• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Straniere » Ricette Coreane » Verdure con salsa di soia

Verdure con salsa di soia

6 Ottobre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Ricette Coreane, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Straniere, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

verdure con salsa di soia
  • Ingredienti
  • Procedimento

Le verdure con salsa di soia sono una ricetta orientale, un misto di verdure (in genere Cipolla, Carote, Zucchine, Peperoni e Funghi) saltate in Padella (o nel Wok) ed insaporite con Salsa di soia e Olio di sesamo. Un piatto molto Saporito in cui le verdure restano Croccanti grazie alla Cottura breve e a Fiamma vivace. Le verdure così preparate rappresentano un ottimo Contorno per carne e pesce ma sono anche un delizioso condimento per Riso (come il Basmati) o Noodles (come nel caso del Japchae Coreano).

Negli ultimi tempi ho avuto modo di preparare spesso queste Verdure saltate in salsa di soia e posso dirvi che il TAGLIO e la COTTURA sono i 2 passaggi fondamentali! Le verdure vanno tagliate a Julienne e poi saltate in padella per pochissimo TEMPO a Fiamma vivace. Grazie a Maangchi (una simpaticissima cuoca coreana) ho anche imparato che il modo migliore per cuocerle è quello di saltare le verdure SINGOLARMENTE e di condirle con la salsa di soia solo alla fine. Seguite anche voi le mie istruzioni passo passo e vedrete che preparerete delle Verdure all’orientale davvero Strepitose! Per me sono diventate una vera e propria droga. Ne preparo una grossa ciotola e le mangio per 2 giorni, un po’ come contorno, un po’ con il Riso e un po’ con i Noodles… non ne ho mai abbastanza!

Ingredienti

Verdure con salsa di soia: le Verdure Saltate all’Orientale (in Wok e Padella)

Preparazione20 min
Cottura15 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 cipolla bianca grande
  • 3 scalogni
  • 1 zucchina genovese grande
  • 1 carota grande
  • mezzo peperone rosso
  • mezzo peperone verde
  • 300 gr funghi champignon
  • olio di sesamo
  • salsa di soia
  • semi di sesamo tostati
  • pepe nero o crema di peperoncino
  • 1 spicchio aglio (facoltativo)
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le Verdure saltate con salsa di soia

Cominciate con il lavare e tagliare le Verdure.

Pulite la Cipolla e gli Scalogni e affettateli. Spuntate la Zucchina, affettatela e poi tagliatela a bastoncini. Pelate la Carota e tagliatela a julienne. Pulite i Peperoni e tagliateli a bastoncini sottili. Ai Funghi togliete la parte terrosa e poi tagliateli a fettine sottili.

tagliare verdure

Se non siete bravissimi con il taglio delle verdure potete avvalervi di una pratica Mandolina che potete comprare su Amazon https://amzn.to/2GutFAI

Una volta tagliate le verdure, possiamo procedere con la Cottura in Padella o Wok. Usare dell’Olio di Sesamo è fondamentale per dare alle vostre Verdure all’orientale il tipico sapore etnico.

Versate un giro d’olio di sesamo nella padella e non appena sarà calda aggiungete la Cipolla e gli Scalogni. Salate leggermente e saltate per un paio di minuti (ogni verdura necessita di 2 minuti circa). Non appena saranno un po’ più morbidi versateli in una ciotola.

Nella stessa padella versate un giro d’olio d’oliva e saltate le Zucchine. Non appena saranno morbide, versatele nella ciotola insieme alle cipolle. Proseguite con le Carote, poi i Funghi e in ultimo con i Peperoni.

saltare verdure in padella singolarmente

Vi SCONSIGLIO di saltare tutte le verdure insieme perché la temperatura della padella si abbassa, le verdure cedono acqua e diventano mollicce e bagnate. In questo modo, invece, le verdure restano Croccanti e Saporite, cotte al punto giusto! Anche se vi sembrano un po’ troppo croccanti, ricordate che nella ciotola, con il calore, la cottura continua e diventeranno più morbide!

Quando tutte le verdure saranno nella ciotola, condite con olio di sesamo, salsa di soia e semi di sesamo tostati. Mescolate.

condire verdure con olio di sesamo e salsa di soia

Lasciate riposare le verdure con salsa di soia per 10 minuti e poi servitele.

verdure con salsa di soia

Coprite la ciotola con la pellicola e conservate le verdure in Frigo. Si mantengono bene per 2 giorni circa.

Ricette Correlate:

  • Pollo alla soia con verdurePollo alla soia con verdure Il pollo alla soia con verdure è un piatto semplice…
  • JapchaeJapchae Il Japchae è un Piatto Tipico Coreano preparato con Noodles…
  • Noodles con gamberi e verdureNoodles con gamberi e verdure I noodles con gamberi e verdure sono un classico della cucina orientale,…
  • Spaghetti di soia con verdureSpaghetti di soia con verdure Gli spaghetti di soia con verdure sono un primo piatto…
  • Tagliolini con pollo e verdureTagliolini con pollo e verdure Questi tagliolini con pollo e verdure sono veramente strepitosi, saporiti, leggeri e…
  • Riso all'orientaleRiso all'orientale Il riso all’orientale è un’altra di quelle ricette con riso…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carote, Cipolla, Funghi, Peperoni, Salsa Di Soia, Scalogno, Semi di Sesamo, Zucchine Genovesi

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Riso Basmati: la cottura perfetta!
Post successivo: Torta di mele »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso