• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Pane e Lievitati » Brioches » Pangoccioli

Pangoccioli

21 Aprile 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Brioches, Dolci per la colazione, Pane e Lievitati, Planetaria, Ricette Kenwood

Ed eccoci alla ricetta dei pangoccioli, quei deliziosi panini al latte con tante gocce di cioccolato che la Mulino Bianco ha reso famosi e che rendono più buona la colazione e la merenda dei vostri bimbi. Se volete togliervi lo sfizio di preparare i pangoccioli a casa, posso assicuravi che l’impresa è assolutamente fattibile e neanche troppo complicata. Beh, se avete un’impastatrice ancora meglio perché, diciamoci la verità, i lievitati impastati con l’impastatrice sono tutta un’altra storia! 😉 Per quanto riguarda la ricetta, l’ho presa dal sito di Chiarapassion che a sua volta l’ha presa dal sito di Anice&Cannella che non so dove l’abbia presa 😉 perché, come dico sempre io, le ricette sono di chi le realizza! 😀 Una cosa, però,  posso dirvela: è perfetta, io ho apportato solo qualche piccolissima modifica. Detto questo vi lascio alla ricetta di questi buonissimi pangoccioli così morbidi, soffici e profumati che vi conquisteranno! E mi sa proprio, che dopo questa ricetta, mi butterò su quella delle brioche siciliane, credo di essere pronta 😉

Ingredienti

Pangoccioli

Preparazione6 min
Cottura15 min
Tempo totale21 min
Porzioni: 18 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pangoccioli

  • Ingredienti per 18 pangoccioli circa:
  • farina 00: 250 gr.
  • farina manitoba: 250 gr.
  • lievito di birra: 10 gr.
  • zucchero: 80 gr.
  • sale: 10 gr.
  • miele: 1 cucchiaino
  • albume: 1
  • tuorli: 2
  • burro: 75 gr.
  • estratto di vaniglia: 1 cucchiaino
  • latte. 115 ml.
  • gocce di cioccolato: 80 gr.
  • acqua: 150 ml
  • buccia di 1 arancia
  • per spennellare:
  • uovo:1
  • latte: 4-5 cucchiai di latte
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i pangoccioli in casa

Per rendere più semplice il procedimento ho deciso di riportare ogni volta anche la quantità degli ingredienti così non dovete trascriverli come ho fatto io 😉

Preparate tutti gli ingredienti e inserite il gancio K nella planetaria.

Per prima cosa preparate il lievitino mettendo nella ciotola della planetaria:

150 ml di acqua

1 cucchiaino di miele

10 gr. di lievito di birra

150 gr. di farina mista setacciata

preparare lievitino

Lavorate tutto fino ad ottenere un impasto semi liquido che lascerete lievitare per 1 ora e mezza.

Intanto, tagliate il burro a pezzetti e aggiungetevi la buccia grattugiata dell’arancia in maniera tale che il burro si aromatizzi. Lasciatelo fuori dal frigo perché dovete utilizzarlo morbido.

tagliare burro ed aggiungere scorza d'arancia

Quando il lievitino sarà pronto, azionate la planetaria e aggiungete al lievitino:

60 ml di latte

1 cucchiaio di zucchero

3-4 cucchiai di farina per incordare

aggiungere altri ingredienti all'impasto

Non appena l’impasto comincerà ad attorcigliarsi al gancio K aggiungete:

il latte restante

1 cucchiaio di zucchero

3 cucchiai di farina

Quando l’impasto ricomincerà ad incordarsi aggiungete:

1 albume

1/3 di cucchiaio di zucchero

la farina necessaria per fare incordare l’impasto

Continuate aggiungendo:

1 tuorlo

lo zucchero restante

farina necessaria per fare incordare l’impasto

In ultimo, aggiungete:

1 tuorlo

10 gr. di sale

la farina restante

1 cucchiaino di estratto di vaniglia

impasto pangoccioli

A questo punto, cambiate il gancio ed inserite il gancio ad uncino e cominciate ad incorporare il burro morbido aromatizzato all’arancia aggiungendo un pezzetto alla volta.

In ultimo, aggiungete le gocce di cioccolato. Se c’è caldo, tenete le gocce di cioccolato in freezer per una decina di minuti prima di inserirle nell’impasto.

aggiungere burro e cioccolato

Otterrete un impasto morbido e leggermente appiccicoso.

Versate l’impasto sulla spianatoia infarinata, formate una palla e mettetelo in una ciotola a lievitare per 2 ore circa, fino a quando non raddoppia il suo volume.

fare lievitare impasto

Trascorso questo tempo, versate l’impasto sulla spianatoia infarinata, sgonfiatelo leggermente e dategli la forma di un filone. Dividete l’impasto in porzioni di 60 gr. circa e procedete con la formatura dei pangoccioli.

dividere impasto in porzioni

Con ogni porzione di impasto realizzate una pallina e poi appiattitela.

Arrotolate l’impasto dall’alto verso il basso e poi, rimettetelo in posizione verticale e arrotolatelo nuovamente dall’alto verso il basso.

dividere impasto in porzioni

In ultimo, per rendere la pallina perfettamente rotonda, portate i laterali verso sotto.

Disponete i pangoccioli su una teglia rivestita di carta forno distanziandoli tra di loro.

Spennellate i pangoccioli con dell’uovo al quale avrete aggiunto un paio di cucchiai di latte.

spennellare pangoccioli con latte e uovo

Lasciate lievitare i pangoccioli per altre due ore circa, fino a quando non raddoppiano il loro volume.

trascorso questo tempo, spennellateli ancora con dell’uovo misto a latte ed infornateli in forno caldo a 180 C per 15 minuti circa.

Sfornate i vostri pangoccioli e fateli raffreddare su una gratella.

cuocere pangoccioli in forno

I pangoccioli appena fatti sono veramente morbidissimi e si mantengono tali per diverse ore. Il giorno dopo, anche se chiusi in un sacchetto di plastica, comincia a diventare duri, come le brioche quindi vi consiglio di congelarli quando sono ancora soffici e di scongelarli all’occorrenza… ritornano morbidissimi!

pangoccioli ricetta

Guardate che bella lievitazione! 😀

pangoccioli fatti in casa

Ricette Correlate:

  • Crema catalana
    Crema catalana
    Ed eccoci alla ricetta spagnola della crema catalana, il dolce…
  • Biscotti con gocce di cioccolato
    Biscotti con gocce di cioccolato
    I biscotti con gocce di cioccolato sono una golosa variante…
  • Donuts
    Donuts
    I donuts (o doughnuts) sono le ormai famose ciambelle americane…
  • Panini alle noci
    Panini alle noci
    I panini alle noci sono dei golosissimi panini preparati con…
  • Muffin integrali con gocce di cioccolato
    Muffin integrali con gocce di cioccolato
    I muffin integrali con gocce di cioccolato sono l'idea per…
  • Torta zucca e cioccolato
    Torta zucca e cioccolato
    La torta zucca e cioccolato è una torta facilissima, veloce…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Albumi, Burro, Farina 00, Farina Manitoba, Gocce di Cioccolato, Latte, Lievito di Birra, Miele, Scorza d’arancia, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Uova e spinaci
Post successivo: Salsa tzatziki »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso