• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Antipasti vegetariani » Salvia fritta in pastella

Salvia fritta in pastella

19 Marzo 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti vegetariani, Ricette Vegetariane

La ricetta della salvia fritta in pastella l’’ho realizzata per puro caso! L’’altro giorno, quando ho preparato i tocchetti di baccalà, mi era avanzata un bel po’’ di pastella, così buona che era un vero peccato buttare! Sul balcone della cucina, insieme a tutte le altre erbe aromatiche, capeggiava la mia bellissima piantina di salvia… ho scelto le foglie più grandi, le ho lavate, asciugate, tuffate nella pastella, fritte… e mangiate!

Vi assicuro che le foglioline di salvia fritte in pastella saranno un aperitivo decisamente indimenticabile! 😉

Ingredienti

Salvia fritta in pastella

Costo: Basso

Ingredienti

Salvia fritta in pastella

  • 12 foglie di salvia
  • 2 cucchiai di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di lievito di birra
  • acqua frizzante fredda
  • per friggere: olio d'oliva o di arachidi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la salvia fritta in pastella

In una ciotola mettete 2 cucchiai colmi di farina 00. Sciogliete il lievito con un po’’ d’’acqua e aggiungetelo alla farina. Mescolate e aggiungete a filo l’’acqua frizzante fredda. Dovrete mettere tanta acqua quanto basta per raggiungere la densità della pastella che volete ottenere.
Io vi consiglio di non farla troppo liquida perché altrimenti scivolerà dalle foglie di salvia e verranno poco croccanti.

Mettete la pastella in frigo per mezz’ora.

Intanto lavate le foglie di salvia e asciugatele per bene.

Trascorso il tempo della lievitazione della pastella, preparate la padella con l’olio, fatelo scaldare (l’olio deve essere molto caldo), intingete le foglie di salvia nella pastella e tuffatele nell’’olio.

Fatele dorare le foglie di salvia da entrambi i lati, scolatele su della carta assorbente.

Salate e servite le foglie di salvia in pastella caldissime!

salvia fritta in pastella

Ricette Correlate:

  • Pastella alla birra
    Pastella alla birra
    La pastella alla birra è un tipo di pastella preparato…
  • Baccalà in pastella
    Baccalà in pastella
    Il baccalà in pastella è un Antipasto Classico e Sfizioso,…
  • Carciofi in pastella
    Carciofi in pastella
    I carciofi fritti in pastella sono un Antipasto super goloso;…
  • Anelli di cipolla in pastella
    Anelli di cipolla in pastella
    Gli anelli di cipolla in pastella possono essere uno sfiziosissimo…
  • Zucchine in pastella
    Zucchine in pastella
    Oggi vi propongo delle zucchine in pastella super croccanti preparate…
  • Frittelle di verdure in pastella
    Frittelle di verdure in pastella
    Le frittelle di verdure in pastella sono un Antipasto super…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acqua Frizzante, Farina 00, Lievito di Birra, Olio di semi di Arachidi, Olio Extravergine di Oliva, Salvia

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Churros
Post successivo: Polipetti affogati »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso