• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Contorni vegetariani » Indivia belga grigliata

Indivia belga grigliata

5 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La ricetta del giorno è proprio una ricetta leggera: indivia belga grigliata, un contorno semplice, buono e molto leggero! Anche se l’indivia belga è, per lo più, una verdura invernale, è anche vero che è possibile trovarla quasi tutto l’anno al supermercato quindi… perché non approfittarne? Oltre a preparaci delle insalate, l’indivia belga è molto buona grigliata, così come si prepara il radicchio con un filo d’olio a crudo, sale grosso e, magari, qualche aroma fresco. A me, l’indivia belga grigliata piace proprio tanto soprattutto se abbinata a del formaggio fresco!

Ingredienti

Indivia belga grigliata

Costo: Basso

Ingredienti

Indivia belga grigliata:

  • indivia
  • sale grosso
  • olio d'oliva
  • pepe nero
  • timo fresco: facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare l’indivia belga grigliata

Prendete l’indivia belga ed eliminate le foglie esterne, lavatela ed asciugatela.

Tagliate l’indivia belga a metà nel senso della lunghezza e poi disponetela su una piastra calda.

tagliare_indivia_belga

Lasciate l’indivia belga sulla piastra calda per 5 minuti circa e, quando sarà grigliata da un lato, giratela dall’altro lato. A cottura ultimata, insaporite l’indivia con del sale medio-grosso, pepe nero, un filo d’olio d’oliva e, se vi piace, del trito di timo fresco.

grigliare_indivia_belga_

Servite calda, tiepida o fredda.

indivie_belga_grigliata

Ricette Correlate:

  • Barchette di indivia con robiola
    Barchette di indivia con robiola
    Le barchette di indivia con robiola sono un antipasto coreografico e velocissimo da preparare…
  • Polenta
    Polenta
    La polenta è un piatto tipico dell'Italia settentrionale preparato con…
  • Carciofi grigliati marinati
    Carciofi grigliati marinati
    Questi carciofi grigliati marinati sono una ricetta del mio amico Francesco. Sono…
  • Pollo al radicchio
    Pollo al radicchio
    Il pollo al radicchio l’ho preparato proprio l’altro giorno quando, dopo aver…
  • Pizzette di melanzane
    Pizzette di melanzane
    Le pizzette di melanzane sono una ricetta Semplice e Sfiziosa,…
  • Involtini di pancetta e cipollotti
    Involtini di pancetta e cipollotti
    Gli involtini di pancetta e cipollotti, chiamati "Mangia e Bevi"…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Indivia, Olio Extravergine di Oliva, Sale Grosso, Timo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con sugo di pomodoro e feta
Post successivo: Pomodoro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso