• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Creme e Salse » Pesto di melanzane

Pesto di melanzane

7 Giugno 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Creme e Salse, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

Il pesto di melanzane è un vero e proprio pesto preparato con le melanzane fritte, una deliziosa crema che insaporisce la pasta in un modo unico!

Qualche tempo fa avevo già provato la crema di melanzane che viene preparata con la polpa delle melanzane al forno e mi era piaciuta da matti.

Questa volta non ho risparmiato in calorie e ho deciso di preparare questa ricetta del pesto di melanzane fritte 😀 una goduria!

E se devo dirla proprio tutta, grazie al suo rendimento, questo pesto è un’ottima idea se avete una sola melanzana e 4-5 commensali da sfamare! 😀

Ingredienti

Pesto di melanzane

Preparazione30 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pesto di melanzane

  • Ingredienti per 4 persone:
  • melanzane: 1 grande
  • pinoli o mandorle pelate: 2 cucchiai
  • menta: 10 foglie circa
  • aglio: 1 pezzetto
  • pecorino grattugiato: 3 cucchiai
  • olio per friggere
  • olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il pesto di melanzane fritte, una crema di melanzane perfetta per condire un bel piatto di pasta.

Come fare il pesto di melanzane

Spuntate le melanzane, lavatele e tagliatele a cubetti.

Mettete le melanzane in uno scolapasta, salatele e lasciatele riposare un’oretta.

Trascorso questo tempo, friggete le melanzane.

friggere melanzane

Scolate le melanzane sulla carta assorbente e preparate il pesto.

Nel robot da cucina mettete i pinoli oppure le mandorle pelate, la menta, un pezzetto d’aglio e il pecorino grattugiato.

Frullate tutto in maniera tale da sbriciolare i pinoli o le mandorle.

frullare pinoli menta e pecorino

Aggiungete metà delle melanzane e frullate.

Aggiungete la parte restante delle melanzane e continuate a frullare.

Dovete ottenere una crema liscia.

Aggiungete un pochino d’olio d’oliva ma senza esagerare. Le melanzane fritte contengono già dell’olio.

aggiungere melanzane

Il vostro pesto di melanzane è pronto e può essere conservato in frigo per un paio di giorni, coperto con la pellicola trasparente.

pesto di melanzane

Trattandosi di un pesto, vi consiglio di preparalo almeno un paio d’ore prima di consumarlo.

pesto di melanzane

Al momento di utilizzarlo, mettete il pesto di melanzane in una padella, diluite con un pochino d’acqua di cottura e poi mescolatevi la pasta.

mantecare pasta con pesto di melanzane

Chi vuole provare? 😉

pasta con pesto di melanzane

Ricette Correlate:

  • Crema di melanzane
    Crema di melanzane
    La crema di melanzane è una crema preparata con la…
  • Parmigiana di melanzane bianca
    Parmigiana di melanzane bianca
    La parmigiana di melanzane bianca è la Variante senza pomodoro…
  • Melanzane indorate e fritte
    Melanzane indorate e fritte
    Le melanzane indorate e fritte sono una ricetta napoletana, delle…
  • Pasta con melanzane fritte e feta
    Pasta con melanzane fritte e feta
    Oggi proprio non ho resistito a postarvi questa pasta con…
  • Pasta con crema di melanzane
    Pasta con crema di melanzane
    La pasta con crema di melanzane in bianco è un primo…
  • Pesto di capperi
    Pesto di capperi
    Il pesto di capperi è una sorta di crema o…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Melanzane, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino Romano, Pinoli

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tiramisù alle mandorle
Post successivo: Torta di albicocche fresche »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso