• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Insalata di finocchi

Insalata di finocchi

18 Febbraio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni di Natale, Contorni Siciliani, Contorni vegetariani, Insalate, Ricette Dietetiche, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

L’insalata di finocchi è un contorno Fresco e Leggero da preparare con questo straordinario ortaggio ricco di Fibre e povero di Calorie (solo 15 kcal per 100 grammi). Il modo migliore per gustare l’insalata di finocchi è quello di affettarli con la Mandolina, in questo modo diventano Soffici e prendono meglio il Condimento.

insalata di finocchi

Per condire l’insalata di finocchi potete usare semplicemente Sale, Pepe, Olio e Aceto oppure potete aggiungere altri Ingredienti che ne esaltino il gusto. Io, ad esempio, amo aggiungere un trito di Capperi, Prezzemolo e Cipollotto insieme ad un mix di Olio, Aceto e Senape. Tra le Varianti vi suggerisco di provare l’Insalata di Finocchi e Arance e quella con il Cavolo rosso.

Potrebbero anche piacerti:

  • Finocchi in padella
  • Finocchi in agrodolce
  • Vellutata di finocchi

Ingredienti

Insalata di finocchi: ricetta originale e Varianti

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 finocchio grande
  • prezzemolo
  • 1 pezzetto cipollotto
  • 1 cucchiaino capperi
  • 1 cucchiaino senape
  • 2 cucchiai olio d'oliva
  • 2 cucchiai aceto di vino bianco
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare l’insalata di finocchi

Pulite il finocchio, tagliatelo a metà e affettatelo con la mandolina (io l’ho posizionata al n.2). Potete acquistare la mandolina QUI–> https://amzn.to/3KiCwnJ

Se non volete usare la mandolina affettate il finocchio a mano.

affettare finocchi

Nel mixer mettete il prezzemolo, i capperi e il cipollotto, tritate finemente. Aggiungete l’olio d’oliva, l’aceto e la senape e mescolate.

tritare prezzemolo e capperi

Mettete i finocchi in una ciotola e aggiungete il condimento. Mescolate bene.

condire insalata

Lasciate insaporire una decina di minuti e poi servite.

mescolare

La vostra insalata di finocchi è pronta da gustare!

insalata di finocchi

 

Ricette Correlate:

  • Insalata di cavolo rosso finocchi e arance
    Insalata di cavolo rosso finocchi e arance
    L'insalata di Cavolo rosso, Finocchi e Arance è una variante…
  • Insalata di finocchi e arance
    Insalata di finocchi e arance
    L'insalata di finocchi e arance è un contorno invernale Fresco…
  • Insalata di fragole, soncino e finocchi
    Insalata di fragole, soncino e finocchi
    Oggi vi do un’idea per un’insalata fresca e colorata: insalata di…
  • Finocchi gratinati
    Finocchi gratinati
    I finocchi gratinati al forno sono un contorno Light e…
  • Insalata di cavolo rosso
    Insalata di cavolo rosso
    L'insalata di cavolo rosso è una ricetta buona e colorata…
  • Insalata di cavolfiore
    Insalata di cavolfiore
    L'insalata di cavolfiore è un Antipasto o Contorno semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Finocchi, Olio Extravergine di Oliva

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Maschere di sfoglia
Post successivo: Arancini di Carnevale »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Nicoletta

    2 Maggio 2013 alle 14:56

    Maria, domani me la porto al lavoro!

    Rispondi
  2. maria

    2 Maggio 2013 alle 17:00

    Ottima idea!!!! 😀

    Rispondi
  3. Elisa

    15 Febbraio 2015 alle 22:35

    Se ci metto il limone al posto dell’aceto va bene lo stesso??

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      17 Febbraio 2015 alle 19:55

      va benissimo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso