• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Finocchi in padella

Finocchi in padella

13 Gennaio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

finocchi in padella
  • Ingredienti
  • Procedimento

I finocchi in padella sono un contorno invernale leggero e molto facile e veloce da preparare.

In meno di 10 minuti avrete preparato un contorno molto buono e perfetto per accompagnare sia la carne che il pesce.

I finocchi contengono pochissime calorie e sono perfetti da fare all’insalata eppure, ultimamente, sto sperimentando tante ricette con i finocchi cotti come la vellutata di finocchi per esempio.

Oggi vi propongo anche questa ricetta dei finocchi in umido in padella che, vi assicuro, vi piaceranno moltissimo! 😉

Ingredienti

Finocchi in padella

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 2 finocchi
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 pezzetto peperoncino
  • sale
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i finocchi in padella, un contorno semplice, veloce e anche molto light.

Come fare i finocchi in padella

Pulite i finocchi e lavateli.

Tagliate i finocchi in 2 parti e poi affettateli.

pulire e tagliare finocchi

In una padella dal fondo largo versate un giro di olio d’oliva e aggiungete uno spicchio d’aglio.

Aggiungete anche del trito di aromi per insaporire.

Non appena l’olio comincia a soffriggere aggiungete i finocchi e mescolate.

saltare in padella

Saltate i finocchi per 2 minuti circa e poi aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda (l’acqua deve ricoprire il fondo della padella).

Salate, coprite con un coperchio e cuocete per 5-7 minuti circa.

A cottura ultima aggiungete del trito di prezzemolo fresco e mescolate.

cuocere finocchi

Se volete rendere ancora più saporiti i vostri finocchi potete aggiungere delle olive nere e dei capperi.

Il vostro contorno di finocchi è pronto da servire ed è perfetto per accompagnare tanto la carne che il pesce.

finocchi in padella

Ricette Correlate:

  • Finocchi grigliatiFinocchi grigliati I finocchi grigliati sono un’ottima ricetta per chi è a dieta! I finocchi…
  • Finocchi gratinatiFinocchi gratinati I finocchi gratinati sono un ottimo modo per rendere speciali…
  • Vellutata di finocchiVellutata di finocchi La vellutata di finocchi è una delicata crema preparata con…
  • Insalata di arance e finocchiInsalata di arance e finocchi L'’ insalata di arance e finocchi è un contorno fresco e saporito,…
  • Insalata di fragole, soncino e finocchiInsalata di fragole, soncino e finocchi Oggi vi do un’idea per un’insalata fresca e colorata: insalata di…
  • Caponata di finocchiCaponata di finocchi La caponata di finocchi è l'altra versione alternativa di caponata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Finocchi, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con gamberetti
Post successivo: Frittata di bietole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso