• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Dolci » Torte » Torta per cani

Torta per cani

19 Febbraio 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Dolci, Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine, Torte

La torta per cani fatta in casa è stata un’idea della mia amica Rosamaria per festeggiare il terzo compleanno della sua adorata Frida! Quando mi ha raccontato che stava preparando una torta per festeggiare con tutta la famiglia mi sono messa a ridere come una pazza! Poi però le ho chiesto le dosi della torta ed ho realizzato che è una torta senza zucchero né burro solo con frutta, farina di riso e uova. Insomma, un modo sano per concedere ai cani qualcosa di goloso. E allora le ho chiesto di inviarmi una foto di mia nipote nell’atto di spegnere le candeline per postare la ricetta sul blog!

Se anche voi avete degli amici a quattro zampe a cui fare una golosa sorpresa, Rosamaria mi ha assicurato che la torta è molto buona! Il responso di Frida? Beh… non pervenuto!  NOTA: la torta per cani è una torta Dietetica e senza Glutine anche per Umani!

Potrebbero anche piacerti:

  • Torta di compleanno per cani, a 2 Piani (senza Cottura in forno)
  • Biscotti per cani
Ingredienti
4 from 1 vote

Torta per cani

Preparazione10 min
Cottura30 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 8 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 1 stampo di 20 cm:

  • 200 gr farina di riso
  • 1 cucchiaio olio d'oliva
  • 2 uova
  • 2 mele
  • 1 banana
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 1 cucchiaino miele
  • 1 cucchiaino raso cannella
  • 1 bustina lievito per dolci
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la torta per cani con mele e banane, una torta senza zucchero né burro per rendere felici i nostri amici a quattro zampe!

Come fare la torta per cani

Sbucciate le mele e la banana e tagliatele a pezzetti. Aggiungete il succo di mezzo limone per non farle annerire.

In una terrina sbattete le uova e poi aggiungete il miele e l’olio. Aggiungete la farina di riso, il lievito per dolci e la cannella. Mescolate e aggiungete la frutta tagliata a pezzetti. Versate l’impasto in una tortiera foderata con carta forno e infornate a 180 C per 30 minuti circa. Infilzate con uno stecchino e se esce asciutto sfornate.

La vostra torta per cani è pronta. Lasciatela raffreddare. Le decorazioni che vedete sulla torta sono state acquistate già pronte.

torta per cani

PS: Frida ne ha mangiata solo 1 fetta!

Ed eccovi una foto di noi tre insieme a goderci una bella giornata di primavera dell’anno scorso!

Ricette Correlate:

  • Torta di compleanno per cani
    Torta di compleanno per cani
    La torta di compleanno per cani a 2 Piani, senza…
  • Biscotti per cani
    Biscotti per cani
    I biscotti per cani fatti in casa sono dei deliziosi…
  • Torta con fiori
    Torta con fiori
    Questa torta con i fiori freschi è la torta che mi…
  • Torta sbriciolata alle pere
    Torta sbriciolata alle pere
    La torta sbriciolata alle pere è una delle tante versioni della torta sbriciolata,…
  • Torta Lindt
    Torta Lindt
    La torta Lindt è una torta al cioccolato facilissima da…
  • Torta con ricotta e cioccolato fondente
    Torta con ricotta e cioccolato fondente
    La torta con ricotta e cioccolato fondente è una torta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Banane, Cannella, Farina di Riso, Lievito Per Dolci, Mele, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Agretti in padella
Post successivo: Pasta broccoli e pancetta »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Serena

    6 Luglio 2020 alle 15:48

    4 stars
    Ma la possiamo mangiare anche noi o solo il cane?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      6 Luglio 2020 alle 16:42

      E’ ottima anche per gli umani! 😀

      Rispondi
  2. Giancarla

    16 Febbraio 2021 alle 16:24

    Il miele non c’è negli ingredienti ma compare nelle istruzioni: quanto bisogna metterne?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      16 Febbraio 2021 alle 20:42

      Ciao Giancarla, hai ragione, 1 cucchiaino… ma è facoltativo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso