Le zucchine in umido sono un contorno semplice e genuino da preparare in qualsiasi stagione e da abbinare un po’ con tutto.
Le zucchine in umido posso essere preparate in bianco o con il pomodoro… io le preferisco di gran lunga in bianco! 😉
Inoltre, nel periodo dei fiori di zucchina, potete aggiungerne qualcuno a questa preparazione!
Per me, le zucchine in umido sono una sorta di “confort food”… quando mangio fuori per più giorni di seguito e mi viene voglia di cose genuine, questo è uno dei miei piatti preferiti.
La cosa che mi piace molto della cottura in umido è il fondo di cottura che si forma con l’olio, l’aglio e gli aromi… perfetto per l’intingolo! 😀
Adesso vi lascio a questo semplice contorno e continuo a scrivere la ricetta di domani. Anche questa è molto semplice e genuina… non ve la perdete! 😉
Zucchine in umido
Ingredienti
Zucchine in umido
- Ingredienti per 2 persone:
- zucchine genovesi: 3
- olio d'oliva
- aglio: 1 spicchio
- sale
- pepe
- menta
- basilico
Ecco come preparare le zucchine in umido in bianco senza pomodoro, un contorno facile e veloce da abbinare sia alla carne che al pesce.
Come fare le zucchine in umido
Spuntate le zucchine genovesi e lavatele.
Tagliate le zucchine a metà in senso verticale e poi tagliatele a tocchetti spessi 2 cm circa.
Mettete le zucchine in un pentolino e aggiungete un giro abbondante di olio d’oliva.
Aggiungete il sale, uno spicchio d’aglio (intero o a pezzetti) e mezzo bicchiere scarso d’acqua.
NOTA: la quantità d’acqua è molto importante! Vi consiglio di non aggiungerne troppa, giusto per ricoprire il fondo della pentola.
Aggiungete anche qualche foglia di basilico e qualcuna di menta e coprite con il coperchio.
Lasciate cuocere le zucchine a fiamma media per una decina di minuti fino a quando saranno cotte… ma non scotte.
Ricordate di mescolare di tanto in tanto e se dovessero asciugarsi troppo aggiungete un pochino d’acqua.
A cottura ultimata, aggiungete del pepe nero e servite le vostre zucchine in umido.
A volte faccio anche un’altra cosa… preparo del riso basmati in bianco e vi dispongo le zucchine in umido tutt’attorno! 😉
Lascia un commento