• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Pesce spada alla siciliana

Pesce spada alla siciliana

18 Novembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane, Secondi Piatti, Secondi piatti estivi, Secondi piatti pesce, Secondi Piatti Siciliani

Il pesce spada alla siciliana è un secondo piatto di pesce molto Saporito, tranci di pesce spada cotti in padella con pomodoro fresco, capperi (sotto sale o sottaceto), olive e prezzemolo. Una ricetta Semplice e Veloce da preparare sia in estate che in inverno, ideale per fare la scarpetta ma anche per condire un bel piatto di pasta!

pesce spada alla siciliana

Nella provincia di Messina, questa ricetta prende il nome di pesce spada alla ghiotta (o alla messinese) e viene preparato con una fetta intera di pesce spada (detta ruota). Quando si parla di pesce spada alla palermitana, invece, si intende il pesce spada panato e cotto in padella, una ricetta semplice e veloce ed anche più light che viene generalmente accompagnato da un contorno di verdure. Tra le specialità siciliane potrebbero anche piacerti:

  • Involtini di pesce spada
  • Pesce spada al forno
  • Pasta con pesce spada
5 from 1 vote

Pesce spada alla siciliana

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Calorie: 270kcal
Costo: Medio

Ingredienti

  • 2 tranci pesce spada
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • 1 pezzetto peperoncino
  • 10 pomodori piccadilly
  • 1 cucchiaio capperi
  • 1 cucchiaio olive nere
  • 1 ciuffo prezzemolo
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti

Come fare il pesce spada alla siciliana

Spellate i pomodori, eliminate i semi in eccesso e tagliateli a pezzetti. Sciacquate i capperi per eliminare il sale e teneteli in acqua 30 minuti circa. Se usate i capperi sottaceto vi basterà sgocciolarli. Denocciolate le olive.

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva. Aggiungete gli spicchi d’aglio (io li metto interi per toglierli alla fine) e un po’ di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete il pomodoro a pezzetti. In ALTERNATIVA potete usare i pomodorini tagliati a metà.

preparare soffritto e aggiungere pomodori a pezzetti

Insaporite con olive nere, capperi e trito di prezzemolo. Se il pomodoro dovesse asciugarsi troppo, diluite con una tazzina di acqua calda.

aggiungere olive nere, capperi e prezzemolo

Lasciate cuocere per un paio di minuti fino a quando il pomodoro si sarà ammorbidito.

cuocere per un paio di minuti

Aggiungete il pesce spada, salate leggermente, coprite con il coperchio e lasciate cuocere un paio di minuti per lato.

aggiungere pesce spada

A cottura ultimata regolate di sale e aggiungete dell’altro trito di prezzemolo.

a fine cottura aggiungere del trito di prezzemolo

Una volta cotto vi consiglio di lasciare riposare qualche minuto il vostro pesce spada alla siciliana prima di servirlo.

pesce spada alla siciliana

Ricette Correlate:

  • Pesce spada al forno
    Pesce spada al forno
    Il pesce spada al forno è una ricetta super facile…
  • Pesce spada impanato alla siciliana
    Pesce spada impanato alla siciliana
    Il pesce spada impanato o panato è una ricetta tipica…
  • Caponata di pesce spada
    Caponata di pesce spada
    La caponata di pesce spada è, insieme alla caponata di pesce capone,…
  • Pesce spada alla piastra
    Pesce spada alla piastra
    Il pesce spada alla piastra è un secondo piatto a…
  • Polpette di pesce spada al sugo
    Polpette di pesce spada al sugo
    Le polpette di pesce spada al sugo sono delle Morbide…
  • Pasta con pesce spada
    Pasta con pesce spada
    ricetta della pasta con il pesce spada con pomodoro, prezzemolo,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Capperi, Olio Extravergine di Oliva, Olive Nere, Pesce Spada, Pomodori, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta salata alla zucca e ricotta
Post successivo: Muffuletta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Domenica meri

    29 Aprile 2020 alle 22:35

    5 stars
    Questo piatto è molto apprezzato dai miei nipoti, lo ripropongo spesso

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso