L’insalata di finocchi è un piatto ideale per l’estate e per chi vuole mantenersi in forma. Il finocchio, infatti, ha la caratteristica di riempire lo stomaco ma di contenere pochissime calorie. Pensate che 100 gr. di finocchi contengono soltanto 15 calorie!!! E’ proprio questa caratteristica che ha fatto sì che in periodi di dieta i finocchi a casa mia non mancano mai. Se vi viene un attacco di fame, infatti, basta pulire un finocchio, sciacquarlo e sgranocchiarlo intanto che lavorate magari! 😀
I finocchi hanno inoltre altre caratteristiche salutari, ad esempio aiutano la diuresi e riducono la difficoltà digestive nonché l’aerofagia intestinale. I finocchi possono essere mangiati crudi oppure cotti. In genere, per le preparazioni cotte è meglio utilizzare il finocchio “femmina”, quello più stretto e affusolato. Oggi vi do’ questa ricetta semplicissima dell’insalata di finocchi, il cui segreto e tagliare a fettine sottilissime il finocchio! 😉
Procedimento per preparare l’insalata di finocchi
L’unica cosa per preparare quest’insalata è pulire ed affettare per bene il finocchio.
Cominciate con il recidere le estremità del finocchio. Poi, tagliate il finocchio a metà nel senso della lunghezza e poi ancora in due.
Sciacquate i quarti di finocchio con acqua fresca poi cominciate ad affettarlo a fette sottilissime.
Se le fette sono troppo grandi spezzatele con le mani.
Una volta tagliato il finocchio, il gioco è fatto, dovete solo condire la vostra insalata di finocchi con olio d’oliva, sale e pepe. Per quanto riguarda l’aceto io utilizzo quello di mele che è un po’ meno aggressivo.
Servite la vostra insalata di finocchio fresca.
Maria, domani me la porto al lavoro!
Ottima idea!!!! 😀
Se ci metto il limone al posto dell’aceto va bene lo stesso??
va benissimo!