• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Vellutata di sedano

Vellutata di sedano

3 Gennaio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Zuppe e minestre

La vellutata di sedano è un Primo Piatto sorprendente, una crema di sedano Light e Saporita in perfetto stile Detox. Può essere preparata con tutti i Tipi di sedano ed essere abbinata a Patate e Carote. Per rendere il tutto ancora più saporito, potete realizzare la vostra vellutata con un Soffritto di cipolla o porro, sarà Buonissima!

vellutata di sedano

Il sedano è un ottimo ortaggio, ricco di Vitamine e Minerali. Contiene il 90% di Acqua cosa che lo rende altamente Depurativo e Diuretico. In generale, è preferibile consumarlo a Crudo ma vi assicuro che è molto buono anche Cotto. La vostra vellutata di sedano sarà Fresca e Leggera e vi scalderà in una fredda giornata invernale. Provare per credere!

Potrebbero anche piacerti:

  • Vellutata di finocchi
  • Minestrone di verdure
  • Potage di verdure

Ingredienti

Vellutata di sedano (Light e Saporita): ricetta Facilissima!

Preparazione5 min
Cottura20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 6 coste sedano + foglie
  • 1 patata grande
  • 1 pezzetto porro
  • olio d'oliva
  • sale
  • peperoncino
  • q.b. acqua
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la vellutata di sedano

Pulite le coste di sedano eliminandone i fili. In una pentola versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete il porro tagliato a pezzetti ed un po’ di peperoncino. Lasciate soffriggere il porro a fiamma bassa ed intanto pelate la patata.

Tagliate la patata a pezzetti ed aggiungetela al soffritto. Tagliate il sedano a pezzetti ed aggiungete anch’esso nella pentola. Io ho aggiunto anche mezzo finocchio.

soffriggere patata e sedano

Ricoprite con acqua fino a coprire gli ingredienti, salate e coprite con il coperchio. Lasciate cuocere a fiamma bassa fino a quando tutti gli ingredienti non sono cotti (20 minuti circa). A questo punto frullate tutto con il mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia.

frullare vellutata

Tenuto conto che il sedano contiene molti filamenti la vellutata potrebbe restare un po’ grumosa. A me piace così ma se volete una vellutata super liscia dovrete passare la vellutata al colino.

La vostra vellutata di sedano è pronta, Buonissima e Leggera!

vellutata di sedano

Naturalmente la crema di sedano può essere servita con dei crostini di pane che la rendono ancora più goduriosa.

Ricette Correlate:

  • Vellutata di cavolfiore
    Vellutata di cavolfiore
    La vellutata di cavolfiore è una crema Saporita e Leggera…
  • Vellutata di finocchi
    Vellutata di finocchi
    La vellutata di finocchi è una crema Leggera e Delicata…
  • Vellutata di verdure
    Vellutata di verdure
    La vellutata di verdure miste invernali è una ricetta che…
  • Potage di verdure
    Potage di verdure
    Il potage è una zuppa a base di Verdure e…
  • Vellutata di funghi (Crema di funghi)
    Vellutata di funghi (Crema di funghi)
    La vellutata di funghi è una Crema di funghi Densa e…
  • Vellutata di piselli
    Vellutata di piselli
    La vellutata di piselli (o crema di piselli) è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Patate, Porro, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Nidi di patate con lenticchie e cotechino
Post successivo: Pasta con baccalà »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso