• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Insalata di bollito sfilacciato

Insalata di bollito sfilacciato

25 Ottobre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti freddi, Ricette del Giorno, Ricette Sane, Ricette senza Glutine

L’insalata di bollito sfilacciato è una Variante della classica insalata di bollito di manzo; una ricetta Semplice in cui il Bollito, Morbido e Tenerissimo, viene Sfilacciato con le mani e Condito con Carote, Sedano, Cipolla rossa, Olio e Aceto.  La carne, cotta a lungo e sfilacciata, diventa Morbidissima e assorbe tutti i Sapori degli altri ingredienti.

insalata di bollito sfilacciato

Preparare quest’insalata di manzo sfilacciato è davvero Facilissimo e il risultato davvero sorprendente! Provatela la prossima volta che preparate il Bollito o il Brodo di carne… non ve ne pentirete!

Potrebbero anche piacerti:

  • Lingua di vitello
  • Salsa verde per bollito
Ingredienti

Insalata di bollito sfilacciato: super Saporita!

Preparazione15 min
Cottura2 h
Riposo in frigo2 h
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Per il bollito:

  • 1 kg carne per bollito
  • 1 cipolla vìbianca
  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • 1 foglia alloro

Per condire:

  • 2 carote
  • 2 coste sedano
  • 1/4 cipolla rossa
  • 3 cucchiai capperi sottaceto facoltativo
  • sale e pepe
  • olio d'oliva
  • aceto di vino bianco
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare l’insalata di bollito sfilacciato

Per preparare questa ricetta io scelgo pezzi di bollito non troppo magri perché il grasso rende la carne più morbida. Per la COTTURA uso la pentola a pressione in modo tale da dimezzare i tempi di cottura!

Riempite la pentola d’acqua per metà e aggiungete la cipolla, la carota, il sedano e l’alloro.

far bollire acqua

Portate l’acqua a bollore e poi aggiungete la carne.

aggiungere carne

In questo modo l’acqua calda sigillerà la carne facendola restare più tenera in cottura.

cottura carne

Chiudete la pentola a pressione e fatela entrare in pressione. Da quel momento, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 1 ora. Se usate la pentola classica ci vorranno circa 2 ore.

A cottura ultimata la vostra carne dovrà essere tenerissima. Dovete poterla infilzare facilmente con la forchetta.

carne ben cotta

Lasciate intiepidire la carne e poi pulitela eliminando tutto il grasso e sfilacciatela con le mani. 

sfilacciare carne

Pulite il sedano eliminando tutti i filamenti e tagliatelo a pezzettini piccolissimi. Pelate la carota e grattugiatela con la grattugia a fori larghi, tritate la cipolla rossa. Scolate i capperi e tagliuzzateli al coltello.

aggiungere verdure tritate

Condite sale, pepe, olio d’oliva e aceto di vino bianco. L’aceto e il sale giocano un ruolo determinante in questa ricetta, non siate avari!

condire insalata

Una volta pronta la vostra insalata di bollito deve riposare in frigo per almeno un paio d’ore, meglio se tutta una notte.

Al momento di servire potete mettere la vostra insalata di bollito sfilacciato all’interno di un coppa-pasta e accompagnarla con un po’ di insalata fresca.

insalata di bollito sfilacciato

Ricette Correlate:

  • Insalata di bollito
    Insalata di bollito
    L'insalata di bollito è una ricetta siciliana realizzata con il…
  • Brodo di carne
    Brodo di carne
    Il brodo di carne è una ricetta di base realizzata…
  • Bollito di carne
    Bollito di carne
    Il bollito di carne è una tipica ricetta invernale, una ricetta calda…
  • Insalata di pollo e maionese
    Insalata di pollo e maionese
    L'insalata di pollo e maionese è un'insalata fredda con pollo,…
  • Insalata di mussu e carcagnolo
    Insalata di mussu e carcagnolo
    Per i non siciliani il "mussu e carcagnolo" è un'insalata…
  • Lingua di vitello con salsa verde
    Lingua di vitello con salsa verde
    La ricetta della lingua di vitello con salsa verde è la ricetta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Carote, Cipolla, Manzo, Olio Extravergine di Oliva, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Purè di patate Bimby
Post successivo: Besciamella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso