• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Pugliesi » Orecchiette al forno

Orecchiette al forno

8 Novembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Ricette della Domenica, Ricette Pugliesi, Ricette Vegetariane

Le orecchiette al forno sono un primo piatto tipico pugliese, non vi è Pranzo della Domenica che non venga onorato con un bel piatto di orecchiette al Sugo oppure al Ragù magari accompagnate con Cacioricotta! Le orecchiette possono essere preparate al Momento oppure ripassate in Forno con del Formaggio semi-stagionato che le rende ancora più Golose e Filanti.

Per preparare questi piatti pugliesi doc è preferibile avere a disposizione dei Prodotti Tipici Pugliesi: per questo ho acquistato le Orecchiette e il Caciocavallo podolico del Gargano su tipikoshop.it. Le Orecchiette sono fantastiche: leggermente Ruvide, Callose al punto giusto e tengono benissimo la Cottura (perfette per la cottura in forno!). Quanto al Caciocavallo semi-stagionato che ho usato per rendere Filanti le mie orecchiette al forno… beh, capirete quanto è buono e aromatico soltanto provandolo! La Ricetta è Facile e Veloce e vi permetterà, in pochissimo tempo, di “fare un salto in Puglia“,  accontentando tutta la Famiglia, grandi e piccini!

Se ti piacciono le Ricette Pugliesi, leggi anche:

  • Orecchiette con le cime di rapa
  • Focaccia pugliese
  • Zucchine alla poverella
  • Taralli pugliesi
Ingredienti

Orecchiette al forno: la ricetta pugliese della Domenica (passo passo)

Preparazione10 min
Cottura40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 400 gr orecchiette
  • 600 ml passata di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • olio d'oliva
  • basilico
  • sale e pepe
  • formaggio grattugiato
  • 200 gr formaggio semi-stagionato
  • pangrattato
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le orecchiette al forno

Preparate il sugo di pomodoro oppure il Ragù.

preparare sugo di pomodoro

Cuocete le orecchiette e scolatele al dente. Condite le orecchiette con il sugo di pomodoro poi, toglietele da fuoco e conditele con qualche cucchiaio di formaggio grattugiato e delle foglie di basilico.

condire orecchiette

Ricoprite il fondo della pirofila con del sugo di pomodoro. Versate metà delle orecchiette al sugo nella pirofila e aggiungete il formaggio semi-stagionato a pezzi.

mettere orecchiette nella teglia

Ricoprite con le restanti orecchiette. Condite la superficie con qualche cucchiaio di sugo di pomodoro e poi ultimate con formaggio grattugiato e un po’ di pangrattato. Aggiungete un filo d’olio in superficie ed infornate.

ricoprire con formaggio grattugiato

Cuocete in forno statico a 200° (ripiano medio del forno) per 20 minuti circa, fino a quando non si forma una leggera crosticina in superficie.

cottura orecchiette al forno

Sfornate le vostre orecchiette al forno e lasciate intiepidire prima di servirle.

orecchiette al forno

Ricette Correlate:

  • Orecchiette ai broccoli
    Orecchiette ai broccoli
    Le orecchiette ai broccoli sono un primo piatto Semplice e…
  • Strascinati alle cime di rapa
    Strascinati alle cime di rapa
    Gli strascinati alle cime di rapa sono una ricetta tipica…
  • Orecchiette alle cime di rapa
    Orecchiette alle cime di rapa
    Le orecchiette alle cime di rapa sono il tipico Primo…
  • Orecchiette con verza e 'nduja
    Orecchiette con verza e 'nduja
    Queste orecchiette con verza e 'nduja le ho preparate proprio…
  • Orecchiette con baccalà e vongole
    Orecchiette con baccalà e vongole
    La ricetta di oggi, orecchiette baccalà e vongole è un…
  • Orecchiette salsiccia e cime di rapa
    Orecchiette salsiccia e cime di rapa
    Le orecchiette salsiccia e cime di rapa sono uno dei…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Olio Extravergine di Oliva, Orecchiette, Parmigiano Reggiano, Passata di Pomodoro

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sfincione bagherese
Post successivo: Frittelle di zucca »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso