• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Zuppe e minestre » Vellutata di zucca e patate

Vellutata di zucca e patate

19 Ottobre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti autunnali, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Autunnali, Ricette del Giorno, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre

La vellutata di zucca e patate è una Variante della classica vellutata di zucca; Densa e Cremosa, dal gusto leggermente Dolce, questa vellutata è l’ideale in una fredda giornata invernale! La ricetta è Facile e Velocissima, in meno di 20 Minuti la vostra crema di patate e zucca sarà Pronta! Per rendere la ricetta più Sfiziosa potrete servirla con dei Crostini di pane oppure con dei Semi misti. Per un tocco un po’ più Esotico, invece, profumatela con la Curcuma o con la Paprika (dolce, piccante o affumicata), vedrete che Bontà!

vellutata di zucca e patate

Preparare la crema di zucca e patate è davvero Facilissimo. Vi basterà preparare il soffritto di Cipolla e aggiungere le Patate e la Zucca. In 10 Minuti circa tutti gli ingredienti saranno cotti e potrete Frullarli con il mixer fino ad ottenere una crema Liscia e Vellutata (senza Burro). Seguite la ricetta passo passo e vedrete quanto è Semplice realizzare questo piatto!

Potrebbero anche piacerti:

  • Vellutata di carote
  • Crema di Spinaci
Ingredienti

Vellutata di zucca e patate (Light e Saporita)

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 300 gr zucca
  • 300 gr patate
  • 1 cipolla piccola (porro o cipollotto)
  • olio d'oliva
  • sale e pepe
  • rosmarino per profumare
  • curcuma o paprika facoltativo
  • crostiti di pane o semi misti per accompagnare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la vellutata di zucca e patate

 In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete la cipolla affettata. Lasciate soffriggere a fiamma dolce e intanto preparate le patate.

soffritto cipolla

Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a pezzetti. Più sono piccoli più veloce sarà la cottura. Aggiungete le patate al soffritto con un pochino d’acqua per non farle attaccare sul fondo.

aggiungere patate

Pulite la zucca e tagliate a pezzetti. Aggiungetela alle patate.

aggiungere zucca

Ricoprite con acqua, salate e profumate con un pezzetto di rosmarino.

cottura

Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per una decina di minuti. Fino a quando patate e zucca saranno cotte. A questo punto, eliminate il rosmarino e frullate fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.

frullare con il mixer

Al momento di servire potete aggiungere una spolverata di Paprika (o curcuma). Io ho usato la paprika affumicata che ci sta molto bene.

Per accompagnare potete scegliere tra i classici Crostini di pane oppure per i più Light Semi misti!

vellutata di zucca e patate

Ricette Correlate:

  • Vellutata di carote Bimby
    Vellutata di carote Bimby
    La vellutata di carote (o crema di carote) è una…
  • Vellutata di patate
    Vellutata di patate
    La vellutata di patate è un grande classico tra le vellutate…
  • Vellutata di funghi Bimby
    Vellutata di funghi Bimby
    La vellutata di funghi è una crema Densa e Saporita…
  • Vellutata di carote
    Vellutata di carote
    La Vellutata di carote  (o Crema di carote) è un…
  • Vellutata di zucca
    Vellutata di zucca
    La vellutata di zucca (o Crema di zucca) è una…
  • Vellutata di funghi (Crema di funghi)
    Vellutata di funghi (Crema di funghi)
    La vellutata di funghi è una Crema di funghi Densa e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Zucca

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Spaghetti alla bottarga su crema di zucca
Post successivo: Torta allo yogurt »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso