• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Trippa in bianco

Trippa in bianco

7 Ottobre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Secondi Piatti, Secondi piatti carne

La ricetta della trippa in bianco con patate di oggi è dedicata a tutti gli amanti della trippa, in bianco e non. Per rendere questa trippa ancora più saporita ed aromatica, in assenza del pomodoro, ho aggiunto dei pinoli, delle olive taggiasche e, per finire, del timo e della scorza di limone. A farmi tornare in mente questa ricetta della trippa in bianco è stato Rino, un appassionato di trippa senza pomodoro, in bianco… come dice lui! 😉 Io, sul sito, avevo solo la ricetta della trippa alla romana, quindi, per accontentarlo, ho pubblicato questa ricetta che avevo realizzato un paio di anni fa’ e che era sfuggita alla pubblicazione! ;). Se anche voi, come Rino, siete degli appassionati di trippa, provate questa versione della trippa in bianco con patate, aromi e profumata al limone e ditemi cosa ne pensate!

Ingredienti

Trippa in bianco

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Trippa in bianco

  • ingredienti per 4 persone:
  • trippa:600 gr.
  • cipolla:1
  • carote:1
  • costa di sedano:1
  • olio d’oliva
  • vino bianco:1/2 bicchiere
  • pinoli
  • olive taggiasche
  • timo fresco
  • scorza di 1 limone
  • patate: 3
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la trippa in bianco

Tritate finemente la cipolla e mettetela in una casseruola o padella a soffriggere dolcemente con un paio di cucchiai olio d’oliva.

Intanto, pelate la carota e pulite la costa di sedano. Tritate anch’essi finemente.

Aggiungete il trito di carota e sedano alla cipolla e lasciate soffriggere per un paio di minuti a fiamma bassa.

Intanto sciacquate la trippa e sgocciolatela. Tagliate le trippa a fettine ed aggiungetela al soffritto.

Rosolate la trippa per un paio di minuti insieme al soffritto poi sfumate con il vino bianco. Quando l’alcol del vino sarà evaporato aggiungete le olive, i pinoli e le patate tagliate a quarti lunghi, aggiungete 1-2 mestoli di acqua calda e lasciate cuocere la trippa a fiamma medio-bassa e coperta per 30-40 minuti.

rosolare trippa con soffritto

Non essendo un’estimatrice della trippa, non posso dirvi esattamente per quanto tempo farla cuocere ma, ho sentito due pareri contrastanti: quelli che la amano ben cotta e quelli che amano la trippa più al dente… a voi la scelta! 

Quando la trippa è cotta, aggiungete del trito di timo fresco, una macinata di pepe nero e la scorza grattugiata di un limone, conferirà freschezza alla vostra trippa in bianco.

trippa in bianco con patate

Guarda anche Trippa alla Romana

Ricette Correlate:

  • Trippa alla romana
    Trippa alla romana
    La trippa alla romana è un piatto a base di trippa cotta…
  • Baccalà in umido
    Baccalà in umido
    Il baccalà in umido è un classico della cucina popolare,…
  • Pasta con pesce spada in bianco
    Pasta con pesce spada in bianco
    Chiamarla pasta con pesce spada in bianco è un po’ riduttivo in…
  • Ciambella allo yogurt con cioccolato bianco
    Ciambella allo yogurt con cioccolato bianco
    Questa bellissima ciambella allo yogurt con cioccolato bianco (o meglio…
  • Pasta con i calamari
    Pasta con i calamari
    La pasta con i calamari è il classico Primo Piatto di…
  • Scaloppine di maiale al vino bianco e salvia
    Scaloppine di maiale al vino bianco e salvia
    Le scaloppine di maiale al vino bianco e salvia sono…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Patate, Pinoli, Scorza di Limone, Sedano, Timo, Trippa

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cottura a vapore
Post successivo: Congelare il pan di Spagna »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso