L’insalata mista è un contorno classico che può accompagnare tanto la carne che il pesce e che, se preparata bene, può trasformarsi in un delizioso piatto unico.
Devo ammettere che l’insalata è un piatto un po’ bistrattato… la si prepara sempre velocemente, magari con della lattuga e del pomodoro. Se si vuole esagerare si aggiunge anche un po’ di mais e di funghi affettati 😀
Eppure, se preparata bene, l’insalata mista può essere un piatto davvero sfizioso che ci permette si fare un carico di vitamine e sali minerali, che ci fa’ stare leggeri e in forma con tante verdure e ortaggi di stagione.
Oggi vi mostro come fare una deliziosa insalata mista invernale ma vi do’ anche dei suggerimenti sulla versione estiva! 😉
Insalata mista
Ingredienti
Insalata mista
- Ingredienti per 2 persone:
- songino: 1 pugno
- rucola: 1 pugno
- radicchio: 1 pugno
- finocchio: mezzo
- carote: 2
- funghi champignon: 2-3
- porro: 1 pezzetto
- limone: mezzo
- noci: 4
- aceto di vino bianco: 20 ml
- sale: 1 presa
- olio d'oliva: 60 ml
Ecco come fare un’ottima insalata mista in versione invernale e estiva
Come fare l’insalata mista
Per preparare un’ottima insalata vi consiglio vivamente di utilizzare una MANDOLINA.
Questo strumento, facilissimo da usare vi permetterò di affettare gli ortaggi in maniera molto sottile dando quella marcia in più alla vostra insalata!
Quanto all’insalata vi consiglio di scegliere sempre 2-3 varietà.
Io ho scelto songino, rucola e radicchio.
Le verdure vanno sempre lavate e asciugate a meno che non siano già lavate.
Pulite il finocchio eliminando le foglie esterne più dure e affettatelo con la mandolina.
Fate la stessa cosa con le carote e anche con i funghi.
Io ho anche aggiunto un pezzetto di porro affettato e mezzo limone sempre affettato con la mandolina 😉
Nella versione invernale potete aggiungere dei carciofi crudi oppure del cavolo rosso.
Nella versione estiva, invece, potete usare delle zucchine, dei peperoni e via dicendo.
Quanto agli aromi potete aggiungere delle foglie di basilico o menta, a seconda della stagione. In inverno anche delle punte di finocchietto selvatico.
Mescolate tutto con le mani e preparate il condimento.
Io ho usato una semplicissima vinegraitte fatta con olio e aceto.
In una ciotola mettete l’aceto di vino bianco e il sale e mescolate.
Aggiungete l’olio a filo intanto che emulsionate.
Otterrete un salsa emulsionata.
Qualche minuto prima di servirla, versate qualche cucchiaio di vinegraitte nell’insalata mista e mescolate.
Non esagerate mai con il condimento perché altrimenti l’insalata si ammoscia.
La vostra insalata mista “versione invernale” è pronta e vi assicuro che non si tratta del solito contorno! 😉
PS: se qualcuno si sta chiedendo perché non ho messo dei pomodori è perché non li trovo ancora saporiti… aspetterò l’estate 😉
Dimenticavo… per dare una nota croccante ho aggiunto qualche gheriglio di noce 😉
Lascia un commento