• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Insalate » Insalata eoliana

Insalata eoliana

13 Agosto 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Insalate, Insalate Estive, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette Siciliane

L’insalata eoliana (o liparota) è la tipica insalata delle isole siciliane preparata con pomodori, patate, olive, capperi (o cucunci). cipolla rossa e Tonno sott’olio; tutti ingredienti di coltivazione locale che rendono questa insalata molto saporita e profumata. Naturalmente, ogni isola ha la propria ricetta: con e senza patate, con olive bianche o nere e c’è anche una versione di mare con il Polpo. Quest’insalata, servita sia come contorno che come piatto unico, viene spesso accompagnata da Pane biscottato (pane caliatu) che le conferisce una piacevole nota Croccante!

Con gli stessi ingredienti, è possibile preparare anche un gustosissimo primo piatto che prende il nome di Pasta all’eoliana, un vero tripudio di sapori! E se vi piacciono le insalate semplici e genuine non perdetevi l’Insalata Pantesca e l’Insalata Greca (con feta e cetrioli).

Ingredienti

Insalata eoliana: la ricetta tipica delle isole!

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 2 Persone
Costo: Basso

Ingredienti

  • 2 patate grandi
  • 6 pomodori piccadilly
  • 150 gr tonno sott'olio
  • 1/4 cipolla rossa
  • q.b. olive bianche o nere
  • q.b. capperi o cucunci
  • olio d'oliva
  • aceto di vino bianco
  • basilico
  • origano
  • sale e pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare l’insalata eoliana

Preparare l’insalata eoliana è davvero facilissimo! Se volete prepararla con le Patate è proprio da lì che dovete iniziare.

Lavate le patate e lessatele. Quando riuscirete ad infilzarle con una forchetta scolatele e lasciatele raffreddare. Spellate le patate e tagliatele a pezzetti.

Mettete le patate in una insalatiera e aggiungete i pomodori tagliati, la cipolla affettata finemente, i capperi dissalati e le olive bianche. Le olive giuste per fare questa insalata sono le olive bianche condite.

Salate, pepate, aggiungete l‘olio d’oliva e l‘aceto di vino bianco. Profumate con foglie di basilico spezzettate e origano. Mescolate.

lessare patate e mescolarle agli altri ingredienti

In ultimo aggiungete il tonno sott’olio sgocciolato che altrimenti si sbriciolerebbe tutto. Anzi, se volete preparare un’insalata all’eoliana ancora più buona, usate dei filetti di tonno tarantello! 😉

Una volta pronta, lasciate riposare l’insalata eoliana per 30 minuti circa in maniera tale che si insaporisca. 

insalata eoliana

Conservate in frigo dove si mantiene bene per 2-3 giorni.

Se siete in Mood Vacanze, allora è anche tempo di Impepata di Cozze!

 

Ricette Correlate:

  • Insalata pantesca
    Insalata pantesca
    ricetta dell'insalata pantesca con patate, pomodori, cipolle, capperi di pantelleria…
  • Insalata di anguria e feta
    Insalata di anguria e feta
    L'insalata di anguria e feta è una fresca e saporita…
  • Insalata di tonno e fagioli
    Insalata di tonno e fagioli
    L'insalata di tonno e fagioli è un'insalata molto ricca e…
  • Insalata di patate
    Insalata di patate
    L'insalata di patate è Contorno a base di patate lesse…
  • Insalata di patate e tonno
    Insalata di patate e tonno
    L’insalata di patate e tonno (o patate tonnate) è una…
  • Insalata di ceci
    Insalata di ceci
    L'insalata di ceci è un piatto estivo fresco e leggero…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Capperi, Olio Extravergine di Oliva, Olive, Patate, Pomodori, Tonno sott'olio

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette di melanzane al sugo
Post successivo: Cous cous con zucchine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso