• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con gamberi e pesto

Pasta con gamberi e pesto

5 Maggio 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Ricette Estive

Oggi un’altra ricetta con i gamberi, pasta con gamberi e pesto. La ricetta è veramente semplice e veloce da fare e il gusto decisamente intenso.

Per la preparazione di questo primo piatto potete tranquillamente utilizzare dei semplici gamberi o gamberetti non è il caso di utilizzare i gamberoni.

L’unico consiglio: utilizzate dei gamberi freschi! 😉

Ingredienti

Pasta con gamberi e pesto

Preparazione15 min
Cottura10 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Pasta con gamberi e pesto

  • 400 gr. spaghetti dalla superficie ruvida
  • 500 gr. di gamberi da sgusciare
  • 1 cipollotto o scalogno
  • 10 pomodori piccadilly circa
  • 100 gr. di pesto circa
  • olio d'oliva
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta con gamberi e pesto

Per prima cosa pulite sgusciate i gamberi e privateli del filo intestinale situato sulla coda.

togliere-filo-intestinale

Teneteli da parte.

Tagliate finemente un cipollotto o porro e mettetelo in una casseruola dal fondo largo con dell’olio d’oliva. Fate soffriggere dolcemente.

soffriggere-cipollotto

Intanto lavate i pomodori, privateli del picciolo e tagliateli a metà.
Versateli nella casseruola con il cipollotto e coprite con un coperchio.

aggiungere-pomodori

Dopo un paio di minuti la buccia del pomodoro comincerà a staccarsi, toglietela e tagliate o pomodori a pezzetti. Salate, aggiungete del sale, un pochino d’acqua e fate cucinare un paio di minuti.

sugo-pomodoro

Aggiungete i gamberi e saltateli per 1 minuto. Spegnete la fiamma.

aggiungere-gamberi

saltare-gamberi

Intanto cucinate la pasta e non appena mancheranno 3 minuti alla fine della cottura trasferitela nella casseruola con i gamberi. Finite la cottura aggiungendo dell’acqua di cottura.

mantecare-pasta

A cottura ultimata aggiungete il pesto a temperatura ambiente e diluitelo con un pochino d’acqua di cottura. Mantecate.

aggiungere-pesto

Servite la pasta con gamberi e pesto spolverando con del pepe nero macinato al momento.

pasta-con-gamberi-e-pesto

Ricette Correlate:

  • Pasta con gamberi e pesto di pistacchi
    Pasta con gamberi e pesto di pistacchi
    La ricetta di oggi sono degli spaghetti con gamberi e…
  • Paccheri gamberi e zucchine
    Paccheri gamberi e zucchine
    La ricetta che vi propongo oggi sono dei deliziosi paccheri con…
  • Gamberi in padella
    Gamberi in padella
    I gamberi in padella sono una pietanza veloce, facile e…
  • Pasta con gamberi e finocchietto
    Pasta con gamberi e finocchietto
    La pasta con gamberi e finocchietto è un Primo Piatto…
  • Pasta con i gamberoni
    Pasta con i gamberoni
    Oggi vi propongo la pasta con i gamberoni, un primo…
  • Come pulire i gamberi
    Come pulire i gamberi
    Come pulire i gamberi Per prima cosa sciacquate i gamberi sotto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipollotto, Gamberi, Olio Extravergine di Oliva, Pesto, Pomodori, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con i gamberoni
Post successivo: Insalata di mussu e carcagnolo »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. michele

    2 Febbraio 2013 alle 10:46

    mi piace cucinare da morire e la provero oggi stesso mandatemi per piacere altre ricette con gamberi e continuero a fare altra pasta complimente veramente

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso