• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Spaghetti al limone

Spaghetti al limone

4 Settembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti estivi, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Gli spaghetti al limone sono dei semplicissimi spaghetti profumati con succo e scorza di limone, uno di quei primi piatti che è possibile preparare anche quando in casa abbiamo veramente poco e facendo un vero e proprio figurone. A rendere questi spaghetti a limone veramente speciali è l’emulsione di olio, succo di limone, aglio e prezzemolo che si forma con il minipimer e con la quale si condiscono gli spaghetti. A smorzare l’acidulo del limone, il parmigiano grattugiato che si aggiunge alla fine. L’unica cosa alla quale bisogna fare attenzione è non usare troppo succo di limone ma, se equilibrate bene gli ingredienti, otterrete un piatto di pasta veramente delizioso!

Ingredienti

Spaghetti al limone

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Spaghetti al limone

  • spaghetti: 400 gr.
  • olio d’oliva: 100 ml
  • limone: 1
  • prezzemolo
  • aglio: 1 spicchio
  • sale
  • pepe nero
  • parmigiano
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare gli spaghetti al limone

Prendete una pentola e riempitela d’acqua. Non appena l’acqua bolle potete cuocere la pasta in quanto il condimento è velocissimo da preparare.

Lavate un limone ed asciugatelo, Con l’apposita grattugia, grattugiate la scorza del limone facendo attenzione a non grattugiare anche la parte bianca che è amara.

Tagliate il limone e spremetene il succo.

grattugiare_scorza_limone

In un boccale, versate 100 ml di olio d’oliva, il succo di 1 limone piccolo, uno spicchio d’aglio tritato ed un ciuffetto di prezzemolo. Aggiungete anche il fondo di un mestolo di acqua di cottura della pasta e frullate con il minipimer, fino ad ottenere un’emulsione. Salate, pepate e versate il contenuto in una padella dal fondo largo.

Visto che questo primo piatto mi ricorda moltissimo la ricetta degli spaghetti alla milanese, vi dico che potete sostituire l’olio con del burro fuso. In questo caso, la dolcezza e l’untuosità del burro renderà il gusto di questi spaghetti al limone meno acidulo.

Non appena la pasta sarà al dente, scolatela e trasferitela nella padella. Mantecate la pasta fino ad ultimarne la cottura aggiungendo, se è il caso, acqua di cottura della pasta.

mantecare_pasta_al_limone

A cottura ultimata, togliete dal fuoco ed aggiungete una manciata di parmigiano grattugiato ed una parte di scorza di limone grattugiata. Mescolate fino ad ottenere una pasta cremosa.

Servite gli spaghetti al limone con una macinata di pepe nero, del parmigiano grattugiato e ancora della scorza di limone.

spaghetti_al_limone_ricetta

Ricette Correlate:

  • Spaghetti alla milanese
    Spaghetti alla milanese
    Gli spaghetti alla milanese sono un piatto elegante, semplice negli…
  • Spaghetti di zucchine
    Spaghetti di zucchine
    La ricetta di oggi sono gli spaghetti di zucchine, un…
  • Spaghetti vongole e bottarga
    Spaghetti vongole e bottarga
    Gli spaghetti vongole e bottarga sono un primo piatto semplice e veramente…
  • Spaghetti al tonno
    Spaghetti al tonno
    Gli spaghetti al tonno sono un primo piatto Semplice e…
  • Wurstel al limone
    Wurstel al limone
    I würstel al limone sono una di quelle ricette che…
  • Pasta con gamberetti crudi
    Pasta con gamberetti crudi
    Avete mai provato la pasta con i gamberetti crudi? Se…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Scorza di Limone, Spaghetti, Succo di Limone

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Scaloppine di maiale al vino bianco e salvia
Post successivo: Sfogliatine alle pesche »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso