• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Dolcetti » Scones

Scones

21 Novembre 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolcetti, Dolci, Ricette Inglesi, Ricette Straniere

Gli scones sono dei tipici dolcetti inglesi, dei panetti dolci con uva passa che vengono serviti all’ora del te’ con crema al burro e marmellata. La ricetta degli scones è facilissima da fare e anche molto veloce… insomma, sono dei dolcetti perfetti per un te’ con le amiche organizzato all’ultimo momento.

Gli scones danno il loro meglio tiepidi ma sono molto buoni anche freddi!

Gli scones per me sono strettamente legati ad un ricordo di ben 18 anni fa’! Un’indimenticabile gita a Rottingdean (vicino Brighton) dove in una bellissima sala da te’ ci è stato servito un vero e proprio te’ all’inglese! Tutto era perfetto dal tovagliato alle tazze, dalla “butter cream” alla “jam” (crema di burro e marmellata) da spalmare su degli ottimi scones… un ricordo indelebile!!! 😀

 

Ingredienti

Scones

Preparazione10 min
Cottura15 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 7 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Scones

  • 250 gr. farina 00
  • 150 ml. latte
  • 80 gr. uvetta
  • 55 gr. burro
  • 1 cucchiaio raso lievito x dolci
  • 1 cucchiaio raso zucchero
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 1 uovo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare gli scones

Preparare gli scones è veramente un gioco da ragazzi, basta mettere in un robot da cucina mettete la farina, il burro a temperatura ambiente, l’uvetta precedentemente ammorbidita nell’acqua tiepida ed asciugata, il sale, lo zucchero ed il lievito.

preparazione scones

Lavorate tutti gli ingredienti tutto per 1 minuto circa dopo cominciate ad aggiungere il latte a filo intanto che il robot mescola. Otterrete un impasto appiccicoso.

preparazione scones 2
*Naturalmente potete eseguire il tutto a mano, il procedimento è lo stesso!
Versate l’impasto nella spianatoia infarinata e lavorate con della farina fin quando non otterrete un impasto omogeneo.
preparazione scones 3
Non appena l’impasto degli scones sarà pronto, stendetelo in una sfoglia di 1 cm circa di altezza e ritagliate dei dischi con un coppapasta, con un bicchiere o semplice una formina per biscotti.
stendere l'impasto degli scones
Disponete gli scones su una teglia ricoperta di carta forno.
In un piatto rompete l’uovo, sbattetelo per bene e spennellate la superficie degli scones con l’uovo.
spennellare gli scones con l'uovo
Infornate nella griglia media del forno preriscaldato a 200 C per 15-20 minuti circa.
Gli scones sono pronti quando assumono un bel colore ambrato.
scones appena sfornati
Sfornate gli scones e servite tiepidi oppure freddi.
scones con marmellata

Ricette Correlate:

  • Dolcetti al cocco
    Dolcetti al cocco
    Questi dolcetti al cocco saranno una vera droga per gli…
  • Torta alla crema di limone Bimby
    Torta alla crema di limone Bimby
    La torta alla crema di limone Bimby è una Crostata…
  • Stella di pandoro
    Stella di pandoro
    La stella di pandoro è un Dolce strepitoso, molto Facile…
  • Fagottini di mele
    Fagottini di mele
    I fagottini di mele sono dei deliziosi dolcetti di Pasta…
  • Torta al cocco
    Torta al cocco
    torta al cocco grattugiato morbida e umida, facile e veloce…
  • Pasticciotti leccesi
    Pasticciotti leccesi
    I pasticciotti leccesi sono dei dolci tipici del Salento, scrigni di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Latte, Lievito Per Dolci, Uova, Uva Passa, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Conchiglie con gorgonzola e speck
Post successivo: Come pulire il Cavolo Verza »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Paola

    21 Novembre 2011 alle 16:43

    Ciao carissima devo assolutamente provarli …se lo si fa un giorno prima rimangono morbidi x il giorno seguente? grazie e passa nel mio blog ciaooo!

    Rispondi
  2. maria

    21 Novembre 2011 alle 17:42

    Ciao Paola! Sì, se li conservi in un sacchetto chiuso sono buoni per un paio di giorni! 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso