• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta e patate

Pasta e patate

28 Ottobre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi Piatti Siciliani, Primi vegetariani, Ricette Pugliesi, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

La Pasta e Patate è un Classico della cucina italiana, un piatto povero Nutriente, Cremoso e Saporito ideale in una fredda giornata invernale! La Ricetta, molto Semplice ed Economica, è diffusa in tutte le Regioni, ognuna con la propria Variante! La più conosciuta è forse la Pasta e Patate Napoletana, quella con la Provola che fila, la Pancetta e le croste di Parmigiano. La mia Versione, invece, è quella SICILIANA (molto simile a quella Pugliese): solo Patate e soffritto di Cipolla, Carote e Sedano. Una ricetta super Semplice e Facile da preparare “in bianco” o leggermente “macchiata“, con “più brodo” o “asciutta“.

pasta e patate

Quanto al Formato di pasta, non vi sono dubbi, Pasta Corta! Trattandosi di un piatto povero, la Pasta con le patate andrebbe preparata con la Pasta Mista, quella che un tempo veniva preparata con tutti i Rimasugli di pasta. Oggi, invece, se cercate la Pasta Mista, la troverete di ottime marche e anche a prezzi molto elevati, è diventata una vera e propria sciccheria! In alternativa potrete usare i classici Tubetti o i Ditali, sarà ottima lo stesso! A proposito di Calde Minestre Invernali, lasciatevi ispirare dai grandi classici: Pasta e Ceci, Paste e Lenticche e Pasta e Fagioli!

Ingredienti

Pasta e Patate (Semplice e Cremosa): la ricetta tradizionale!

Preparazione10 min
Cottura20 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 250 gr pasta mista
  • 600 gr patate già pulite
  • 1 cipolla bianca
  • 1 carota facoltativo
  • 1 costa sedano facoltativo
  • 2-3 pomodori facoltativo
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • prezzemolo rosmarino, salvia
  • formaggio grattugiato parmigiano, pecorino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la Pasta e Patate

In una pentola versate un giro generoso di olio d’oliva. Aggiungete un po’ di peperoncino (facoltativo) e il trito di cipolla. Aggiungete anche il trito di carota e sedano e lasciate soffriggere tutto a fiamma bassa.

Nella Versione Semplice potete usare solo cipolla e aggiungere 1 spicchio d’aglio. Inoltre, potete Profumare il soffritto con un rametto di Rosmarino e 1 foglia di Salvia.

preparare soffritto

Intanto pelate le patate e tagliatele a pezzetti, aggiungetele al soffritto e mescolate. Se volete, aggiungete i pomodori a pezzetti per colorare un po’ la vostra pasta e patate altrimenti lasciatela in bianco.

aggiungere patate a pezzetti

Aggiungete acqua fino a coprire completamente le patate. Salate e aggiungete del trito di prezzemolo. Coprite e lasciate cuocere.

aggiungere acqua e cuocere

Quando le patate saranno cotte, aggiungete la quantità di acqua necessaria e cuocetevi la pasta. Decidete voi se lasciare la pasta con più o meno brodo.

aggiungere pasta mista

A cottura ultimata, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete del formaggio grattugiato e del trito di prezzemolo fresco. La pasta e patate è già Cremosa di suo ma con l’aggiunta di formaggio lo diventerà ancora di più! Se poi volete che fili, aggiungete la Provola come nella Versione Napoletana.

Servite con un filo d’olio a crudo.

pasta e patate ricetta

Ricette Correlate:

  • Pasta patate e provola
    Pasta patate e provola
    La pasta patate e provola è un primo piatto napoletano…
  • Pasta e ceci
    Pasta e ceci
    Pasta e ceci è la classica minestra invernale a base…
  • Pasta e patate Bimby
    Pasta e patate Bimby
    La pasta e patate è un primo piatto Buonissimo da…
  • Pasta fagioli e cozze
    Pasta fagioli e cozze
    La Pasta fagioli e cozze è un classico della cucina…
  • Vellutata di zucca e patate
    Vellutata di zucca e patate
    La vellutata di zucca e patate è una Variante della…
  • Pasta con la salsiccia in bianco
    Pasta con la salsiccia in bianco
    La pasta con la salsiccia in bianco è un Primo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Patate, Pecorino, Prezzemolo, Rosmarino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti alla zucca
Post successivo: Sfincione palermitano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso