• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Zuppa di cicerchie

Zuppa di cicerchie

9 Ottobre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

La zuppa di cicerchie è una zuppa Proteica e Saporita preparata con questo legume antico ormai poco conosciuto il cui sapore è un misto tra le Lenticchie e i Piselli. Una zuppa molto Gustosa che potrete arricchire con le Verdure che più vi piacciono.

zuppa di cicerchie

La cicerchia (o pisello d’India) è un legume coltivato in Africa, Asia ed Europa. E’ una pianta molto resistente tanto che in passato è stato spesso unica fonte di sostentamento di intere popolazioni durante i periodi di carestia. Purtroppo, questo legume contiene una neurotossina che, se assunta in maniera costante, provoca problemi al sistema nervoso umano. Motivo per cui le cicerchie sono state bandite dalle tavole. In effetti, è solo di recente che le cicerchie sono state re-introdotte nella nostra alimentazione e si sta cercando di non fare scomparire i piatti della tradizione a base di questo legume. Io non le avevo mai mangiate e devo dire che sono molto buone. Hanno un sapore dolce simile alle lenticchie e ai piselli secchi ma la consistenza è un po’ diversa. Se le trovate tra gli altri legumi non esitate a provarle!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta e fagioli 
  • Zuppa di ceci e cicoria
  • Pasta e lenticchie
  • Zuppa di fagioli e verza
Ingredienti

Zuppa di cicerchie: la zuppa dal gusto Antico!

Cottura2 h
Tempo totale2 h
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr cicerchie secche
  • olio d'oliva
  • 1 cipollotto o mezza cipolla bianca
  • 1 spicchio aglio
  • 1 carota grande
  • 1 costa sedano
  • 4 pomodori piccadilly
  • peperoncino
  • sale e pepe
  • 1 foglia alloro
  • 2 mazzetti verdure a foglia verde (biete, spinaci, cicoria...)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la zuppa di cicerchie

Sciacquate le cicerchie e mettetele in acqua per una notte intera (o almeno per un paio d’ore).

mettere cicerchie in acqua

Il giorno dopo, mettete le cicerchie in una pentola, aggiungete dell’acqua fredda e cuocete le cicerchie. NON aggiungete SALE. I tempi di cottura delle cicerchie sono simili a quelle dei fagioli: 1 ora e mezza con la pentola tradizionale, 45 minuti con la pentola a pressione.

In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete un cipollotto tritato e uno spicchio d’aglio. Lasciate soffriggere a fiamma bassa e intanto pulite la costa di sedano (io non ce lo avevo) e pelate le carote. Tagliateli a pezzetti. Aggiungete le carote al soffritto e anche i pomodori lavati e tagliati a pezzetti.

fare soffritto

Scolate le cicerchie e aggiungetele al soffritto. Lasciate insaporire per qualche minuto e poi aggiungete del brodo di cottura fino a coprirle completamente.

aggiungere cicerchie

Salate, aggiungete 1 foglia di alloro e lasciate cuocere per altri 30 minuti circa. Dieci minuti prima della fine della cottura, se volete, potete aggiungere delle verdure (bietole, spinaci, cicoria). Io ho aggiunto due cubetti di spinaci in foglia surgelati.

aggiungere verdure

A cottura ultimata, eliminate l’alloro e lo spicchio d’aglio intero e frullate una parte della zuppa con il mixer ad immersione.

La vostra zuppa di cicerchie è pronta… perfetta da accompagnare con dei crostini di pane!

zuppa di cicerchie

Ricette Correlate:

  • Zuppa di soia
    Zuppa di soia
    La zuppa di soia è la prima ricetta che ho…
  • Zuppa di verza
    Zuppa di verza
    La zuppa di verza è il tipico Piatto caldo invernale,…
  • Zuppa di cereali e legumi
    Zuppa di cereali e legumi
    Con la zuppa di cereali e legumi faccio contenta un…
  • Zuppa di mais
    Zuppa di mais
    La zuppa di mais è una zuppa un po' insolita…
  • Zuppa di ceci zucca verza e speck
    Zuppa di ceci zucca verza e speck
      Oggi vi do' la ricetta della zuppa di ceci, zucca,…
  • Zuppa di lenticchie e zucca
    Zuppa di lenticchie e zucca
    La zuppa di lenticchie e zucca è un classico primo piatto invernale,…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cicerchie, Cipollotto, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Muffin al cioccolato Bimby
Post successivo: Pane al farro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso