• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Antipasti di Natale » Barchette di indivia con robiola

Barchette di indivia con robiola

15 Ottobre 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti autunnali, Antipasti di Natale, Antipasti freddi, Antipasti vegetariani, Ricette Autunnali, Ricette delle Feste, Ricette di Natale, Ricette Vegetariane

Le barchette di indivia con robiola sono un antipasto coreografico e velocissimo da preparare nonché la mia prima ricetta con l’indivia belga… non la prima ricetta sul blog, la mia prima ricetta in assoluto! Chissà perché, non l’ho mai comprata! E poi l’altro giorno, ero al banco delle verdure e mi è venuto in mente di preparare delle barchette di indivia con del formaggio fresco, con della robiola per la precisione. E pensando alla realizzazione del piatto, ho pensato che, visto che è proprio il periodo, qualche chicco di melagrana doveva starci proprio bene, sia per il colore che per pulire un po’ la bocca dall’untuosità del formaggio fresco. Ed ecco, che in men che non si dica ho realizzato questo antipasto con l’indivia belga e robiola che è stato molto apprezzato.

Adesso devo cominciare a sperimentare qualche ricetta con l’indivia cotta anzi, se avete dei suggerimenti da darmi, sono tutta orecchie!!!! 😉

Ingredienti

Barchette di indivia con robiola

Preparazione5 min
Tempo totale5 min
Costo: Medio

Ingredienti

Barchette di indivia con robiola

  • indivia
  • robiola
  • sale
  • pepe
  • timo fresco
  • chicchi di melagrana
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare le barchette di indivia con robiola

Pulite l’indivia togliendo le foglie esterne. Poi, staccate le varie foglie e con un coltello livellate la parte dello strappo.

Sciacquate le foglie di indivia ed asciugatele.

Prendete la robiola, lavoratela un pochino con un cucchiaio poi, con un cucchiaino realizzate delle grosse noci di formaggio fresco che disporrete al centro di ogni barchetta di indivia.

barchette-indivia

Io ho preferito non riempire tutta la foglia perché sarebbe stato eccessivo per il palato.

Cospargete con un pochino di sale, del pepe nero macinato al momento e un trito di timo fresco.

In ultimo, decorate con dei chicchi di melagrana.

Il vostro antipasto di barchette di indivia con formaggio fresco è pronto! Più facile di così! 😉

barchette-di-indivia

Ricette Correlate:

  • Indivia belga grigliata
    Indivia belga grigliata
    La ricetta del giorno è proprio una ricetta leggera: indivia…
  • Penne pancetta e robiola
    Penne pancetta e robiola
    Queste penne pancetta e robiola sono una di quelle ricette dell’ultimo momento…
  • Involtini di zucchine e robiola
    Involtini di zucchine e robiola
    Gli involtini di zucchine e robiola sono uno sfiziosissimo aperitivo…
  • Risotto al melograno
    Risotto al melograno
    Il risotto al melograno è uno di quei risotti che…
  • Lasagne alle verdure
    Lasagne alle verdure
    Le lasagne alle verdure sono delle lasagne vegetariane che ho…
  • Tartine di pane nero al salmone
    Tartine di pane nero al salmone
    Se state cercando delle tartine sfiziose da preparare per questo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Indivia, Melagrana / Melograno, Robiola, Timo

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Minestra di cavolfiore al forno
Post successivo: Radicchio in padella »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso