• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Spaghetti alla milanese

Spaghetti alla milanese

12 Settembre 2010 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi vegetariani, Ricette Vegetariane

Gli spaghetti alla milanese sono un piatto elegante, semplice negli ingredienti e ricco di sapori. Gli ingredienti sono pochi ma devono essere di grande qualità: burro, scorza di limone, prezzemolo e parmigiano reggiano. L’’ingrediente fondamentale per un bel piatto di spaghetti alla milanese è il burro. Il burro migliore in assoluto è il burro di malga, un rifugio montano tipico delle zone alpine dove si prepara del burro buonissimo! Il burro che viene preparato nelle malghe è un burro di latte vaccino non pastorizzato dal colore giallo intenso e dalla grande complessità aromatica… niente a che vedere con il burro che troviamo nei supermercati… una cosa veramente squisita!

Questa ricetta l’’ho provata la settimana scorsa nel libro di Gualtiero Marchesi dove “il “maestro”” dice che gli spaghetti alla milanese sono il suo piatto preferito…. Dopo aver mangiato gli spaghetti alla milanese ho capito perché!

Ingredienti

Spaghetti alla milanese

Cottura10 min
Tempo totale10 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Spaghetti alla milanese

  • 200 gr. spaghetti di Gragnano
  • 60 gr. burro di malga
  • scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • prezzemolo fresco
  • parmigiano reggiano
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Spaghetti alla milanese

La preparazione degli spaghetti alla milanese è veramente semplice.

La cosa importante è che il burro di malga sia a temperatura ambiente.

Mettete l’’acqua sul fuoco e quando bolle buttateci dentro la pasta.

Quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura trasferite la pasta in una padella antiaderente, aggiungete il burro di malga a temperatura ambiente, la scorza del limone grattugiata e cominciate a mantecare dal basso verso l’alto, fuori dal fuoco.

*Quando grattugiate la scorza del limone attenti a non grattugiare la parte bianca perché è amara.

Se la pasta tende ad asciugarsi aggiungete ancora un po’’ d’’acqua di cottura. Deve formarsi una leggera cremina.

Ultimata la cottura servite nei piatti e aggiungete il trito di prezzemolo, del pepe nero macinato al momento ed una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.

Ricette Correlate:

  • Spaghetti al limone
    Spaghetti al limone
    Gli spaghetti al limone sono dei semplicissimi spaghetti profumati con…
  • Risotto alla milanese con ossobuco
    Risotto alla milanese con ossobuco
    Oggi vi do la ricetta del risotto alla milanese con ossobuco...…
  • Risotto allo zafferano
    Risotto allo zafferano
    Il risotto allo zafferano è il classico primo piatto milanese;…
  • Pasta all'arancia con burro e acciughe
    Pasta all'arancia con burro e acciughe
    Questa pasta all'arancia con burro e acciughe me la sono inventata…
  • Spaghetti al tonno
    Spaghetti al tonno
    Gli spaghetti al tonno sono un primo piatto Semplice e…
  • Pasta frolla senza burro Bimby
    Pasta frolla senza burro Bimby
    La pasta frolla senza burro è una Variante della classica…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Parmigiano Reggiano, Prezzemolo, Scorza di Limone, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Zucca in agrodolce alla siciliana
Post successivo: Piadina Romagnola »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Maria

    11 Ottobre 2018 alle 17:19

    questi spaghetti non sono alla milanese. è una antica ricetta amalfitana

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      11 Ottobre 2018 alle 18:38

      Non so, mi sono limitata a riferire quanto detto da Gualtiero Marchesi… io sono siciliana 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso