La trippa alla romana è un piatto a base di trippa cotta in umido con il pomodoro ed aromatizzata con pecorino e menta.
Premetto che a me la trippa non piace perché trovo fastidioso l’odore e quindi la cucino di rado e solo “per amore” 😀
Ma l’altro giorno, Davide (il cuoco romano di Aridaje, a Palermo), mi ha svelato una chicca: “Per togliere il cattivo odore dalla trippa”, mi ha detto, “prima di cuocerla devi farla bollire con acqua, aceto, menta e alloro“.
E così ho provato a fare la trippa alla romana seguendo i consigli di Davide.
A detta del mio fidanzato, la trippa era buonissima 😀
Io posso confermarlo… anche se continuo a non mangiarla! 😉
NOTA: se vi pace la trippa al dente, invece di sbollentarla in acqua e aceto, potete tenerla in ammollo nel liquido con gli aromi per una notte intera e poi scolarla e cuocerla.
Trippa alla romana
Ingredienti
Trippa alla romana
- Ingredienti per 4 persone:
- trippa precotta: 500 gr
- acqua: 1 lt
- aceto di vino bianco: 500 ml
- alloro: 4 foglie
- menta: un ciuffetto
- olio d'oliva
- cipolla bianca: mezza
- carota: 1
- sedano: 1 costa
- vino bianco: mezzo bicchiere
- passata di pomodoro: 300-400 ml
- menta
- pecorino romano
- sale e pepe
Ecco come preparare la trippa alla romana, della trippa cotta in umido con pomodoro, pecorino e menta.
Come fare la trippa alla romana
Per realizzare questa ricetta ho utilizzato la trippa precotta, quella che si trova in vaschetta al banco carne del supermercato.
Lavate la trippa in acqua fredda fino a quando l’acqua non diventa limpida.
In una pentola versate l’acqua, l’aceto di vino bianco, le foglie di alloro e un mazzetto di menta.
Non appena l’acqua bolle aggiungete la trippa e lasciatela cuocere per 10 minuti circa.
Scolate la trippa e tenetela da parte.
Prendete una casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete la cipolla tritata, un pezzetto di peperoncino e lasciate soffriggere a fiamma bassa.
Aggiungete anche la carota e il sedano tritati e aggiungeteli alla cipolla.
Se preferite, potete aggiungere carota e sedano a pezzetti.
Quando il soffritto sarà appassito, aggiungete la trippa e rosolatela per un paio di minuti.
Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare l’alcol.
Aggiungete la passata di pomodoro.
Diluite la passata con 1-2 bicchieri di acqua calda, salate e aggiungete un bel ciuffo di menta fresca e una manciata di pecorino.
Lasciate cuocere a fiamma moderata per 15-20 minuti circa.
A cottura ultimata, aggiustate di sale e aggiungete dell’altra menta fresca.
Io ho anche aggiunto della scorza di limone grattugiata cosa che le ha conferito freschezza e anche una certa eleganza 😉
Servite la trippa alla romana calda con del pecorino romano in superficie.
Lascia un commento