• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Brioches » Cinnamon Rolls

Cinnamon Rolls

23 Novembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Brioches, Dolci per la colazione, Pane e Lievitati, Planetaria, Ricette Kenwood, Ricette Straniere

I Cinnamon Rolls, in svedese Kanelbulle, sono delle morbidissime girelle di brioche profumate alla cannella (quelle di ikea per intenderci) mangiate durante la Fika, la pausa caffè con dolce. Nato in Svezia negli anni ’20, questo profumatissimo dolce da colazione o merenda si è diffuso in tutti i paesi nordici. Oltre alla versione profumata alla cannella ne esiste anche un’altra al profumo di vaniglia.

cinnamon rolls

Preparare i cinnamon rolls a casa non è per niente difficile ma per ottenere un impasto morbidissimo è vivamente consigliato l’uso dell’impastatrice per incordare bene l’impasto. Devo ammettere che il risultato è davvero sorprendente: i cinnamon rolls sono delle brioche morbidissime e super profumate perfette per accompagnare una tazza di tè o di caffè a colazione o a merenda.

E se vuoi restare in ambito nazionale 😀 prova la ricetta delle BRIOCHE COL TUPPO SICILIANE.

Ingredienti

Cinnamon Rolls (Morbidissimi): ricetta originale passo passo

Preparazione15 min
Cottura30 min
Lievitazione4 h
Tempo totale4 h 45 min
Porzioni: 16 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 300 gr farina manitoba
  • 300 gr farina 00
  • 60 gr zucchero
  • 15 gr lievito di birra lievito secco: mezza bustina
  • 1 presa sale
  • 1 uovo
  • 30 ml latte
  • 200 ml acqua
  • 100 gr burro

Per farcire:

  • 20 gr burro
  • 100 gr zucchero
  • 2 cucchiai cannella in polvere

Per la glassa:

  • 150 gr zucchero a velo
  • q.b. acqua tiepida
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i Cinnamon Rolls

Sciogliete il lievito nel latte appena tiepido e lasciate rinvenire per qualche minuto. Setacciate le due farine e mettetele nella ciotola della planetaria. Aggiungete lo zucchero, il sale e mescolate. Realizzate un buco al centro e mettete l’uovo. Impasta con una forchetta e intanto aggiungete il latte con il lievito.

impasto cinnamon1

Aggiungete anche l’acqua e impastate con il gancio ad uncino. Non appena si forma un impasto unico cominciate ad aggiungere il burro a pezzetti. Aggiungete il pezzo successivo quando l’impasto avrà assorbito il precedente.

Questa fase si chiama incordatura e dura una decina di minuti. Non abbiate fretta perché è fondamentale per la buona riuscita delle brioche.

impasto cinnamon2

Date all’impasto una forma tondeggiante, coprite la ciotola con della pellicola e mettete a lievitare dentro il forno con la luce accesa. L’impasto dovrà raddoppiare il suo volume (il mio è triplicato perché intanto cucinavo un’altra cosa!).

prima lievitazione

Mettete l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani per sgonfiarlo un po’- Stendete l’impasto con un mattarello e dategli una forma rettangolare. Spennellate la superficie con il burro fuso. Preparate un misto di zucchero (io ho usato lo zucchero di canna) e cannella e ricoprite la superficie con i 2/3

stendere impasto e farcire

Arrotolate l’impasto e tagliatelo a rondelle spesse 2 dita.

tagliare a rondelle

Disponete le girelle di brioche ottenute su una teglia rivestita di carta forno e ricopritele con lo zucchero restante.

seconda lievitazione

Lasciate lievitare i cinnamon rolls per un’altra ora circa. Trascorso questo tempo, infornate in forno caldo statico a 180° per 30 minuti circa, secondo ripiano dal basso del forno. Sfornate e lasciate intiepidire.

cottura in forno

In una ciotola mettete lo zucchero a velo, aggiungete dell’acqua tiepida fino ad ottenere una glassa fluida. Distribuite la glassa di zucchero su cinnamon rolls e servite!

glassare cinnamon

Vi assicuro che queste morbidissime girelle di brioche al profumo di cannella vi conquisteranno a primo morso! 😀

cinnamon rolls

Ricette Correlate:

  • Sushi rolls con salmone e avocado
    Sushi rolls con salmone e avocado
    I sushi rolls con salmone e avocado sono tra i pezzi di…
  • Maritozzi alla panna
    Maritozzi alla panna
    I maritozzi alla panna sono dei dolci tipici del Lazio,…
  • Donuts
    Donuts
    I donuts (o doughnuts) sono le ormai famose ciambelle americane…
  • Brioche alla panna
    Brioche alla panna
    Le brioche alla panna sono delle brioche Soffici come nuvole…
  • Torta al caffè
    Torta al caffè
    La torta al caffè è una torta da Colazione eppure…
  • Pasta Brioche per Rosticceria
    Pasta Brioche per Rosticceria
    La pasta brioche per rosticceria siciliana è un impasto simile a…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Cannella, Farina 00, Farina Manitoba, Lievito di Birra, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Salsiccia e patate al forno
Post successivo: Minestra di fave »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Alessandra

    21 Aprile 2020 alle 14:35

    Carissima, non so come ringraziarti per questa ricetta, che ho appena portato a termine con successo. Il risultato è ancora migliore di quello che immaginavo! Sono veramente entusiasta!
    10 e lode!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso