• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta fagioli e cozze

Pasta fagioli e cozze

22 Novembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Ricette della Domenica, Ricette Pugliesi, Zuppe e minestre

La Pasta fagioli e cozze è un classico della cucina Napoletana e Pugliese, un primo piatto Semplice e Saporito reso Cremoso dai fagioli e Sapido dalle cozze. Potete prepararla con i fagioli Cannellini o con i Borlotti, in Bianco o leggermente Macchiata, con un soffritto di Aglio oppure con Cipolla, Sedano e Carota. So già che qualcuno mi chiederà se è possibile prepararla con le cozze Surgelate… La risposta è sì ma vi consiglio vivamente di usare quelle Fresche per poterne usare l’acqua. E’ proprio il Brodo delle cozze, usato per cuocere i fagioli, a rendere questo piatto super saporito!

pasta con fagioli e cozze ricetta

Quanto al Formato di pasta, trattandosi di una Minestra un po’ asciutta, vi consiglio di usare la Pasta Corta. Se decidete di preparare la Pasta cozze e Fagioli alla Pugliese, non abbiate dubbi, i Cavatelli sono il formato perfetto per questa ricetta! In Puglia, i cavatelli vengono quasi sempre abbinati ai Frutti di mare e ai Legumi come nel caso di Ceci e Vongole. Se, invece, volete prepararla alla Napoletana, la Pasta Mista sarà perfetta! 

A proposito di Ricette Pugliesi potrebbero anche interessarti:

  • Orecchiette alle cime di rapa (un grande classico delle cucina pugliese)
  • Orecchiette al forno (il tipico piatto della Domenica)
  • Zucchine alla poverella 
Ingredienti

Pasta Fagioli e Cozze (Cremosa e Saporita): ricetta originale pugliese!

Preparazione20 min
Cottura30 min
Porzioni: 2 persone
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 kg cozze
  • 200 gr fagioli precotti borlotti o cannellini
  • 120 gr pasta
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio oppure cipolla, sedano e carota
  • peperoncino facoltativo
  • prezzemolo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta fagioli e cozze

Pulite le cozze eliminando il bisso e raschiando bene i gusci. Sciacquate le cozze in acqua per più volte fino a quando l’acqua non sarà pulita. Mettete le cozze in una padella capiente, copritele con il coperchio, mettetele sul fuoco e lasciatele aprire. Non appena le cozze saranno aperte, eliminate gusci e filtrate il brodo.

aprire cozze

In una casseruola versate un giro generoso di olio d’oliva. Aggiungete l’aglio e il peperoncino e lasciate soffriggere. Se preferite, potete fare un soffritto più ricco con Cipolla, Sedano e Carota.

fare soffritto

Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i fagioli scolati dal liquido di conservazione. Mescolate e lasciate insaporire qualche minuto insieme al soffritto.

aggiungere fagioli

Aggiungete il brodo delle cozze, un po’ di prezzemolo e lasciate cuocere per 5 minuti circa. A questo punto decidete se frullare una parte dei fagioli.

aggiungere brodo cozze

Aggiungete la pasta e, se necessario, dell’acqua bollente. Cuocete la pasta SENZA aggiungere SALE. Ricordate che il brodo delle cozze e già salato quindi vi conviene aggiustare la pasta solo verso la fine.

cuocere pasta

Quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura aggiungete anche le cozze. Ultimate la cottura della pasta ricordando che Fagioli e Cozze è una minestra un po’ asciutta e cremosa, non brodosa!

aggiungere cozze

A cottura ultimata, servite la vostra Pasta con fagioli e cozze con un filo d’olio a crudo e del trito di prezzemolo fresco.

pasta fagioli e cozze

 

Ricette Correlate:

  • Pasta e fagioli veloce
    Pasta e fagioli veloce
    La pasta e fagioli veloce è una ricetta Furbissima per…
  • Pasta con le cozze in bianco
    Pasta con le cozze in bianco
    La Pasta con le cozze in bianco è il tipico…
  • Pasta e ceci
    Pasta e ceci
    Pasta e ceci è la classica minestra invernale a base…
  • Filtrare il brodo delle cozze
    Filtrare il brodo delle cozze
    Come filtrare il brodo delle cozze Quando parliamo di filtrare…
  • Pasta e fagioli
    Pasta e fagioli
    Pasta e fagioli è un grande Classico della cucina popolare…
  • Pasta con le cozze alla tarantina
    Pasta con le cozze alla tarantina
    Oggi vi mostro come preparare la pasta con le cozze…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Cozze, Fagioli, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Panini per Hot Dog
Post successivo: Spaghetti di riso con pollo e peperoni »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso