• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti freddi » Gazpacho

Gazpacho

18 Agosto 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti freddi, Antipasti vegetariani, Piatti freddi estivi, Ricette Estive, Ricette Spagnole, Ricette Straniere, Ricette Vegetariane

Il gazpacho è stato una delle tapas che ha aperto la nostra cena spagnola.  Il gazpacho é una tipica “zuppa fredda” a base di pomodori, cetrioli, peperoni e cipolle, il tutto tritato finemente ed insaporito con paprika. Il gazpacho viene in genere servito con delle verdure crude, delle uova sode o dei crostini di pane.

Io, nel servire il nostro bel gazpacho, ho voluto aggiungere una nota “esotica” servendolo con dei “nachos” da inzuppare. Per chi non lo sapesse i nachos sono delle “patatine” messicane preparate con farina di mais e di forma triangolare. Il gazpacho, di origine andalusa ma ormai diffuso in tutta la Spagna, viene servito molto freddo, a volte con dei cubetti di ghiaccio all’’interno!

Può anche essere servito in un bicchiere come bevanda!

Ingredienti

Gazpacho

Preparazione15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Gazpacho

  • 1 cipolla
  • mezzo peperone
  • mezzo cetriolo
  • 1 spicchio d’'aglio
  • 4 pomodori maturi
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di paprika
  • 50 gr. pane ammollato nell’'acqua e strizzato
  • 1 tazza d’'olio d’'oliva
  • mezza tazzina d’i aceto
  • 1 cucchiaino di pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il gazpacho

Pulite la cipolla e l’aglio e metteteli nel recipiente del mix. Pulite il cetriolo, eliminate i semi all’interno, tagliatelo a pezzetti. Pulite il peperone eliminando i semi all’interno ed aggiungete anch’esso. Eliminate il picciolo dai pomodori, tagliateli ed aggiungete anch’essi al resto.

Prendete del pane raffermo, inzuppatelo in un pochino d’acqua, strizzatelo ed aggiungetelo agli altri ingredienti.

Aggiungete il resto degli ingredienti e frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia.

Se risulta troppo denso diluitelo con un po’ d’acqua.

Il gazpacho può essere insaporito a proprio piacimento.

Una volta pronto, mettete il gazpacho in frigo per un paio d’ore prima di servirlo.

gazpacho

Ricette Correlate:

  • Sangria
    Sangria
    La ricetta di oggi è una delle bevande più conosciute…
  • Salsa al pomodoro per nachos
    Salsa al pomodoro per nachos
    Oggi vi mostro come preparare una deliziosa salsa al pomodoro…
  • Guacamole: ricetta originale messicana
    Guacamole: ricetta originale messicana
    Il guacamole è una golosa salsa messicana a base di…
  • Hummus
    Hummus
    L'hummus è una crema di Ceci densa e saporita a…
  • Zuppa di cipolle
    Zuppa di cipolle
    La zuppa di cipolle (o soupe d'oignons) è una ricetta…
  • Feta
    Feta
    La feta è un formaggio greco molto conosciuto e diffuso…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Aglio, Cetriolo, Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Pane, Paprika Piccante, Peperoni, Pomodori

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sangria
Post successivo: Tortilla di patate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso