• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Contorni di Natale » Insalata di finocchi

Insalata di finocchi

2 Maggio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni di Natale, Contorni Siciliani, Contorni vegetariani, Insalate, Ricette Dietetiche, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

L’insalata di finocchi è un piatto ideale per l’estate e per chi vuole mantenersi in forma. Il finocchio, infatti, ha la caratteristica di riempire lo stomaco ma di contenere pochissime calorie. Pensate che 100 gr. di finocchi contengono soltanto 15 calorie!!! E’ proprio questa caratteristica che ha fatto sì che in periodi di dieta i finocchi a casa mia non mancano mai. Se vi viene un attacco di fame, infatti, basta pulire un finocchio, sciacquarlo e sgranocchiarlo intanto che lavorate magari! 😀

I finocchi hanno inoltre altre caratteristiche salutari, ad esempio aiutano la diuresi e riducono la difficoltà digestive nonché l’aerofagia intestinale. I finocchi possono essere mangiati crudi oppure cotti. In genere, per le preparazioni cotte è meglio utilizzare il finocchio “femmina”, quello più stretto e affusolato. Oggi vi do’ questa ricetta semplicissima dell’insalata di finocchi, il cui segreto e tagliare a fettine sottilissime il finocchio! 😉

Ingredienti

Insalata di finocchi

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso
Stampa Ingredienti
Procedimento

 

Procedimento per preparare l’insalata di finocchi

L’unica cosa per preparare quest’insalata è pulire ed affettare per bene il finocchio.

finocchio
Cominciate con il recidere le estremità del finocchio. Poi, tagliate il finocchio a metà nel senso della lunghezza e poi ancora in due.
Sciacquate i quarti di finocchio con acqua fresca poi cominciate ad affettarlo a fette sottilissime.

tagliare-finocchio
Se le fette sono troppo grandi spezzatele con le mani.
Una volta tagliato il finocchio, il gioco è fatto, dovete solo condire la vostra insalata di finocchi con olio d’oliva, sale e pepe. Per quanto riguarda l’aceto io utilizzo quello di mele che è un po’ meno aggressivo.

condire-insalata-finocchi
Servite la vostra insalata di finocchio fresca.

insalata-di-finocchi

Ricette Correlate:

  • Finocchi grigliati
    Finocchi grigliati
    I finocchi grigliati sono un’ottima ricetta per chi è a dieta! I finocchi…
  • Finocchi in padella
    Finocchi in padella
    I finocchi in padella sono un contorno invernale leggero e…
  • Insalata di fragole, soncino e finocchi
    Insalata di fragole, soncino e finocchi
    Oggi vi do un’idea per un’insalata fresca e colorata: insalata di…
  • Finocchi gratinati
    Finocchi gratinati
    I finocchi gratinati sono un ottimo modo per rendere speciali…
  • Insalata di arance e finocchi
    Insalata di arance e finocchi
    L'’ insalata di arance e finocchi è un contorno fresco e saporito,…
  • Insalata di cavolo rosso finocchi e arance
    Insalata di cavolo rosso finocchi e arance
    L'insalata di Cavolo rosso, Finocchi e Arance è una variante…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Finocchi, Olio Extravergine di Oliva

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette di carne
Post successivo: Parmigiana “mini” »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nicoletta

    2 Maggio 2013 alle 14:56

    Maria, domani me la porto al lavoro!

    Rispondi
  2. maria

    2 Maggio 2013 alle 17:00

    Ottima idea!!!! 😀

    Rispondi
  3. Elisa

    15 Febbraio 2015 alle 22:35

    Se ci metto il limone al posto dell’aceto va bene lo stesso??

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      17 Febbraio 2015 alle 19:55

      va benissimo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso