• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittelle » Frittatine di vitalbe

Frittatine di vitalbe

20 Febbraio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittelle

Queste frittatine di vitalbe le ho preparate proprio ieri e per me segnano un po’ la primavera in anticipo. Infatti, ogni anno, puntualmente, le vitalbe germogliano nel giardino attorno a casa mia e, prima mio padre, adesso mia madre, non mancano di raccoglierle per preparare queste fantastiche frittatine. Naturalmente, è possibile preparare la classica frittata di vitalbe ma io preferisco queste piccole perché sono molto più croccanti! 😀 Per chi non le conoscesse, le vitalbe sono i germogli della vitalba, una pianta infestante i cui teneri germogli hanno un sapore molto simile a quello degli asparagi. L’anno scorso vi ho proposto un risotto con gamberoni e vitalbe, quest’anno restiamo sul classico e facciamo delle frittatine di vitalbe, facile, veloci e buonissime.

Ingredienti

Frittatine di vitalbe

Preparazione10 min
Cottura5 min
Tempo totale15 min
Costo: Basso

Ingredienti

Frittatine di vitalbe

  • vitalbe:2 pugnetti
  • uova:3
  • sale
  • formaggio grattugiato:3 cucchiai
  • pangrattato:3 cucchiai
  • olio d’oliva per friggere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare le frittatine di vitalbe

Lavate le vitalbe e sbollentate 2 minuti in acqua bollente salata.

Scolate le vitalbe ben bene e tagliatele a pezzetti.

sbollentare vitalbe

In una ciotola sbattete le uova, aggiungetevi le vitalbe, i cucchiai di formaggio e quelli di pangrattato che rendono le frittatine ben croccanti. Aggiungete un pizzico di sale ed il gioco è fatto.

aggiungere uova formaggio e pangrattato

In genere, queste frittatine si preparano ad occhio, nel senso che alla fine dovrete ottenere un composto denso che potrete prendere agevolmente a cucchiaiate.

Prendete una padella, ricopritela d’olio d’oliva e fatelo scaldare.

Non appena l’olio sarà caldo, bagnate un cucchiaio nell’olio bollente, prendete il composto a cucchiaiate e fatelo scivolare nell’olio caldo.

friggere frittatine vitalbe

Lasciate friggere le frittatine di vitalbe a fiamma media fin quando non sono ben dorate da un lato poi, con l’aiuto di 2 forchette, giratele dall’altro.

Una volta fritte, mettete le frittatine di vitalbe su un foglio di carta assorbente, salate e servite calde.

frittatine di vitalbe

Ricette Correlate:

  • Risotto gamberi e asparagi
    Risotto gamberi e asparagi
    Questo risotto con gamberi e asparagi l'ho preparato la settimana…
  • Frittatine di cime di rapa
    Frittatine di cime di rapa
    La ricetta di oggi è “frittatine di cime di rapa“! Devo…
  • Frittatine di pasta
    Frittatine di pasta
    Le frittatine di pasta che vi propongo oggi sono un…
  • Frittelle di finocchietto
    Frittelle di finocchietto
    La ricetta di oggi è una bomba: frittelle di finocchietto…
  • Frittata di agretti
    Frittata di agretti
    La frittata di agretti è la seconda ricetta che provo…
  • Patate al forno croccanti
    Patate al forno croccanti
    La ricetta di queste patate al forno croccanti arriva dritta…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Uova, Vitalbe

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crepes salate speck e zucchine
Post successivo: Spaghetti con la nduja »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso