• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Tiramisù alle mandorle

Tiramisù alle mandorle

6 Giugno 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Dolci al cucchiaio, Dolci con le mandorle, Dolci estivi, Dolci senza cottura, Planetaria, Ricette Estive, Ricette Kenwood

Il tiramisù alle mandorle è un tiramisù veramente buonissimo preparato con latte di mandorle, miele e mandorle a lamelle!

L’idea me l’ha data una mia amica che, avendo provato questo tiramisù al ristorante, mi ha subito suggerito di provarlo e di postarlo sul blog! 😀

Ed io, che sono molto diligente, l’ho provato subito e devo dire che Cinzia aveva proprio ragione: è buonissimo! 😉

La ricetta che Cinzia si è fatta dare da ristoratore prevedeva una crema preparata con mascarpone e panna, senza le uova. Io, invece, ho optato per la crema al mascarpone tradizionale che mi piace molto di più. E poi, ho anche aggiunto una fialetta di aroma alla mandorla 😉

Insomma, anche questo tiramisù alle mandorle lo dovete provare!

Ingredienti

Tiramisù alle mandorle

Preparazione20 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Tiramisù alle mandorle

  • Ingredienti per 8 porzioni circa:
  • mascarpone: 250 gr
  • zucchero: 60 gr
  • uova: 3
  • marsala: 1 cucchiaio
  • aroma di mandorla: 1 fiala facoltativo
  • latte di mandorle: 200 ml circa
  • savoiardi: 200 gr circa
  • miele: q.b.
  • mandorle a lamelle: 100 gr
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il tiramisù alle mandorle, una ricetta decisamente facile e veloce da realizzare… alla portata di tutti.

Come fare il tiramisù alle mandorle

Per prima cosa preparate la crema al mascarpone.

Rompete le uova a temperatura ambiente e dividete i tuorli dagli albumi.

Ai tuorli aggiungete lo zucchero e montate con le fruste elettriche per un paio di minuti.

Aggiungete 1 cucchiaio di marsala e, se volete, anche una fialetta di aroma di mandorla.

Quando i tuorli saranno chiari e spumosi, aggiungete il mascarpone e lavorate con le fruste a bassa velocità.

Dovrete ottenere una crema liscia.

montare tuorli e zucchero

In una ciotola a parte, aggiungete un pizzico di sale agli albumi e montateli a neve con le fruste elettriche.

Aggiungete gli albumi montati a neve alla crema al mascarpone con una spatola con movimenti circolari dal basso verso l’altro per non farli smontare.

aggiungere albumi montati a neve

Se volete preparare la crema al mascarpone senza uova, seguite la ricetta che trovate nel Tiramisù al limoncello.

A questo punto, versate il latte di mandorle in un piatto.

Inzuppate i savoiardi nel latte di mandorle girandoveli per 4 volte circa e poi adagiateli sul fondo di una pirofila.

inzuppare savoiardi nel latte di mandorle

Ricoprite i savoiardi con uno strato di crema al mascarpone e poi continuate con un altro strato di savoiardi.

aggiungere crema al mascarpone

Finite con la crema al mascarpone.

finire con crema al mascarpone

Per decorare questo tiramisù potete usare del miele e delle mandorle a lamelle.

Un’alternativa al miele potrebbe essere lo sciroppo d’acero.

Io le mandorle a lamelle le ho tostate in padella 😉 e sono molto più buone perché hanno quel retrogusto leggermente amaro!

decorare con mandorle a lamelle e miele

Il vostro tiramisù alle mandorle è pronto e non dovete fare altro che metterlo in frigo per almeno un paio d’ore prima di servirlo.

tiramisu alle mandorle

Ricette Correlate:

  • Tiramisù al limoncello
    Tiramisù al limoncello
    Il tiramisù al limoncello è un tiramisù senza uova molto…
  • Tiramisù con pandoro
    Tiramisù con pandoro
    Il tiramisù con pandoro è una Variante del classico tiramisù…
  • Tiramisù ai frutti di bosco
    Tiramisù ai frutti di bosco
    Questo tiramisù ai frutti di bosco l'ho preparato l'altro giorno.…
  • Tiramisù alla ricotta
    Tiramisù alla ricotta
    Il tiramisù alla ricotta è una ricetta che mette insieme…
  • Tiramisù al pistacchio
    Tiramisù al pistacchio
    Il tiramisù al pistacchio è una golosa Variante del classico…
  • Tiramisù al mandarino
    Tiramisù al mandarino
    Il tiramisù al mandarino è un dolce al cucchiaio dal…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Latte di mandorle, Mandorle Pelate, Mascarpone, Miele, Savoiardi, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Polpette di zucchine fritte
Post successivo: Pesto di melanzane »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso