Lenticchie e spinaci è un abbinamento perfetto per un pasto sano ed equilibrato che può essere preparato sia con spinaci freschi che surgelati.
La zuppa di lenticchie è un classico in inverno ma con l’aggiunta di verdure è sicuramente molto più buona.
Oltre agli spinaci potete scegliere: biete, cicoria, scarola, cavoli, verze e via dicendo! 😀
Da un po’ di tempo ho preso l’abitudine di cuocere sempre un pacco intero di lenticchie e di congelarle a porzioni. In questo modo, quando ne ho voglia non devo fare altro che scongelarle e aggiungere delle verdure fresche! 😉
Lenticchie e spinaci
Ingredienti
Lenticchie e spinaci
- Ingredienti per 2 persone:
- lenticchie: 250 gr
- spinaci: 2 mazzetti
- olio d'oliva
- cipolla bianca. 1 piccola
- carota: 1
- sedano: 1 costa
Ecco come preparare lenticchie e spinaci, una zuppa super semplice per fare il pieno di energie.
Come fare lenticchie e spinaci
Sciacquate le lenticchie e lasciatele in acqua per 30 minuti circa.
Mettete le lenticchie in una pentola e copritele completamente con acqua fredda.
Mettete la pentola sul fuoco e aggiungete una carota pelata, una costa di sedano e 1 cipolla piccola.
Portate a bollore e lasciate cuocere per 30-40 minuti, fino a quando le lenticchie non saranno cotte.
A questo punto, prendete le verdure, tagliatele a pezzetti e mettetele in un contenitore profondo.
Aggiungete un mestolo di lenticchie con il brodo e frullate tutto con il mixer ad immersione.
Versate la purea nella pentola con le lenticchie e mescolate.
Aggiungete il sale e decidete se aggiungere altra acqua.
A questo punto pulite e lavate gli spinaci freschi e tagliateli a pezzetti.
Lasciate cuocere per 10 minuti circa fino a quando gli spinaci non risulteranno cotti.
Se usate gli spinaci surgelati, aggiungete i cubetti di spinaci surgelati in foglia direttamente nelle lenticchie e cuocete.
Le vostre lenticchie e spinaci sono pronte!
Servite aggiungendo un cucchiaio di olio d’oliva.
Lascia un commento