• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Panna cotta natalizia

Panna cotta natalizia

15 Dicembre 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci con canditi, Dolci di Natale, Dolci senza glutine, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette senza Glutine

La panna cotta natalizia è un’idea veramente simpatica, una semplicissima panna cotta vestita a festa con i tipici canditi del Natale! Un dolce facilissimo e velocissimo alla portata di chiunque.

La ricetta me la sono inventata al momento, ho aggiunto alla tradizionale panna cotta dell’aroma al rum e dei canditi colorati. E poi, per rendere più carina la presentazione, ho preparato la panna cotta in uno stampo in silicone a semisfere.

Devo dire che questa panna cotta natalizia fa proprio la sua bella figura con tutti questi canditi che si vedono in superficie. Ed anche il sapore è molto buono… il rum ci sta benissimo! 😀

Se per queste feste non volete dedicare molto tempo al dolce… questa panna cotta natalizia è un’idea da non sottovalutare! 😉

Potrebbe anche interessarti la ricetta della Torta Panettone 

Ingredienti

Panna cotta natalizia

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 5 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Panna cotta natalizia

  • Ingredienti per 5 porzioni:
  • panna da montare: 250 ml
  • latte: 250 ml
  • zucchero: 70 gr
  • colla di pesce: 3 fogli 6 gr.
  • aroma al rum: 1 fiala
  • canditi misti: 25 gr
  • ciliegie candite: 3
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ed ecco come preparare la panna cotta natalizia. Io ho usato i canditi misti ma potete usare quello che più vi piace, anche della frutta essiccata come i frutti rossi, per esempio!

Come fare la panna cotta natalizia

Per prima cosa mettete i fogli di colla di pesce in una ciotola con dell’acqua fredda per farli ammorbidire.

Versate il latte nel pentolino ed aggiungete la panna e lo zucchero.

Non appena lo zucchero si sarà sciolto completamente, aggiungete anche i canditi e mescolate.

In ultimo, strizzate la colla di pesce ed aggiungete anche quella.

scaldare panna latte e zucchero

Mescolate bene in maniera tale da sciogliere bene la colla di pesce.

Adagiate mezza ciliegia candita sul fondo delle semisfere e versate la panna negli stampi di silicone.

versare panna cotta negli stampi

Visto che i canditi resteranno sul fondo del pentolino, prendeteli con un cucchiaio e distribuiteli nelle varie semisfere.

Vi consiglio di mettere lo stampo di silicone su un vassoio in modo tale da poterlo spostare facilmente.

Una volta fredda, mettete la panna cotta in frigo in modo tale da farla rassodare.

Una volta fredda, passate un coltello tra il bordo dello stampo e la panna cotta per toglierla dallo stampo.

panna cotta natalizia

Il risultato finale è questo e potete servirla così oppure con una salsa al cioccolato.

Io ho aggiunto soltanto degli zuccherini verdi per meglio realizzare la foto 😉

panna cotta natalizia

Facile vero?

panna cotta natalizia

Ricette Correlate:

  • Panna cotta al cioccolato
    Panna cotta al cioccolato
    La panna cotta al cioccolato è un dessert Furbissimo, un…
  • Panna cotta alle ciliegie
    Panna cotta alle ciliegie
    Queste deliziose coppette di panna cotta alle ciliegie l’ho preparata l’altro…
  • Panna cotta
    Panna cotta
    Nonostante la ricetta della panna cotta sia facilissima e sbrigativa,…
  • Panna cotta cioccolato e arancia
    Panna cotta cioccolato e arancia
    La panna cotta cioccolato e arancia è una variante della…
  • Panna cotta al mandarino
    Panna cotta al mandarino
    Ed ecco un’altra ricetta con i mandarini: la panna cotta…
  • Panna cotta alle pesche
    Panna cotta alle pesche
    La panna cotta alle pesche è un dolce molto buono…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Ciliegie Candite, Colla Di Pesce, Frutta Candita, Latte, Panna

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crema al cioccolato senza uova
Post successivo: Biscotti con fichi secchi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso