• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolcetti » Gelatine alla frutta

Gelatine alla frutta

27 Maggio 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolcetti, Dolci, Dolci senza glutine, Ricette per la Befana, Ricette senza Glutine

Le gelatine alla frutta sono una di quelle cose che non avrei mai pensato di realizzare. Poi, un bel giorno, mi imbatto in una bellissima foto di gelatine alla frutta coloratissime, la pubblico su facebook e qualcuno mi chiede la ricetta… e io che faccio? Mi metto subito alla ricerca di una ricetta, la provo e la pubblico! 😀 La ricetta l’ho presa da un sito che si chiama PomodoroRosso e devo dire che è perfetta! Io ho soltanto aggiunto del succo di limone. Sul sito venivano preparate delle gelatine alla pesca, io le ho preparate alla fragola! I vostri bambini saranno veramente contenti di queste gelatine alla frutta!!!!

Ingredienti

Gelatine alla frutta

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 30 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

gelatine alla fragola

  • fragole:300 gr.
  • limone:1/2 mezzo
  • zucchero:250 gr.
  • colla di pesce:12 fogli 24 gr.
  • pectina:40 gr. 1 busta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le gelatine alla frutta

 

Prendete una ciotola, riempitela d’acqua e metteteti dentro i fogli di colla di pesce.

Pulite le fragole, lavatele e tagliate a pezzettoni.
Frullate le fragole fino ad ottenere un succo liscio ed omogeneo. Aggiungete il succo di mezzo limone.

frullare-fragole
Mettete il succo di fragole in un pentolino e mettetelo sul fuoco a fiamma media.
Aggiungete lo zucchero e la pectina e mescolate bene per non fare formare grumi.
No appena il succo comincia a sobbollire togliete dal fuoco ed aggiungete i fogli di gelatina precedentemente messi ad ammorbidire nell’acqua. mescolate con una frusta.

preparare-gelatine-frutta
Versate il composto negli stampi in silicone per cioccolatini oppure in una teglia quadrata o rettangolare.
Lasciate raffreddare, poi mettete in frigo per un paio d’ore.
Trascorso questo tempo potete procedere.
Con un coltello staccate le gelatine dallo stampo poi, passate le gelatine alla frutta nello zucchero semolato.

mettere-nello-stampo
Per quanto riguarda le gelatine nello stampo, vanno tagliate al coltello e poi passate nello zucchero anch’esse.

stampo-rettangolare
Tenete le gelatine alla frutta in frigo! 😉

gelatine-frutta

Ricette Correlate:

  • Frutta cotta al forno
    Frutta cotta al forno
    La ricetta della frutta al forno è una ricetta facilissima…
  • Sfogliatine frangipane con pesca sciroppata di Leonforte
    Sfogliatine frangipane con pesca sciroppata di Leonforte
    Questa ricetta delle sfogliatine frangipane con pesca sciroppata di Leonforte…
  • Marmellata di mele cotogne
    Marmellata di mele cotogne
    La Marmellata di mele cotogne è una deliziosa  Confettura preparata…
  • Frutta martorana
    Frutta martorana
    La Frutta martorana (o Frutta di martorana) è una ricetta…
  • Coppette con crema e frutta
    Coppette con crema e frutta
    Le coppette con crema e frutta sono uno dei dessert più facili…
  • Crostata con frutta secca
    Crostata con frutta secca
    La crostata con frutta secca è un dolce super Sfizioso;…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Colla Di Pesce, Fragole, Pectina, Succo di Limone, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pulire l’orata
Post successivo: Biscotti tirolesi con confettura di fragole »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso