• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Primi piatti senza glutine » Vellutata di finocchi

Vellutata di finocchi

7 Gennaio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Zuppe e minestre

La vellutata di finocchi è una crema Leggera e Delicata perfetta per Depurarsi dopo un periodo di grandi abbuffate. I Finocchi contengono tantissima Acqua (circa il 93%) e molte Fibre, ideali per una dieta Drenante e Purificante con poche Calorie! Una ricetta Facilissima e Veloce, buonissima da gustare con dei croccanti Crostini di pane.

Preparare la vellutata di finocchi è Semplicissimo! Vi basterà preparare un leggero soffritto di Cipolla (da arricchire a piacere con Sedano e Carota), aggiungere i Finocchi affettati, un po’ d’Acqua e cuocere per 10 minuti circa. A piacere, è possibile aggiungere anche delle Patate a pezzetti che rendono questa vellutata un po’ più Cremosa. Per insaporire vi basterà un ciuffetto di Prezzemolo che evidenzia il gusto Fresco di questa vellutata. Quando i finocchi saranno cotti, Frullate tutto con il minipimer e la vostra vellutata di finocchi sarà pronta! Oltre ad essere un ottimo Piatto Caldo, questa Crema di finocchi, se realizzata un po’ più Densa, è ottima per accompagnare secondi di Carne o Pesce. Ottimo l’abbinamento con il Baccalà!

Potrebbero anche piacerti:

  • Vellutata di sedano
  • Finocchi Gratinati
  • Potage di verdure
Ingredienti

Vellutata di finocchi (Depurativa): ricetta Light e Saporita!

Preparazione5 min
Cottura15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 2 finocchi media grandezza
  • 1 patate grande (facoltativo)
  • 1 scalogno o mezza cipolla bianca
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • 1 ciuffo prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la vellutata di finocchi

In una casseruola versate un giro d‘olio d’oliva e aggiungete lo scalogno (o cipolla) affettato. Lasciate soffriggere a fiamma bassa. Se volete potete aggiungere 1 costa di sedano e 1 carota tritati.

soffitto per vellutata

Pulite i finocchi eliminando le parti esterne più dure. Lavateli e affettateli. Aggiungete i finocchi al soffritto e mescolate.

aggiungere finocchi affettati

Pelate la patata e tagliatela a piccoli pezzi. Aggiungete le patate ai finocchi e mescolate tutto.

aggiungere patata

Salate e aggiungete un ciuffetto di prezzemolo tritato. Aggiungete acqua fino a ricoprire tutti gli ingredienti. Lasciate cuocere con il coperchio per una decina di minuti.

cuocere vellutata

Quando tutti gli ingredienti saranno cotti, prelevate 1 mestolo di brodo e tenetelo da parte. Frullate tutto con il minipimer fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Se troppo densa, aggiungete un po’ di brodo tenuto da parte.

frullare finocchi

La vostra vellutata di finocchi è pronta: Leggera e Vellutata con proprietà Depurative incredibili!

vellutata di finocchi

Ricette Correlate:

  • Vellutata di verdure
    Vellutata di verdure
    La vellutata di verdure miste invernali è una ricetta che…
  • Finocchi gratinati
    Finocchi gratinati
    I finocchi gratinati al forno sono un contorno Light e…
  • Caponata di finocchi
    Caponata di finocchi
    La caponata di finocchi è una Variante Invernale della classica…
  • Finocchi in padella
    Finocchi in padella
    I finocchi in padella sono un Contorno Dietetico e Saporito…
  • Vellutata di sedano
    Vellutata di sedano
    La vellutata di sedano è un Primo Piatto sorprendente, una…
  • Finocchi in agrodolce
    Finocchi in agrodolce
    I finocchi in agrodolce sono un contorno Leggero e Gustoso…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Finocchi, Olio Extravergine di Oliva, Patate

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Stella di pandoro
Post successivo: Baccalà in umido »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Daniela

    11 Febbraio 2019 alle 09:30

    Ottima!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso