La pasta con fave fresche è uno dei primi piatti da preparare durante tutto il periodo delle fave fresche.
Di questo piatto esistono più versioni a seconda delle regioni.
In Sicilia, ad esempio, la pasta con le fave fresche viene preparata con cipollotti e origano. Nel Lazio, invece, con menta e pecorino… piccole differenze che danno vita a piatti molto diversi! 😉
Io ho preparato la versione con menta e pecorino che adoro! 😀
Quanto alle fave, potete cuocerle con tutto il tegumento (soprattutto se sono piccole e tenere) oppure toglierlo come ho fatto io.
Mangiare il tegumento fa’ bene perché contiene molte fibre ma è anche vero che conferisce alle fave il loro tipico retrogusto amaro… a voi la scelta! 😉
Pasta con fave fresche
Ingredienti
Pasta con fave fresche
- Ingredienti per 2 persone:
- spaghetti: 200 gr
- fave fresche sgusciate: 150 gr
- cipollotti: 2
- olio d'oliva
- sale
- pepe nero
- menta
- pecorino romano
Ecco come preparare la pasta con le fave fresche menta e pecorino, un primo piatto di stagione davvero strepitoso!
Come fare la pasta con fave fresche
Pulite le fave eliminando il baccello poi, con un coltello, tagliate la parte superiore.
Sbollentate le fave in acqua bollente per 2 minuti circa poi scolatele e trasferitele in una ciotola con acqua fredda.
A questo punto non vi resta che schiacciare il tegumento per fare uscire le fave.
Se le fave fresche sono piccole e tenere potete cuocerle con tutto il tegumento.
Prendete una padella, versatevi dell’olio d’oliva e aggiungete i cipollotti affettati.
Lasciate soffriggere i cipollotti a fiamma bassa fin quando non appassiscono.
Aggiungete le fave, salate e insaporite con qualche foglia di menta.
Coprite e lasciate cuocere le fave per pochi minuti aggiungendo mezzo mestolo d’acqua calda quando si asciugano.
NOTA: più le fave sono piccole e tenere più la cottura sarà veloce.
A cottura ultimata aggiungete del pepe nero e della menta fresca.
Cuocete la pasta e quando mancheranno 3 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con le fave.
Mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura.
Quando la pasta sarà cotta, togliete la padella dal fuoco, aggiungete il pecorino grattugiato e mescolate fino a quando la pasta non diventa cremosa.
Servite la vostra pasta con fave fresche con un filo d’olio d’oliva a crudo e dell’altro pecorino.
Spero che la pasta con fave, menta e pecorino sia di vostro gradimento! 😉
Ho provato questa ricetta della pasta con le fave fresche il giorno stesso in cui ho visto le immagini e devo dire che la sua straordinarietà è proprio la semplicità, ti fa apprezzare il gusto della primavera sia nel sapore che nei colori, una vera delizia!! Devo dire che molte anzi la maggioranza delle ricette proposte riscontrano i mie gusti. Complimenti anche per il sito!
Grazie Vito, mi fa’ veramente molto piacere leggere le tue parole! 😉
Buonasera,mi accingo a preparare o la carbonara di fave o la variante con la menta (mi manca anche il finocchietto) pecorino e cipollotti….nel tragitto verso la ucina decidero’ quale faro’ stasera e quale rimando a breve….evviva la fava ora e sempre…
variante :
non gettare e tenere da parte le tegumenta, mettere nel bicchiere di un mixer assieme ad un pò di olio evo, 2 o 3 cucchiaiate di acqua di cottura, a seconda della densità desiderata, aggiungere in questo il pecorino ed il pepe, mixare e creare una cremina da aggiungere alle fave già pronte, quindi tirare la pasta in questo composto, niente menta a me non piace, ma dipende dai gusti