• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Straniere » Ricette Coreane » Japchae

Japchae

29 Settembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Piatti Unici, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Coreane, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Straniere, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Il Japchae è un Piatto Tipico Coreano preparato con Noodles di Patate dolci (in coreano Dangmyeon), Verdure Fresche (,carote, peperoni, spinaci e funghi) e Straccetti di Carne (manzo o maiale). Un piatto Semplice ma molto Saporito da fare sia Con che Senza Carne. Buonissimo sia Caldo che Freddo quindi perfetto come piatto da Buffet!

La Ricetta del Japchae è molto Facile ed ha un nome evocativo: in coreano, infatti, Jap vuol dire mescolare e Chae significa verdure. Si tratta di Noodles di patate dolci, conditi con olio di sesamo e salsa di soia. I noodles, una volta cotti, vengono mescolati con tante Verdure saltate in padella singolarmente per pochi minuti. Le Verdure restano dunque Croccanti e Saporite e mantengono dei bellissimi Colori. Nella Versione non vegetariana si aggiunge anche del filetto di manzo o maiale tagliato a straccetti, marinato nella salsa di soia e saltato in padella. 

La voglia di preparare i Noodles Japchae mi è venuta guardando su Youtube i video di Maangachi, una simpaticissima cuoca coreana! Adoro il modo in cui parla del suo Paese attraverso i suoi Piatti. L’unica cosa che non amo particolarmente della cucina coreana è la quantità d’Aglio che mettono praticamente ovunque! Quindi, nel riproporre i piatti coreani, ho scelto di usare una quantità d’aglio a mia discrezione! Anche agli Ingredienti ho fatto qualche piccola modifica ma senza stravolgere la ricetta originale. Seguite la ricetta passo passo e anche voi constaterete la bontà di questo piatto coreano!

Ingredienti

JAPCHAE: Noodles di patate con Verdure (Ricetta Coreana)

Preparazione15 min
Cottura15 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 2 Persone
Costo: Basso

Ingredienti

  • 120 gr noodles di patate
  • 1 cipolla bianca
  • 2 scalogni o cipollotti
  • 50 gr spinaci
  • 50 gr funghi champignon
  • 1 carota grande
  • 1 peperone rosso
  • 1 zucchina grande
  • 100 gr filetto di manzo o maiale (per la versione Non Vegetariana)

Per condire:

  • olio di semi di sesamo
  • salsa di soia
  • pepe nero
  • semi di sesamo tostati
  • 1 cucchiaino zucchero di canna
  • 1 spicchio aglio
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il Japchae Noodles

Per preparare il Japchae bisogna iniziare dal taglio delle verdure. Tutte le verdure vanno pulite, lavate e tagliate a julienne. Io ho fatto qualche piccola modifica tagliando le carote a fettine sottili (con la mandolina) e la zucchina a mezzelune sottili.

tagliare verdure per japchae

Quando tutte le verdure saranno tagliate potete iniziare. Cominciate con gli SPINACI freschi che vanno sbollentati un paio di minuti in poca acqua. Scolateli, strizzateli e metteteli in una grande ciotola che vi servirà per mescolare tutti gli ingredienti.

Cuocete i NOODLES di patate in acqua salata (come si fa per la pasta). Quando saranno cotti (7- 8 minuti) scolateli bene e versateli nella ciotola insieme agli spinaci. Tagliateli con una forbice per accorciarli. Aggiungete un giro d’olio di sesamo e uno di salsa di soia e mescolate.

cuocere noodles

Prendete una padella antiaderente e versatevi un giro d’olio di sesamo. Aggiungete la cipolla e gli Scalogni affettati e saltateli a fiamma vivace per 2-3 minuti. Devono leggermente appassire. Versateli nella ciotola con i noodles. 

saltare cipolla e cipollotti

Nella stessa padella dovrete saltare tutte le verdure ma singolarmente. Aggiungete ogni volta un filo d’olio di sesamo e saltate le verdure per pochi minuti a fiamma vivace. Cominciate dalle ZUCCHINE poi le CAROTE, i FUNGHI ed infine i PEPERONI.

saltare verdure singolarmente

Man mano che le verdure sono pronte versatele nella ciotola con i noodles.

versare verdure nella ciotola con i noodles

 Quando avrete finito non vi resterà che CONDIRE con olio di sesamo, salsa di soia, pepe nero, 1 cucchiaino di zucchero di canna e uno spicchio d’aglio tritato (io non l’ho messo). Mescolate delicatamente, meglio se con le mani. Aggiungete anche una manciata di semi di sesamo tostati che donano una nota croccante al Japchae.

condire e mescolare japchae

NOTA: per il Japchae Non Vegetariano, prima di affettare le verdure affettate a striscioline la carne di manzo o maiale. Mettete la carne in una ciotola a marinare con olio di sesamo, salsa di soia, 1 cipollotto tritato e 1 spicchio d’aglio tritato. Quando tutte le verdure saranno cotte, saltate in padella anche la carne e aggiungetela al resto degli ingredienti.

Il vostro Japchae Noodles è pronto, mettetelo in un piatto da portata e servitelo. Se volete decorate con semi di sesamo tostati.

Japchae ricetta

Come suggerisce Maangchi, il Japchae è ottimo sia Caldo che Freddo motivo per cui viene spesso preparato per le Feste o quando si hanno ospiti a cena, è perfetto nei Buffet!

Ricette Correlate:

  • Verdure con salsa di soia
    Verdure con salsa di soia
    Le verdure con salsa di soia sono una ricetta orientale,…
  • Shirataki con verdure
    Shirataki con verdure
    Oggi prepariamo gli shirataki con verdure, una ricetta Semplice e…
  • Spaghetti di riso con pollo e peperoni
    Spaghetti di riso con pollo e peperoni
    Gli spaghetti di riso con pollo e peperoni (o Noodles)…
  • Noodles con pollo e funghi
    Noodles con pollo e funghi
    Oggi vi propongo dei noodles con pollo e funghi, una…
  • Noodles con gamberi e verdure
    Noodles con gamberi e verdure
    I noodles con gamberi e verdure sono un classico della cucina orientale,…
  • Shepherd's Pie Vegetariana
    Shepherd's Pie Vegetariana
    La Shepherd's Pie, letteralmente Torta del Pastore, è una piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Carote, Cipolla, Funghi, Noodles, Peperoni, Salsa Di Soia, Scalogno, Semi di Sesamo, Spinaci

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Muesli fatto in casa
Post successivo: Sarde ripiene »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso