• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Estive » Primi piatti estivi » Pasta con crema di melanzane

Pasta con crema di melanzane

12 Luglio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

La pasta con crema di melanzane in bianco è un primo piatto estivo, super profumato grazie alla crema di melanzane, menta, aglio e pecorino.

Una crema da preparare in anticipo in modo tale che si insaporisca e da usare quando vi viene voglia di un bel piatto di pasta.

Una cosa da non trascurare è che questa crema di melanzane è anche light 😀 perché la si prepara con le melanzane cotte in forno e aggiungendo pochissimo olio d’oliva a crudo.

E se ne avanza un po’? Che ne dite di spalmarla sui crostini?! 😉

Ingredienti

Pasta con crema di melanzane

Cottura10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta con crema di melanzane

  • Ingredienti per 4 persone:
  • spaghetti: 400 gr
  • melanzane: 2
  • basilico e menta
  • aglio: mezzo spicchio
  • pinoli: 2 cucchiai facoltativo
  • olio d'oliva: 4-5 cucchiai
  • sale e pepe
  • pecorino grattugiato: 4-5 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta con crema di melanzane, un primo piatto semplice e leggero perfetto per l’estate.

Come fare la pasta con crema di melanzane

Per preparare la crema di melanzane potete utilizzare sia le melanzane viola che quelle violette.

Spuntate le melanzane, lavatele, tagliatele a metà e tagliuzzate la polpa.

Infornate a 220 C per un’ora circa.

cuocere melanzane al forno

Trascorso questo tempo, prelevate la polpa delle melanzane e mettetela a colare per mezz’ora circa.

mettere polpa a colare

In un mixer da cucina frullate la menta, il basilico, l’aglio e il pecorino (se volete potete aggiungere anche dei pinoli).

frullare aromi aglio e pecorino

Aggiungete la polpa delle melanzane e frullate fino ad ottenere una crema liscia.

Salate, pepate e aggiungete un paio di cucchiai di olio d’oliva.

aggiungere melanzane

Conservate la crema di melanzane in frigo per un paio d’ore.

Al momento di utilizzarla, cuocete la pasta e quando sarà cotta aggiungete la crema di melanzane diluendo con acqua di cottura.

Questa operazione va fatta fuori dal fuoco.

mescolare pasta e crema

La vostra pasta con crema di melanzane è pronta

Servitela con un filo d’olio a crudo e dei filetti di pomodoro fresco che conferiranno freschezza.

pasta con crema di melanzane

Buon appetito! 😉

pasta con crema di melanzane

Ricette Correlate:

  • Crema di melanzane
    Crema di melanzane
    La crema di melanzane è una crema preparata con la…
  • Pesto di melanzane
    Pesto di melanzane
    Il pesto di melanzane è un vero e proprio pesto…
  • Pasta con le melanzane fritte
    Pasta con le melanzane fritte
    Oggi prepariamo la pasta con le melanzane fritte in bianco, una valida alternativa…
  • Pasta con crema di zucchine a crudo
    Pasta con crema di zucchine a crudo
    La pasta con crema di zucchine a crudo è un'idea…
  • Babaganoush
    Babaganoush
    La Babaganoush (moutabal o caviale di melanzane) è una crema…
  • Conchiglioni ripieni al forno
    Conchiglioni ripieni al forno
    I conchiglioni ripieni al forno sono un primo piatto super…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Melanzane, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Pecorino, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crema di melanzane
Post successivo: Parfait di mandorle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso