• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Lenticchie e spinaci

Lenticchie e spinaci

17 Novembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Zuppe e minestre

Lenticchie e spinaci è un abbinamento perfetto per un pasto sano ed equilibrato che può essere preparato sia con spinaci freschi che surgelati.

La zuppa di lenticchie è un classico in inverno ma con l’aggiunta di verdure è sicuramente molto più buona.

Oltre agli spinaci potete scegliere: biete, cicoria, scarola, cavoli, verze e via dicendo! 😀

Da un po’ di tempo ho preso l’abitudine di cuocere sempre un pacco intero di lenticchie e di congelarle a porzioni. In questo modo, quando ne ho voglia non devo fare altro che scongelarle e aggiungere delle verdure fresche! 😉

Ingredienti

Lenticchie e spinaci

Preparazione5 min
Cottura50 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Lenticchie e spinaci

  • Ingredienti per 2 persone:
  • lenticchie: 250 gr
  • spinaci: 2 mazzetti
  • olio d'oliva
  • cipolla bianca. 1 piccola
  • carota: 1
  • sedano: 1 costa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare lenticchie e spinaci, una zuppa super semplice per fare il pieno di energie.

Come fare lenticchie e spinaci

Sciacquate le lenticchie e lasciatele in acqua per 30 minuti circa.

Mettete le lenticchie in una pentola e copritele completamente con acqua fredda.

Mettete la pentola sul fuoco e aggiungete una carota pelata, una costa di sedano e 1 cipolla piccola.

Portate a bollore e lasciate cuocere per 30-40 minuti, fino a quando le lenticchie non saranno cotte.

cuocere lenticchie

A questo punto, prendete le verdure, tagliatele a pezzetti e mettetele in un contenitore profondo.

Aggiungete un mestolo di lenticchie con il brodo e frullate tutto con il mixer ad immersione.

Versate la purea nella pentola con le lenticchie e mescolate.

frullare verdure

Aggiungete il sale e decidete se aggiungere altra acqua.

A questo punto pulite e lavate gli spinaci freschi e tagliateli a pezzetti.

Lasciate cuocere per 10 minuti circa fino a quando gli spinaci non risulteranno cotti.

Se usate gli spinaci surgelati, aggiungete i cubetti di spinaci surgelati in foglia direttamente nelle lenticchie e cuocete.

aggiungere spinaci

Le vostre lenticchie e spinaci sono pronte!

Servite aggiungendo un cucchiaio di olio d’oliva.

lenticchie e spinaci

Ricette Correlate:

  • Zuppa di fagioli e spinaci
    Zuppa di fagioli e spinaci
    La zuppa di fagioli e spinaci è una zuppa super…
  • Zuppa di cicerchie
    Zuppa di cicerchie
    La zuppa di cicerchie è una zuppa Proteica e Saporita…
  • Pasta con salsiccia e lenticchie
    Pasta con salsiccia e lenticchie
    La ricetta che vi propongo oggi è la pasta con…
  • Zuppa di lenticchie e zucca
    Zuppa di lenticchie e zucca
    La zuppa di lenticchie e zucca è un classico primo piatto invernale,…
  • Pasta e lenticchie Bimby
    Pasta e lenticchie Bimby
    La pasta e lenticchie è una minestra invernale Semplice e…
  • Pasta con spinaci e feta
    Pasta con spinaci e feta
    La pasta con spinaci e feta è un primo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cipolla, Lenticchie, Sedano, Spinaci

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con cavolo rosso
Post successivo: Biscotti al farro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso