• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Primi Piatti Siciliani » Pasta fritta

Pasta fritta

28 Luglio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Primi vegetariani, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane

La pasta fritta è una ricetta siciliana antichissima nata per scaldare la pasta avanzata ma che oggi è diventata una vera e propria Ricetta! A differenza della Frittata di pasta napoletana che viene preparata aggiungendo le uova alla pasta, la versione siciliana viene preparata “senza uova“. Non si tratta, dunque, di una vera e propria Frittata, ne ha solo la forma! La cosa che più piace della Pasta Siciliana Fritta è la crosticina che si forma in superficie in contrasto con gli spaghetti morbidi all’interno!

La pasta ideale da fare fritta sono gli Spaghetti con sugo e melanzane fritte, una sorta di Pasta alla norma ma con gli spaghetti; ma potete realizzare la questa ricetta con tutti i piatti di pasta che più vi piacciono (io, ad esempio, adoro friggere la Pasta con i piselli!). Qui di seguito vi svelerò qualche piccolo Trucchetto per friggere la pasta come dei veri siciliani! 😉

Ingredienti

Pasta fritta: la ricetta siciliana

Preparazione0 min
Cottura8 min
Tempo totale8 min
Porzioni: 2 Persone
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr spaghetti
  • 250 ml sugo di pomodoro
  • 1 melanzana
  • basilico
  • formaggio grattugiato
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta fritta

Il presupposto per fare la Pasta Fritta è avere della pasta avanzata, fredda. Il tipico piatto di pasta in più che conserviamo in  frigo per il giorno dopo.

Nel mio caso ho usato degli Spaghetti al sugo di pomodoro con melanzane fritte. In verità li ho preparati in più per poterli friggere il giorno dopo! 😀

spaghetti con sugo e melanzane fritte

Al momento di friggere la pasta prendete una Padella Antiaderente di dimensioni adeguate rispetto alla quantità di pasta da friggere. La scelta della padella è fondamentale!

Versate un filo d’olio d’oliva nella padella, scaldate la padella sul fuoco e ungete bene sia il fondo che i bordi. Quando la padella sarà calda, aggiungete la pasta e livellatela. Lasciate che la pasta frigga a fiamma vivace senza mai toccarla. Il segreto è proprio questo, non dovete toccarla, si deve formare una crosticina scura sotto.

friggere pasta in padella

Quando la parte sotto sarà abbrustolita, mettete un piatto o un coperchio sulla padella. Capovolgete e fate scivolare la pasta nella padella dall’altro lato. Aspettate che anche l’altro lato sia abbrustolito.

girare pasta

A questo punto la vostra Pasta con sugo e melanzane Fritta sarà pronta da servire. Servitela calda! Tagliate la pasta con un coltello e poi mangiatela con la forchetta. 

pasta fritta

Ricette Correlate:

  • Frittata di spaghetti al sugo
    Frittata di spaghetti al sugo
    La frittata di spaghetti al sugo o frittata di maccheroni…
  • Frittata di pasta
    Frittata di pasta
    La frittata di pasta è la classica ricetta di Recupero…
  • Zucchina siciliana fritta
    Zucchina siciliana fritta
    La zucchina siciliana fritta merita un’attenzione a parte... e già,…
  • Pasta con le zucchine fritte
    Pasta con le zucchine fritte
    La pasta con le zucchine fritte è il tipico Primo…
  • Spaghetti al pomodoro
    Spaghetti al pomodoro
    Gli Spaghetti al pomodoro (o spaghetti al sugo) sono la…
  • Pasta e cavolfiore alla siciliana
    Pasta e cavolfiore alla siciliana
    La pasta e cavolfiore alla siciliana, meglio conosciuta come "pasta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Melanzane, Passata di Pomodoro, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sautè di cozze
Post successivo: Granita di anguria »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso