La pasta con i peperoni è un primo piatto estivo che porta con sé tutto il profumo dell’estate. Preparata in bianco o leggermente macchiata con del pomodoro fresco, è un primo piatto veramente saporito.
Gialli, rossi e verdi i peperoni differiscono leggermente nel gusto e per questo sarebbe opportuno utilizzarli tutti e tre ma potete anche preparare questa pasta soltanto con uno o due tipi di peperoni.
A fare da legante è il pomodoro a pezzetti e a conferire aroma il trito di basilico e menta (o di prezzemolo se preferite).
Se volete potete anche aggiungere al soffritto delle acciughe sott’olio che si sposano benissimo con i peperoni… io oggi non ne avevo voglia! 😉
Qualcuno aggiunge la panna ma io non la amo particolarmente…
Per mantecare il tutto… una bella manciata di formaggio grattugiato, pecorino oppure parmigiano.
Leggi anche la ricetta della Peperonata
Pasta con i peperoni
Ingredienti
Pasta con i peperoni
- Ingredienti per 2 persone:
- pasta: 200 gr
- peperoni: mezzo rosso mezzo verde, mezzo giallo
- olio d'oliva
- cipolla: mezza
- sale
- peperoncino: 1 pezzetto
- pomodori piccadilly: 4-5
- filetti di acciuga: 2-3 facoltativo
- pecorino grattugiato
- menta e basilico
Ecco come preparare la pasta con i peperoni in bianco o con qualche pomodoro…
Come fare la pasta con i peperoni
Pulite la cipolla e affettatela finemente
Prendete una padella dal fondo largo, versateci dell’olio d’oliva ed aggiungetevi la cipolla affettata.
Aggiungete anche un pezzetto di peperoncino e, se volete, i filetti di acciuga.
Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassissima ed intanto pulite i peperoni eliminando il picciolo, i semi e le parti bianche all’interno.
Tagliate i peperoni a metà e poi a listarelle.
Infine tagliate i peperoni a pezzetti lunghi 3 cm circa.
Aggiungete i peperoni al soffritto di cipolla, salate e coprite con un coperchio.
Pelate i pomodori, eliminate i semi all’interno e tagliate la polpa a dadini.
Quando i peperoni risulteranno morbidi ( 5-7 minuti circa), aggiungete i pomodori pelati e tagliati a pezzetti.
Insaporite con trito di basilico, aggiungete 1 tazzina di acqua calda e lasciate cuocere per 10 minuti circa.
Se trascorso questo tempo i peperoni non sono ancora cotti, aggiungete ancora un pochino d’acqua e continuate la cottura.
Nella versione in bianco non mettete i pomodori!
A cottura ultimata aggiungete ancora del trito di basilico e menta fresca.
Cuocete la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura, trasferite le penne nella padella con i peperoni.
Ultimate la cottura delle pennette aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.
Quando la pasta sarà cotta, togliete dal fuoco, aggiungete il formaggio grattugiato e mescolate fino ad ottenere una cremina.
Servite la vostra pasta con i peperoni con una spolverata di pepe nero, una grattugiata di formaggio ed un filo d’olio a crudo.
Che profumino!!!!
Lascia un commento