• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolci al cucchiaio » Panna cotta al mandarino

Panna cotta al mandarino

22 Gennaio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci al cucchiaio

Ed ecco un’altra ricetta con i mandarini: la panna cotta al mandarino! Chi mi conosce sa già che quando un ingrediente mi piace vengo presa dalla frenesia di provare tante più ricette con esso 😀 e così… eccovi la panna cotta al mandarino che è veramente eccellente! La panna cotta ve l’ho proposta più volte in tante varianti in quanto il suo gusto neutro la rende veramente un passe-partout, oggi è il momento della variante agrumata! 😀 Quindi, se questo fine settimana volete preparare un dolce facilissimo ma anche bello e colorato, comprate dei mandarini e preparate questa ricetta! Io ho già in testa un’altra ricettina niente male da preparare con i mandarini del mio giardino! 😀

Ingredienti

Panna cotta al mandarino

Cottura10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Panna cotta al mandarino

  • Dosi per 4-6 porzioni:
  • per la panna cotta:
  • panna: 250 ml
  • latte: 250 ml
  • zucchero: 70 gr.
  • colla di pesce: 3 fogli 2 se vi piace più morbida

per la copertura al mandarino:

  • succo di mandarino: 200 ml
  • zucchero: 2 cucchiai
  • amido di mais: 2 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la panna cotta al mandarino

Prendete i fogli di colla di pesce e metteteli in acqua fredda.

Prendete un pentolino e versatevi dentro la panna ed iil latte. Aggiungete lo zucchero e mettete sul fuoco.

preparare la panna cotta

Non appena la panna con il latte cominceranno a sobbollire, strizzate la colla di pesce, aggiungetela alla panna con il latte e mescolate. Versate la panna nelle ciotoline e lasciate raffreddare. Una volta fredda, mettete la panna cotta in frigorifero in maniera tale che si solidifichi.

aggiungere colla di pesce

Quando la panna cotta sarà solida potete preparare la copertura al mandarino.

Mettete il succo di mandarino in un pentolino, aggiungete lo zucchero e, quando lo zucchero si sarà sciolto, aggiungete l’amido di mais setacciato.

versare succo di mandarino nel pentolino

Mescolate fino a quando il succo non si addensa. Versate il composto sulla pana cotta fino a coprirne completamente la superficie. Mettete il frigo fino a quando non si solidifica anch’essa.

aggiungere amido di mais

La vostra panna cotta al mandarino è pronta e va tenuta in frigo fino al momento di servirla.

panna cotta al mandarino

Guarda anche Panna cotta al caffé

Ricette Correlate:

  • Panna cotta
    Panna cotta
    Nonostante la ricetta della panna cotta sia facilissima e sbrigativa,…
  • Panna cotta cioccolato e arancia
    Panna cotta cioccolato e arancia
    La panna cotta cioccolato e arancia è una variante della…
  • Panna cotta alle ciliegie
    Panna cotta alle ciliegie
    Queste deliziose coppette di panna cotta alle ciliegie l’ho preparata l’altro…
  • Panna cotta natalizia
    Panna cotta natalizia
    La panna cotta natalizia è un'idea veramente simpatica, una semplicissima…
  • Panna cotta al cioccolato
    Panna cotta al cioccolato
    La panna cotta al cioccolato è un dessert Furbissimo, un…
  • Panna cotta al caffè
    Panna cotta al caffè
    La panna cotta al caffè è un dessert buonissimo e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Amido di mais, Colla Di Pesce, Latte, Mandarini, Panna, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ferrero rocher fatti in casa
Post successivo: Plumcake al mandarino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso