• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Brioches » Danubio alla nutella

Danubio alla nutella

21 Aprile 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Brioches, Dolci con la nutella, Pane e Lievitati, Planetaria, Ricette Kenwood

Il danubio alla nutella è una vera e propria golosità, un dolce preparato con tante palline di pasta brioche farcite con nutella. La ricetta dell’impasto è uguale a quella del pan brioche ma a cambiare è la farcitura e la forma. Il danubio può essere sia dolce che salato. La versione dolce può essere farcita con nutella, marmellata o crema. La versione salata vede come protagonisti salumi e formaggi.

Il danubio salato che vedete in foto l’ho preparato proprio ieri insieme al pan brioche. L’impasto del pan brioche era abbondante e così ho deciso di prepararvi 2 ricette. Non so se dalle fotto si capisce ma questo danubio è una vera e propria nuvola… morbidissimo e si è mantenuto soffice fino al giorno dopo! La ricetta del DANUBIO ALLA NUTELLA è anche in versione BIMBY.

Potrebbero anche interessarti:

  • TRECCIA DOLCE
  • PANINI AL LATTE
  • BRIOCHE COL TUPPO SICILIANE
Ingredienti
4.75 from 4 votes

Danubio alla nutella

Preparazione20 min
Cottura25 min
Lievitazione8 h
Tempo totale8 h 45 min
Porzioni: 2 Danubio
Costo: Basso

Equipment

  • Planetaria con gancio ad uncino

Ingredienti

Per il lievitino:

  • 100 gr farina manitoba (io farina Petra 3)
  • 100 ml latte a temperatura ambiente
  • mezzo cucchiaino lievito secco (lievito di birra: 5 gr)

Per l'impasto:

  • 150 gr farina manitoba (io farina Petra 3)
  • 250 gr farina 00 (io farina Petra 1)
  • 80 gr zucchero
  • 100 ml latte
  • 2 uova
  • 60 gr burro
  • 10 gr sale (1 cucchiaino)

Per il mix aromatico:

  • 1 cucchiaio miele
  • 1 cucchiaio rum
  • 1 scorza d'arancia grattugiata
  • 1 cucchiaino essenza di vaniglia

Per farcire:

  • nutella (1 cucchiaino per ogni pallina)

Per spennellare:

  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio latte
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il danubio alla nutella

In una ciotola preparate il mix aromatico, copritelo e lasciatelo riposare.

mix aromatico

Preparate il poolish o lievitino mettendo in una ciotola la farina, il latte e il lievito.

Mescolate tutto, coprite con la pellicola e lasciate lievitare per un paio d’ore.

poolish pronto

Versate le farine e lo zucchero nella ciotola della planetaria, aggiungete il latte e il lievitino e lavorate con il gancio ad uncino.

Aggiungete le uova, una alla volta e il mix aromatico.

Quando avrete ottenuto un impasto unico, cominciate ad aggiungere il burro a pezzetti, UN PEZZETTO ALLA VOLTA.

impasto per pan brioche

Questa fase viene chiamata di “incordatura” ed è fondamentale affinché il vostro impasto risulti morbido.

Insieme agli ultimi pezzetti di burro aggiungete il sale.

Alla fine della lavorazione il vostro impasto dovrà risultare così.

impasto incordato

Coprite con la pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio (2-3 ore).

Versate l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata e dividete l’impasto in porzioni da 40 gr ciascuna (le mie erano un po’ più grandi, 50 gr).

Con ogni porzione realizzate una pallina.

realizzare palline

L’impasto ottenuto pesa circa 900 gr circa quindi otterrete 22 palline da 40 gr. Se le fate più grandi ne verranno di meno.

Quando tutte le palline saranno pronte cominciate a farcirle.

Allargate delicatamente ogni pallina e mettetevi al centro 1 cucchiaino colmo di nutella.

farcire palline

Chiudete la pallina facendo appiccicare l’impasto e poi giratelo e adagiatelo sulla teglia.

Adagiate le palline in una teglia rivestita di carta forno ad una distanza di 1 cm una dall’altra.

Quando avrete finito, spennellate la superficie del danubio con l’uovo sbattuto con il latte.

disporre palline nella teglia

Lasciate lievitare fino al raddoppio (2 ore circa) e poi cuocete.

Prima di infornare spennellate nuovamente la superficie del danubio con l’uovo e il latte.

Cuocete il danubio in forno statico a 180° (griglia media) per 25 minuti circa.

cottura in forno

Una volta cotto, sfornate e lasciate intiepidire prima di servire.

Il vostro danubio è pronto, profumato e super goloso…. piacerà a grandi e piccini!

danubio alla nutella

Grazie al lievitino e alla lunga lievitazione, il vostro danubio si manterrà super soffice fino al giorno dopo.

Se volete, una volta freddo, potete staccare le singole palline e congelarle! 😉

danubio alla nutella

Ricette Correlate:

  • Danubio alla nutella Bimby
    Danubio alla nutella Bimby
    Il danubio alla nutella è un lievitato dolce a base…
  • Brioche alla nutella
    Brioche alla nutella
    Queste brioche con la nutella sono state l'esperimento dolce delle…
  • Pan Brioche Bimby
    Pan Brioche Bimby
    Il pan brioche è un lievitato alto e soffice dal…
  • Danubio salato bimby
    Danubio salato bimby
    Il danubio salato è un Rustico napoletano tipico del periodo…
  • Danubio salato
    Danubio salato
    Il danubio salato è un Rustico Pasquale campano, Morbidissime palline…
  • Marmellata di Banane Bimby
    Marmellata di Banane Bimby
    La marmellata di banane è una di quelle confetture inusuali…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Farina 00, Farina Manitoba, Latte, Lievito di Birra, Nutella, Uova, Zuccherini Colorati, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pan Brioche
Post successivo: Pasta e cavolfiore al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna

    21 Aprile 2020 alle 18:53

    5 stars
    Domani lo provo, e spettacolare!

    Rispondi
  2. Santa Currò

    2 Maggio 2020 alle 11:19

    5 stars
    Buonissimo! Ricetta perfetta alla portata di tutti. Provare per credere… Il cuore in pentola è una garanzia ! Grazie 😊

    Rispondi
  3. Arianna

    8 Agosto 2020 alle 17:16

    4 stars
    Scusa ma il mix aromatico quando lo aggiungi?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      8 Agosto 2020 alle 22:21

      Scusa Arianna, lo aggiungo insieme alle uova! 😉

      Rispondi
  4. Alessandra

    17 Dicembre 2020 alle 22:20

    5 stars
    Davvero delizioso! Un dolce soffice e gustoso.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      18 Dicembre 2020 alle 07:09

      Sì è vero, è Morbidissimo!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso