• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Pasta e ceci

Pasta e ceci

25 Novembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

pasta e ceci
  • Ingredienti
  • Procedimento

Pasta e ceci è la classica minestra invernale a base di Legumi, Cremosa, Saporita e Nutriente, il tipico Comfort Food della stagione fredda! Una Ricetta Semplice che potete preparare con i Ceci Secchi (seguendo la ricetta classica) oppure in modo più Veloce con i Ceci Precotti, quelli in scatola. Ormai da anni preparo la Pasta e ceci con i ceci in scatola, è così pratico e veloce!

Così come le ricette della Pasta e Fagioli e della Pasta e Patate, ogni regione ha la propria Variante (quella Romana, Napoletana, Pugliese…) ma si assomigliano un po’ tutte! Le Differenze si basano più che altro sul tipo di Soffritto (solo Aglio oppure Cipolla, Carota e Sedano); in Bianco o macchiata con un po’ di Pomodoro; con più Brodo o Asciutta. Qualche ricetta prevede anche l’aggiunta di Pancetta al soffritto. Quanto al formato di Pasta potete scegliere tra Pasta Mista (alla napoletana), Tubetti o Cavatelli (alla pugliese) o qualsiasi formato corto vi piaccia!

Un’altra cosa che vi suggerisco di fare è provare l’abbinamento con le Cozze, la si prepara come la Pasta Cozze e Fagioli ed è davvero buonissima. In alternativa, potete provare anche con le Vongole, i legumi si sposano molto bene con i Molluschi!

Ingredienti

Ricetta Pasta e Ceci (Cremosa): ricetta Veloce con ceci precotti

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 150 gr pasta mista o altra pasta corta
  • 250 gr ceci precotti
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • mezza cipolla bianca
  • mezza carota
  • 1 costa sedano
  • peperoncino: 1 pezzetto
  • sale
  • aromi rosmarino, timo, maggiorana
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta e ceci

Se usate i CECI SECCHI, sciacquateli e metteteli a bagno la sera prima. Il giorno dopo, scolateli e cuoceteli in abbondante acqua aggiungendo anche 1 cipolla, 1 carota e 1 costa di sedano. I ceci secchi cuociono per 2 ore circa. Se volete, potete dimezzare i tempi con la pentola a pressione.

Pasta e ceci con ceci precotti

Se usate i CECI PRECOTTI, quelli in scatola, scolateli dal liquido di conservazione e sciacquateli. Prendete una casseruola e versatevi un paio di cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.

soffritto con aglio

Se volete, aggiungete anche il trito di Cipolla, Sedano e Carota, renderà tutto più saporito. Lasciate soffriggere per qualche minuto fino a quando il soffritto non appassisce e poi aggiungete i ceci.

soffritto con cipolla, sedano e carota

Lasciate insaporire i ceci per qualche minuto.

aggiungere ceci

Ricoprite i ceci con acqua bollente, salate e insaporite con trito di aromi freschi. Lasciate cuocere per 10-15 minuti.

aggiungere acqua e cuocere

Trascorso questo tempo, frullate metà dei ceci con il mini-pimer in modo tale da rendere cremosa la vostra pasta e ceci. Aggiungete la pasta, regolate d’acqua e cuocete.

cuocere pasta

Quando la pasta sarà cotta, aggiungete del trito di prezzemolo e un giro d’olio d’oliva a crudo. Servite la vostra Pasta e Ceci Calda.

pasta e ceci

Se dovesse avanzare potete conservarla in Frigo per 2 giorni e scaldarla aggiungendo un po’ d’acqua.

Ricette Correlate:

  • Pasta e ceci BimbyPasta e ceci Bimby La pasta e ceci è un primo piatto classico, una…
  • Zuppa di ceci BimbyZuppa di ceci Bimby La zuppa di ceci è una buonissima zuppa invernale a…
  • Pasta fagioli e cozzePasta fagioli e cozze La Pasta fagioli e cozze è un classico della cucina…
  • Pasta e patatePasta e patate La Pasta e Patate è un Classico della cucina italiana,…
  • Zuppa di ceciZuppa di ceci La zuppa di ceci è una zuppa invernale che può…
  • Fusilloni salsiccia e ceciFusilloni salsiccia e ceci La ricetta dei fusilloni salsiccia e ceci l’'ho preparata proprio…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Ceci, Olio Extravergine di Oliva, Rosmarino, Salvia

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Spaghetti di riso con pollo e peperoni
Post successivo: Pasta e ceci Bimby »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. giulia

    29 Maggio 2013 alle 11:56

    ciao a costo di essere banale ti faccio i miei complimenti, con le tue ricette vado sempre sul sicuro e il sito lo guardo sempre (devo dire eccetto la ciambella all’arancia, ma sarà una mancanza mia…) cmq volevo solo dirti che la pasta e ceci alla napoletana viene molto bene se usi la pasta fresca all’uovo.
    ciao e grazie mille !

    Rispondi
  2. maria

    30 Maggio 2013 alle 09:37

    Ciao Giulia, grazie per i complimenti! Cos’è successo con la ciambella all’arancia????

    Rispondi
  3. Francesca

    25 Settembre 2019 alle 12:49

    Fatta eccezionale un grande bacio🤗😚

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso