• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Contorni vegetariani » Sformato di verdure

Sformato di verdure

28 Novembre 2012 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Vegetariane, Sformati

Ed ecco uno sformato di verdure veramente semplice, buono e coreografico! L’idea l’ho presa da una rivista di cucina anche se devo dire che, come al solito, ho apportato delle modifiche, per renderlo, a mio avviso, più saporito.

La cosa che mi è piaciuta di questo sformato è la varietà delle verdure ed ortaggi da poter utilizzare (praticamente tutte quelle che volete) ed anche il fatto di poter tagliare tutto a pezzi grossi, cosa che conferisce una connotazione “rustica” a questo sformato.

Nella ricetta originale queste verdure vengono cucinate in una crema al latte che io ho cambiato un pochino, riducendo la quantità di uova ed aumentando la quantità di formaggio, che conferisce sapidità al tutto. E poi, se dovessi rifarlo aggiungerei anche dei pezzetti di formaggio semi-stagionato alle verdure. E visto che lo rifarei così, è questa la ricetta che vi do’… con gli aggiustamenti del caso! 😉

P.S.: ricordate che per quanto riguarda le verdure potete sbizzarrivi! 😀

Ingredienti

Sformato di verdure

Preparazione30 min
Cottura30 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Sformato di verdure

  • 200 gr. cavolfiore
  • 2 zucchine genovesi
  • 250 gr. zucca
  • 2 carote
  • 4 scalogni
  • 1 mazzetto di catalogna bietole, cime di rapa, scarola…
  • 100 gr. formaggio semi-stagionato
  • 300 ml. latte
  • 80 gr. farina 00
  • 3 uova
  • 50 gr. parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
  • burro
  • maggiorana
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare lo sformato di verdure al forno

La prima cosa da fare per preparare il nostro sformato di verdure è pulire e tagliare le verdure.

Tagliate il broccolo a cimette, le zucchine e le carote a rondelle (spesse 1 cm) e la zucca a pezzi.

tagliare-verdure
Intanto lavate anche il mazzetto di verdura che avete scelto e pulite gli scalogni.

A questo punto dovete soltanto sbollentare tutte le verdure per 3 minuti ciascuna in una pentola con dell’acqua salata.

sbollentare-verdure
Man mano che sbollentate le verdure mettetele a colare in uno scolapasta.

scolare-verdure

Ultimata questa fase, il gioco è quasi fatto!
Mescolate tutte le verdure ed aggiungetevi i tocchetti di formaggio semi stagionato che avete scelto.

P.S.: se volete potete anche aggiungere dei piccoli tocchetti di mortadella… ci stanno benissimo! 😉

Imburrate una pirofila e versateci le verdure.

mettere-nella-pirofila

Mettete il latte in un pentolino e riscaldatelo un pochino. Non appena diventa tiepido togliete dal fuoco ed aggiungete la farina mescolando con le fruste per non formare grumi.
Aggiungete ancora le uova, il formaggio grattugiato, il sale, il pepe e la maggiorana.

salsa-al-latte
Versate questa salsa di latte sulle verdure e livellatele con un cucchiaio.

aggiungere-salsa-latte

Ricoprite il tutto con altro formaggio grattugiato e aggiungete dei piccoli pezzetti di burro in superficie.

ricoprire-con-formaggio

Infornate in forno già caldo a 190 C per 30 minuti circa.

sformato-di-verdure-al-forno

Sfornate e lasciate intiedire prima di servire il vostro sformato di verdure.

sformato-di-verdure

Ricette Correlate:

  • Sformato di melanzane
    Sformato di melanzane
    Oggi vi mostro come preparare lo sformato di melanzane al…
  • Sformato di carciofi e patate
    Sformato di carciofi e patate
    Lo sformato di carciofi e patate è una sorta di…
  • Sformato di patate
    Sformato di patate
    Lo sformato di patate al forno è un secondo piatto…
  • Spaghetti con verdure grigliate
    Spaghetti con verdure grigliate
    Questi spaghetti con verdure grigliate li ho preparati la settimana…
  • Frittelle di verdure
    Frittelle di verdure
    Le frittelle di verdure le ho provate per la prima volta l’altra…
  • Insalata di ceci e verdure
    Insalata di ceci e verdure
    L’insalata di ceci e verdure è un piatto perfetto nelle calde…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Bietole, Burro, Carote, Cavolfiore, Cime di rapa, Latte, Parmigiano Reggiano, Scalogno, Scarola

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di rucola, cachi e gorgonzola
Post successivo: Biscotti alla lavanda »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. livia ferrari

    31 Gennaio 2014 alle 19:12

    Suggerisimi un tortino con verdure a prova di bambini

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso