La pasta al pesto è un grande classico della cucina ligure, un primo piatto saporito e profumato ed anche molto veloce da preparare! La ricetta originale ligure prevede che alla pasta, oltre al classico Pesto genovese, si aggiungano anche patate e fagiolini (Pasta al pesto accomodato). Non vi è trattoria o ristorante, in Liguria, che non vi proponga delle Trofie, Linguine, Bavette o Spaghetti al pesto! Naturalmente, il segreto sta tutto nella qualità del Pesto che, comprato o fatto in casa, deve rispettare la normativa del Consorzio (altrimenti non è pesto genovese!).
Preparare la pasta al pesto è davvero semplicissimo, non dovete fare altro che cuocere la pasta e mescolarla, a freddo, con il pesto. Se non avete mai provato la versione originale con le patate e i fagiolini vi consiglio vivamente di farlo perché è veramente strepitosa! Trattandosi di un sugo freddo molto aromatico, il pesto si presta molto bene a realizzare tante Varianti; provatelo sia con la Pancetta che con il Tonno e i Gamberi. Vi basterà prepara la pasta ed aggiungere un cucchiaio di pesto alla fine! Io ho anche preparato dei Timballini al forno con il pesto… buonissimi!
Leggi anche:
- Pasta fredda con pesto, patate e fagiolini (la ricetta perfetta per l’estate!)
- Calamarata con patate e pesto
- Pesto di pistacchi (una delle tante varianti di pesto da provare!)
Pasta al pesto genovese con patate e fagiolini
Ingredienti
- 180 gr. pasta trofie, trenette, spaghetti, linguine...
- 100 gr. pesto
- 50 gr fagiolini
- 1 patata
Preparazione
- Spuntate i fagiolini e lessateli.
- Pelate le patate, tagliatele a tocchetti e lessatele.
- Cuocete la pasta e mescolatela a freddo con il pesto, i fagiolini e le patate. Diluite utilizzando acqua di cottura della pasta.
Come fare la pasta al pesto “alla genovese!
Spuntate i fagiolini, lavateli e lessateli. Una volta cotti (ma al dente) tagliateli in due. Pelate le patate e tagliatele a tocchetti. Lessate le patate e quando saranno cotte scolatele.
In alternativa potete cuocere le patate insieme alla pasta e aggiungere i fagiolini qualche minuto prima della fine.
In una padella versate il pesto genovese.
Aggiungete le patate e i fagiolini.
Cuocete la pasta e quando sarà cotta scolatela e mettetela nella padella con il pesto. Mescolate la pasta al pesto a freddo diluendo con un pochino di acqua di cottura della pasta.
Servite la vostra pasta al pesto con patate e fagiolini con del formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino).
Lascia un commento