• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Finocchi in padella

Finocchi in padella

20 Gennaio 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

I finocchi in padella sono un Contorno Dietetico e Saporito da preparare in soli 5 Minuti! Una ricetta Facilissima, perfetta per accompagnare Secondi di carne o pesce. Morbidi e Gustosi, questi finocchi saltati in padella conquisteranno il vostro palato diventando un vero e proprio tormentone (e con pochissime Calorie!).

finocchi in padella

Per preparare i finocchi in padella vi occorrono 5 Minuti. Tagliate i finocchi a Fettine e saltateli in Padella con un filo d’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio. In pochissimo tempo i finocchi diventeranno Morbidi e anche  più Saporiti grazie alla perdita d’acqua e alla concentrazione dei sapori. Provateli anche voi e ditemi se non sono Buonissimi. Io li adoro in inverno quando si preferiscono i cibi Caldi a quelli Freddi.

Provate anche:

  • Vellutata di finocchi, Light e Depurativa
  • Finocchi gratinati, al Forno
  • Insalata di finocchi e arance
  • Finocchi al forno, con pomodorini e olive
Ingredienti

Finocchi in padella (Light, Morbidi e Gustosi): ricetta in 5 Minuti!

Preparazione2 min
Cottura5 min
Tempo totale7 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 2 finocchi
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 pezzetto peperoncino facoltativo
  • sale
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i finocchi in padella

Pulite i finocchi e lavateli. Tagliate i finocchi in 2 parti e poi affettateli.

affettare finocchi

In una padella dal fondo largo versate un giro di olio d’oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio. Se volete anche un po’ di peperoncino.

soffritto

Non appena l’olio comincia a soffriggere aggiungete i finocchi e mescolate.

Per una Cottura ottimale dei cibi è fondamentale usare una padella di buona Qualità tipo quella che trovate qui –> https://amzn.to/3LyaUsP

aggiungere finocchi

Aggiungete il sale e mezzo bicchiere di acqua calda (l’acqua deve appena ricoprire il fondo della padella).

aggiungere acqua

Aggiungete il trito di prezzemolo, coprite con il coperchio e cuocete a fiamma media per 4-5 minuti. I finocchi sono pronti quando infilzandoli con la forchetta risultano morbidi.

cuocere finocchi

Togliete dal fuoco, lasciate intiepidire e servite. Sono buoni sia Tiepidi che Freddi. Se avanzano conservateli in Frigo.

finocchi in padella

Ricette Correlate:

  • Finocchi gratinati
    Finocchi gratinati
    I finocchi gratinati al forno sono un contorno Light e…
  • Finocchi grigliati
    Finocchi grigliati
    I finocchi grigliati sono un’ottima ricetta per chi è a dieta! I finocchi…
  • Finocchi al forno
    Finocchi al forno
    I finocchi al forno sono un Contorno leggero e saporito;…
  • Finocchi in agrodolce
    Finocchi in agrodolce
    I finocchi in agrodolce sono un contorno Leggero e Gustoso…
  • Insalata di fragole, soncino e finocchi
    Insalata di fragole, soncino e finocchi
    Oggi vi do un’idea per un’insalata fresca e colorata: insalata di…
  • Insalata di finocchi
    Insalata di finocchi
    L'insalata di finocchi è un contorno Fresco e Leggero da…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Finocchi, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ravioli dolci di Carnevale
Post successivo: Brodo di pollo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso