• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti verdure » Polpette di melanzane al sugo

Polpette di melanzane al sugo

12 Agosto 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette della Domenica, Ricette di Polpette, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane, Secondi Piatti, Secondi Piatti Siciliani, Secondi piatti verdure, Secondi vegetariani

Le polpette di melanzane al sugo sono una ricetta tipica siciliana, un secondo piatto in cui le Polpette di Melanzane vengono tuffate nella Salsa di pomodoro al profumo di basilico! La ricetta può essere realizzata cuocendo le polpette (non fritte) direttamente nel sugo di pomodoro (versione Light) oppure friggendo le polpette e ripassandole nel sugo in seguito (alla Palermitana). In entrambi i casi otterrete delle polpette di melanzane morbide e gustose, accompagnate da un saporito sughetto in cui fare la scarpetta! E se volete raddoppiare la golosità di questo secondo piatto vegetariano, inserite un pezzetto di formaggio all’interno di ogni polpetta.. vedrete come filano!

Le polpette di melanzane al sugo sono ottime sia tiepide che fredde e si prestano molto bene ad essere preparate per essere consumate il giorno dopo. Infatti, come quasi tutti i piatti a base di melanzane (come Caponata e Parmigiana), anche le polpette sono più buone dopo un po’ di riposo in frigo… parola di palermitana! 

Oltre ad essere un ottimo secondo piatto, le polpette di melanzane al sugo possono trasformarsi in un ottimo condimento per un piatto di Pasta. In questo caso, realizzate le polpette di melanzane un po’ più piccoline! E se avete finito tutte le polpette ma vi avanza ancora un po’ di sugo… beh, anche con quello preparerete un ottimo primo piatto!

Guarda anche come fare gli Hamburger di melanzane

Ingredienti

Polpette di melanzane al sugo (non fritte e fritte): la ricetta siciliana!

Preparazione1 h
Cottura15 min
Tempo totale1 h 15 min
Porzioni: 4 Persone
Costo: Basso

Ingredienti

  • 700 gr melanzane scure già pulite
  • 1 uovo
  • 6 cucchiai pecorino grattugiato
  • 4 fette pancarrè o pane raffermo
  • 1 ciuffetto menta
  • sale e pepe

Per il sugo di pomodoro:

  • 750 ml passata di pomodoro
  • 1 spicchio aglio
  • peperoncino facoltativo
  • 1 ciuffetto basilico
  • sale
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le polpette di melanzane al sugo

Preparate le Polpette di melanzane seguendo la ricetta classica: cuocete le melanzane al forno (o al vapore) ed aggiungete uova, pecorino, menta e pancarrè. Dovete ottenere un impasto morbido ma consistente.

Realizzate delle polpette grandi quanto una noce. Se volete, mettete un pezzetto di formaggio semi-stagionato all’interno di ogni polpetta.

Rotolate le polpette di melanzane nella farina.

infarinare polpette

In una padella versate un dito di olio d’oliva, scaldate l’olio e friggete le polpette di melanzane fino a quando saranno dorate.

L’alternativa LIGHT è quella di NON friggere le polpette ma di cuocerle direttamente nel sugo!

friggere polpette

 Tenete da parte le Polpette.

polpette di melanzane fritte

In una padella versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete l’aglio e il peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la passata di pomodoro e diluite con l’acqua (vedi sugo di pomodoro). Salate, profumate con foglie di basilico e lasciate cuocere per 5 minuti circa.

A questo punto tuffate le polpette di melanzane (fritte o non fritte) nel sugo di pomodoro e lasciate cuocere a fiamma bassa. Dopo 3-4 minuti girate le polpette e continuate la cottura per altri 3-4 minuti.

cuocere polpette nel sugo

Una volta pronte le vostre polpette di melanzane al sugo sono pronte da mangiare ma vi assicuro che se fatte riposare un po’ saranno molto più buone!

polpette di melanzane al sugo

CONSERVAZIONE

Le Polpette di melanzane al sugo possono essere conservate in frigo per 2-3 giorni. In alternativa potete congelarle in freezer in apposite vaschette.

Ricette Correlate:

  • Polpette di ricotta al sugo
    Polpette di ricotta al sugo
    Le polpette di ricotta al sugo sono un Secondo Piatto…
  • Polpette al sugo Bimby
    Polpette al sugo Bimby
    Le polpette al sugo sono una Secondo Piatto perfetto da…
  • Polpette al sugo
    Polpette al sugo
    Le polpette al sugo sono un grande Classico della cucina…
  • Polpette di melanzane
    Polpette di melanzane
    Le polpette di melanzane sono sono un secondo piatto vegetariano…
  • Polpette di pesce spada al sugo
    Polpette di pesce spada al sugo
    Le polpette di pesce spada al sugo sono delle Morbide…
  • Polpette di melanzane al forno
    Polpette di melanzane al forno
    Le polpette di melanzane al forno sono la variante Light…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Melanzane, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Pancarré, Passata di Pomodoro, Pecorino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta al pesto alla genovese
Post successivo: Insalata eoliana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso