L’insalata di finocchi è un contorno Fresco e Leggero da preparare con questo straordinario ortaggio ricco di Fibre e povero di Calorie (solo 15 kcal per 100 grammi). Il modo migliore per gustare l’insalata di finocchi è quello di affettarli con la Mandolina, in questo modo diventano Soffici e prendono meglio il Condimento.
Per condire l’insalata di finocchi potete usare semplicemente Sale, Pepe, Olio e Aceto oppure potete aggiungere altri Ingredienti che ne esaltino il gusto. Io, ad esempio, amo aggiungere un trito di Capperi, Prezzemolo e Cipollotto insieme ad un mix di Olio, Aceto e Senape. Tra le Varianti vi suggerisco di provare l’Insalata di Finocchi e Arance e quella con il Cavolo rosso.
Potrebbero anche piacerti:
Insalata di finocchi: ricetta originale e Varianti
Ingredienti
- 1 finocchio grande
- prezzemolo
- 1 pezzetto cipollotto
- 1 cucchiaino capperi
- 1 cucchiaino senape
- 2 cucchiai olio d'oliva
- 2 cucchiai aceto di vino bianco
- sale e pepe
Come fare l’insalata di finocchi
Pulite il finocchio, tagliatelo a metà e affettatelo con la mandolina (io l’ho posizionata al n.2). Potete acquistare la mandolina QUI–> https://amzn.to/3KiCwnJ
Se non volete usare la mandolina affettate il finocchio a mano.
Nel mixer mettete il prezzemolo, i capperi e il cipollotto, tritate finemente. Aggiungete l’olio d’oliva, l’aceto e la senape e mescolate.
Mettete i finocchi in una ciotola e aggiungete il condimento. Mescolate bene.
Lasciate insaporire una decina di minuti e poi servite.
La vostra insalata di finocchi è pronta da gustare!
Maria, domani me la porto al lavoro!
Ottima idea!!!! 😀
Se ci metto il limone al posto dell’aceto va bene lo stesso??
va benissimo!