciofi ripieni di ricotta li ho preparati proprio ieri e sono…
  • Paccheri con ragù di alalunga
    Paccheri con ragù di alalunga
    Oggi prepariamo la pasta con ragù di alalunga, un pesce molto simile…
  • Funghi ripieni di ricotta
    Funghi ripieni di ricotta
    I funghi ripieni di ricotta sono una Variante dei classici…
  • Pasta con ricotta e pomodoro
    Pasta con ricotta e pomodoro
    La pasta con ricotta e pomodoro è un primo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Olio Extravergine di Oliva, Paccheri, Pomodori, Ricotta

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tortino al cioccolato su purea di lamponi
Post successivo: Verza con le uova »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. sara

    28 Marzo 2012 alle 16:49

    bravaaaaaaa! io oramai sono un’assidua lettrice! mi spiace farti sempre domande ma non so proprio dove trovare il timo 🙁 abito in un piccolo paesino e nei negozi alimentari quando lo chiedo mi guardano come un ET ahahah

    Rispondi
  2. ALFONSOLOMASTO

    17 Luglio 2012 alle 08:44

    piatto favolosamente estivo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso