• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolcetti » Rose di mele e pasta sfoglia

Rose di mele e pasta sfoglia

14 Settembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolcetti, Dolci, Dolci autunnali, Dolci con le mele, Ricette Autunnali

E poi arriva il giorno in cui dici: oggi preparo le rose di mele e pasta sfoglia… avete presente quelle roselline di pasta sfoglia con delle fettine di mela sottili sottili che sembrano petali? Proprio quelle! Di sicuro queste rose di mela le avrete viste un po’ ovunque perché sono un vero e proprio tormentone ed io, più volte, sono stata tentata di preparale ma poi optavo sempre per altro. Ma la scorsa settimana, il momento fatidico è arrivato! A dire il vero ne ho preparate soltanto due perché ho usato l’altra metà del rotolo di pasta sfoglia per uno sfizioso antipasto salato 😀 Rispetto alle ricette che ho sempre visto, io ho aggiunto anche un pochino di marmellata che aiuta a trattenere le mele e che da più gusto alla pasta sfoglia e poi, ho aumentato i tempi di cottura perché altrimenti le rose di mele restano crude all’interno. Se seguirete i miei consigli, preparerete delle rose di mele e sfoglia perfette! Visto che oggi è il primo giorno di scuola, perché non fate una sorpresina ai vostri bimbi con queste roselline di mela?

Ingredienti

Rose di mele e pasta sfoglia

Preparazione15 min
Cottura45 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Rose di mele e pasta sfoglia

  • dosi per 4-5 rose di mele:
  • pasta sfoglia rettangolare: 1 rotolo
  • mele buccia rossa: 2
  • marmellata di albicocche: 4-5 cucchiaini
  • succo di limone: mezzo
  • zucchero: 2 cucchiai + 1 circa per ricoprire
  • burro: 1 noce
  • zucchero a velo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le rose di mele e sfoglia

Per quanto riguarda la scelta delle mele, vi consiglio di scegliere delle mele che abbiano la buccia rossa in maniera tale che diano un bel colore ai petali delle vostre rose di mele.Potete usare delle royal, pink lady, gaia e via dicendo.

Lavate le mele, asciugatele ed eliminate il picciolo. Tagliate le mele in due parti, eliminate la parte interna con i semi ed affettate le mele a fette sottili sottili come vedete nella foro.

affettare_mele_a_fette_sottili

Prendete una padella dal fondo largo, ungetela con un pochino di burro e adagiatevi le fettine di mela. Irrorate le mele con il succo di limone e ricopritele con lo zucchero.

Lasciate ammorbidire le mele in padella per un paio di minuti, girandole dopo un po’. Le mele devono diventare morbide giusto al punto che si possano piegare per formare la rosa di mela.

ammorbidire_le_mele_in_padella

Togliete dal fuoco e tenete da parte.

Prendete la pasta sfoglia rettangolare e realizzate  delle strisce larghe 5 cm circa.

Spennellate le strisce di pasta sfoglia con un leggerissimo velo di marmellata.

tagliare_striscie_pasta_sfoglia_e_spennellare_con_marmellata

Prendete le fettine di mela e adagiatele sul bordo della striscia di pasta sfoglia sovrapponendole leggermente. Non appena avrete finito, ripiegate il bordo di pasta sfoglia inferiore sulle mele e cominciate ad arrotolarlo su se stesso.

aggiungere_mele_sul_bordo

La vostra rosa di mela è pronta! 😀

creare_rose_di_mele

Mettete le rose di mele all’interno di un pirottino posizionato all’interno di una teglia da muffins. Se non avete la teglia da muffins potete utilizzare le vaschette in alluminio mono-porzione comunque, credo che il pirottino debba bastare… la sfoglia così arrotolata non si gonfia molto in cottura.

tempi_di_cottura_rose_di_mele

Ricoprite le rose di mele con altro zucchero ed infornate in forno preriscaldato a 180 C per 40-45 minuti circa. Quando, a metà cottura, vedete che la superficie delle rose comincia a colorarsi troppo, copritele con un pirottino in maniera tale che non si brucino e che si cuociano bene all’interno.

Sfornate le rose di mela e lasciatele raffreddare prima di servirle.

Servite le vostre rose di mele e pasta sfoglia con un pochino di zucchero a velo in superficie.

rose_di_mele_con_pasta_sfoglia

Ricette Correlate:

  • Rose di zucchine e sfoglia
    Rose di zucchine e sfoglia
    La ricetta di oggi sono delle rose di zucchine e…
  • Sfogliatine di mele
    Sfogliatine di mele
    Le sfogliatine di mele sono dei dolcetti a base di…
  • Girelle di sfoglia prosciutto e ricotta
    Girelle di sfoglia prosciutto e ricotta
    Le girelle di sfoglia prosciutto e ricotta sono uno sfizioso…
  • Torta di mele con pasta sfoglia
    Torta di mele con pasta sfoglia
    La torta di mele con pasta sfoglia è una Variante…
  • Fiori di wurstel e sfoglia
    Fiori di wurstel e sfoglia
    Oggi vi mostro come preparare un antro aperitivo sfizioso: fiori…
  • Sfoglia intrecciata con mele
    Sfoglia intrecciata con mele
    La sfoglia intrecciata con mele è una simpatica idea per…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Marmellata di albicocche, Mele, Pasta Sfoglia, Succo di Limone, Zucchero, Zucchero a velo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta tenerina
Post successivo: Girelle di sfoglia prosciutto e ricotta »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso