• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Timballi » Timballini di pasta al forno

Timballini di pasta al forno

27 Luglio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette della Domenica, Ricette Estive, Ricette Vegetariane, Timballi

I timballini di pasta al forno sono una ricetta molto sfiziosa perché permettono di servire dell’ottima pasta anche quando si è in tanti grazie al fatto che vengono preparati in anticipo e vengono serviti al momento.

I timballini di pasta al forno possono essere preparati con diversi tipi di pasta, sia con pasta lunga come gli spaghetti che con pasta corta. Io ho usato i miei magici anelletti siciliani, tanto per cambiare! 😀

Quanto al condimento, essendo estate, ho voluto preparare questi timballini di pasta con il pesto, con un po’ di besciamella e, per rendere il tutto ancora più buono, ho aggiunto un bel pezzo di provola ragusana al centro.

Devo dire che questi timballini di anelletti al pesto con la loro crosticina esterna, e con il cuore di formaggio filante sono veramente deliziosi!

Ma se siete tradizionalisti e i timballini vi piacciono con il ragù…. beh, allora andate alla ricetta del timballo di anelletti siciliano! 😉

Ingredienti

Timballini di pasta al forno

Preparazione40 min
Cottura20 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Timballini di pasta al forno

  • Ingredienti per 6 timballini:
  • anelletti: 250 gr.
  • pesto genovese: 150 gr.
  • besciamella: 100 ml. circa
  • provola: 6 pezzetti
  • olio d’oliva
  • pangrattato
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo nello specifico come preparare questi sfiziosi timballini di pasta al forno con pesto e cuore di formaggio filante… all’opera! 😉

Come fare i timballini di pasta al forno

Per preparare questi timballi di pasta al pesto, per prima cosa dobbiamo preparare il pesto e la besciamella.

Naturalmente, potete utilizzare pesto e besciamella già pronti ma… volete mettere quanto sono più buoni se preparati in casa! 😉  Io, avendo poco tempo, ho preparato solo la besciamella e ho usato del pesto già pronto ma molto buono.

Fatto questo, cuocete gli anelletti oppure la pasta che avete deciso di preparare e scolatela ben al dente. Mescolate la pasta con il pesto e poi aggiungete 1 mestolo circa di besciamella. La pasta deve risultare cremosa. Tenetela da parte.

condire pasta con pesto e besciamella

Prendete i pirottini di alluminio, versatevi dentro un goccio d’olio e con le dita ungete per bene sia il fondo che le pareti del pirottino.

Versate del pangrattato all’interno e infarinate il pirottino.

ungere e infarinate pirottini

A questo punto, versate un pochino di pasta al pesto dentro il pirottino, schiacciate leggermente con il cucchiaio, aggiungete un pezzetto di provola e ultimate con dell’altra pasta. Livellate la superficie con un cucchiaio.

riempire pirottini con la pasta e il formaggio al centro

Quando tutti i timballi di pasta saranno pronti, ricopriteli con del pangrattato e infornateli, in forno preriscaldato a 200 C per 20 minuti circa, fino a quando non si sarà formata la crosticina in superficie.

ricoprire con pangrattato e infornare

Lasciate intiepidire i timballi di pasta al pesto per un paio di minuti e poi infilate la lama di un coltello tra la pasta e il pirottino per scollare i bordi.

Rovesciate il timballino di pasta sul piatto da portata e servitelo con qualche goccia di pesto.

timballini di pasta al forno2

I timballini di pasta al pesto con il cuore di formaggio filante sono ottimi tiepidi ma anche freddi non sono per niente male, soprattutto in estate!

timballini di pasta al pesto

Ricette Correlate:

  • Pasta al pesto alla genovese
    Pasta al pesto alla genovese
    ricetta originale della pasta al pesto genovese con patate e…
  • Timballo di anelletti
    Timballo di anelletti
    Il timballo di anelletti è una ricetta tipica siciliana, un…
  • Pasta al pesto di zucchine
    Pasta al pesto di zucchine
    La pasta al pesto di zucchine è un primo piatto…
  • Pasta e cavolfiore al forno
    Pasta e cavolfiore al forno
    La pasta e cavolfiore al forno è una ricetta tipica…
  • Timballo di pasta con zucchine
    Timballo di pasta con zucchine
    Questo timballo di pasta con zucchine è una mia creatura…
  • Pasta con crema di zucchine
    Pasta con crema di zucchine
    La pasta con crema di zucchine è un primo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Anelletti, Besciamella, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Pesto, Provola

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cocktail Americano
Post successivo: Gelato al cocco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso