• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Primi vegetariani » Pasta con piselli

Pasta con piselli

3 Marzo 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La pasta con piselli è un primo piatto classico, una ricetta semplice che può essere preparata sia con i piselli freschi che con quelli surgelati, in bianco o con un pochino di pomodoro.

Pasta e piselli è una ricetta molto semplice da preparare con un’unica difficoltà: farla venire cremosa!

Non vi è cosa peggiore che mangiare un piatto di pasta con i piselli che non sia ben amalgamato.

Oggi vi suggerirò 2 modi per preparare la pasta e piselli cremosi ed uno è veramente infallibile! 😉

Quanto al formato di pasta, perfetti i formati corti con il buco ma anche gli spaghetti non sono per niente male.

Leggi anche la ricetta della Pasta con piselli e pancetta

Guarda come fare la Pasta e piselli con il Bimby

Ingredienti

Pasta con piselli

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con i piselli

  • Ingredienti per 2 persone:
  • piselli freschi o surgelati: 300 gr
  • pasta corta o lunga: 200 gr
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • cipolla bianca: 1 piccola
  • basilico
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta con piselli cremosa, un primo piatto molto facile e veloce che vi conquisterà con la sua semplicità!

Come fare la pasta con piselli

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva.

Aggiungete il trito di cipolla e uno spicchio d’aglio intero.

Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa fino a quando non sarà appassita.

Aggiungete i piselli, freschi i surgelati, salate e mescolate.

Versate un mestolo di acqua calda nella padella, coprite e lasciate cuocere a fiamma media.

preparare soffritto e aggiungere piselli

Quando i piselli saranno cotti, toglieteli dal fuoco.

La cottura non deve essere troppo prolungata altrimenti i piselli perderanno quel bel colore verde brillante.

A questo punto avete 2 opzioni, cuocere la pasta e mantecarla 2 minuti nella padella con i piselli oppure frullarne una parte.

A me piace molto il fatto di frullarne una parte perché conferisce maggiore cremosità e sapidità a questo piatto.

Io in genere frullo 1/3 dei piselli insieme al fondo di cottura e poi lo aggiungo nuovamente ai piselli.

Se volete, potete aggiungere anche qualche foglia di basilico.

frullare una parte di piselli

Cuocete la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, trasferite la pasta nella padella con i piselli.

Mantecate la pasta fino a ultimarne la cottura aggiungendo acqua di cottura quando serve.

mantecare pasta

La vostra pasta con i piselli è pronta…

pasta con piselli

… saporita e cremosa!

pasta con piselli

Ricette Correlate:

  • Pasta e piselli Bimby
    Pasta e piselli Bimby
    La pasta e piselli è un classico della cucina italiana,…
  • Pasta con piselli su fonduta di taleggio
    Pasta con piselli su fonduta di taleggio
    L'altro giorno stavo preparando una semplicissima pasta con i piselli…
  • Vellutata di piselli Bimby
    Vellutata di piselli Bimby
    La vellutata di piselli è una morbida e delicata crema…
  • Conchiglie piselli e speck
    Conchiglie piselli e speck
    Le conchiglie con piselli e speck sono un primo piatto…
  • Pasta con crema di piselli
    Pasta con crema di piselli
    La pasta con crema di piselli è una simpatica variante…
  • Pasta con piselli e pancetta
    Pasta con piselli e pancetta
    La pasta con piselli e pancetta è un primo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Piselli, Spaghetti

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ragù di salsiccia
Post successivo: Cotolette di vitello »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. antonella romano

    30 Novembre 2011 alle 17:42

    Geniale la purea come addensante, la praparerò stasera.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso