• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Autunnali » Antipasti autunnali » Involtini di pasta fillo al forno

Involtini di pasta fillo al forno

22 Settembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti autunnali, Ricette Autunnali

Oggi vi do la ricetta degli involtini di pasta fillo al forno che ho preparato la scorsa settimana. Adoro la pasta fillo per la sua croccantezza ma, fino a qualche tempo fa’, avevo problemi a reperirla. Da qualche tempo, invece, è possibile comprare la pasta fillo al supermercato, nel banco frigo e così, è molto più semplice provare delle ricette sfiziose! 😀 In genere, preparo la pasta fillo fritta ma questa volta ho voluto provare a cuocerla al forno e,  devo dire che, anche al forno, è molto buona, non altrettanto goduriosa come quando viene fritta ma, di certo, molto meno calorica e più salutare. Per il ripieno ho scelto il ripieno tipico dei brik tunisini, quello con patate, capperi, tonno e prezzemolo ma, ad onor del vero, secondo me quel ripieno si sposa meglio con il fritto. Quindi, se volete preparare questi involtini di pasta fillo al forno, vi consiglio di preparare un ripieno un po’ più umido magari a base di carne oppure di verdure. Mi raccomando… sbizzarritevi con la fantasia! 😉

Ingredienti

Involtini di pasta fillo al forno

Cottura15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Involtini di pasta fillo al forno

  • ingredienti per 4 involtini di pasta fillo:
  • pasta fillo: 2 fogli
  • patata: 1 grande
  • tonno sott’olio: 1 scatola grande
  • capperi sotto aceto: 2 cucchiai
  • prezzemolo: q.b.
  • sale
  • pepe
  • uovo: 1
  • per spennellare: olio d’oliva o burro fuso
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare gli involtini di pasta fillo al forno

Per prima cosa preparate il ripieno che avete scelto. Nel mio caso, bollite le patate e, quando saranno cotte, eliminate la pelle e passatele nello schiacciapatate ancora calde.

cuocere_patate

Mettete la purea di patere in una ciotola ed aggiungete il tonno sgocciolato, i capperi tritati al coltello, il trito di prezzemolo e l’uovo. Aggiustate di sale e di pepe e tenete il ripieno da parte.

aggiungere_tonno_e_capperi

Prendete la pasta fillo e staccate i due fogli.

Tagliate ogni foglio di pasta fillo in due parti in maniera tale da ottenere due lunghe strisce.

Spennellate la superficie della pasta fillo con olio d’oliva oppure con burro fuso. In verità, potreste semplicemente spennellare la pasta fillo con dell’acqua perché basterebbe ad inumidirla però, dovendo cuocere gli involtini di pasta fillo al forno, vi consiglio di spennellarli con una materia grassa affinché risultino più croccanti. Se invece preferite la versione con pochissime calorie, usate l’acqua! 😀

tagliare_pasta_fillo

Mettete un cucchiaio di ripieno nella parte bassa della striscia di pasta fillo, richiudete i bordi laterali, spennellateli ancora con dell’olio oppure con del burro fuso e cominciate ad avvolgere l’involtino di pasta fillo fino alla fine.

chiudere_involtino_di_pasta_fillo

Mettete gli involtini di pasta fillo su una teglia e, prima di infornarli, spennellateli con olio d’oliva oppure con del burro fuso.

Infornate gli involtini di fillo in forno caldo a 180 C per 15 minuti circa, fino a quando gli involtini non risulteranno dorati da ambo i lati.

cuocere_al_forno_involtini_pasta_fillo

Sfornate gli involtini di fillo e serviteli tiepidi.

involtini_di_pasta_fillo_al_forno_ricetta

Ricette Correlate:

  • Pasta fillo
    Pasta fillo
    La pasta fillo è una pasta a base di farina…
  • Involtini di pasta fillo
    Involtini di pasta fillo
    Gli involtini di pasta fillo con verdure sono dei croccantissimi…
  • Brik tunisino
    Brik tunisino
    Il brik (scritto anche bric o brick) è una pietanza tipica…
  • Torta pasqualina con carciofi
    Torta pasqualina con carciofi
    La torta pasqualina con carciofi è una torta rustica tipica…
  • Timballo di tagliatelle
    Timballo di tagliatelle
    Il timballo di tagliatelle è un primo piatto Facile e…
  • Pasta sfoglia con fichi speck e brie
    Pasta sfoglia con fichi speck e brie
    La pasta sfoglia con fichi speck e brie è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Capperi, Olio Extravergine di Oliva, Pasta Fillo, Patate, Prezzemolo, Tonno sott'olio, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Lievito madre essiccato: come si usa
Post successivo: Zenzero: come si usa »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso